<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> possessori di una Fiat Idea: rifareste la spesa? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

possessori di una Fiat Idea: rifareste la spesa?

werehamster ha scritto:
Lascia perdere sia l'idea e soprattutto FIAT.
Se proprio però vuoi farti del male evita almeno di fartene troppo evitando come la peste il concessioanrio MOLINAR di Vanaria Reale (To).

Ho acquistato una fiat idea nel 2004 e l'ho tenuta per circa 5 anni. Tenuta bene, in box, mai tirato il collo, km pochissimi (rispetto all'uso che ne fanno altri) e curata il più possibile.

- ben 11 problemi nei soli primi due anni (di garanzia) di cui uno dei più gravi trovato il giorno stesso di consegna (copiosa perdita di benzina dal serbatoio: sembravaa letteralmente un rubinetto aperto)
- almeno 3 di questi di entità molto grave da compromettere anche la sicurezza degli occupanti
- Per diversi di questi problemi ho dovuto portare la macchina moltissime volte in officina
- uno dei problemi più gravi (l'avaria del motore: fermata in autostrada in corsia centrale con rischio di essere presoin pieno per mancanza di accelerazione e manovrabilità) è continuato imperterrito e non sono servite a nulla le (presunte) riparazioni nè quelle in garanzia ne dopo.
- Comportamento sia della FIAT che del concessionario (MOLINAR DI VENARIA IN PROVONCIA DI TORINO) assolutamente inclassificabili: il concessaionrio non ha mi ha quasimai riparato l'auto prendendomi in giro dicendo di avere fatto questo e quello, la fiat non ha mai preso posizione a favore del cliente ma ha difeso la posizione indifendibile del concessionario.

L'unicoche ci ha rimesso in "godimento" del "bene" e in soldi sono stato io.

Non faccio ulteriori commenti. Tanto una persona accorta le trae già da sola.

Mi dispiace per la tua esperienza, ma da qui a sconsigliare l'acquisto della vettura ce ne vuole soprattutto dopo decine di giudizi positivi.
Ma un conto è un bene e un conto è un servizio.
Parlaci meglio dell'assistenza, sempre tenendo presente che l'esperienza che hai avuto tu con la tua officina non necessariamente è la stessa che può aver avuto un altro con la stessa o un'altra officina Fiat.
 
non iniziamo una flame war, per favore - davvero non ce n'è bisogno. Ogni contributo è bene accetto.

La C-Max è una delle auto che avevo vagliato, ma mi sembra enorme. L'idea della Idea (ma un altro nome no, eh?) sarebbe quella di "riassumere" due auto in una: un po' più grande di un'utilitaria, un po' più piccola di una monovolume "classica". Il commuting con la C-Max, che farei da solo e con l'auto vuota, mi sembrerebbe un po' sprecato.

@werehamster:
Lascia perdere sia l'idea e soprattutto FIAT.
[...]
innanzitutto, complimenti per il nick :D

Mi dispiace della tua esperienza surreale con Fiat. C'è un sacco di gente che invece si è sempre trovata bene. Io sono uno di quelli.
Mi viene da commentare che l'auto balorda - intendendo la singola auto, non il modello - è una sfiga che, statisticamente, qualcuno si deve ciucciare. Il vero problema è stato l'abbinamento con una concessionaria "molto poco seria", a dir poco.
In ogni caso, grazie per la tua testimonianza. Ne terrò conto.
 
stilo-bravo_club ha scritto:
leon150cv ha scritto:
subito sulle difensive voi fiattari eh?? appena uno si permette di far notare che con lo stesso prezzo di una idea (quindi segmento b) ci si compra una cmax, segmento c, superiore in tutto. dalle motorizzazioni, al telaio alle sospensioni al confort e piacedre di guida..e.sopratutto più spaziosa

potrei dire lo stesso: "sempre a pubblicizzare altre vetture voi anti-FIATari"? sempre ad attaccare?

mio padre ha deciso di prendere l'Idea anche se sapeva benissimo che c'erano altre vetture più fresche e magari più convenienti.. infatti ci siamo girati i conce Opel per la Meriva o i Citroen per la C3 Picasso, poi ha deciso per l'Idea perchè era quella che gli piaceva di più e dentro ci stava più comodo come seduta (per suoi problemi di salute)...
questo per dire che se uno chiede info su una determinata vettura è perche è interessato a quella vettura non ha un'altra.. allora inutile andare ot... se ha uno interessa la C Max (l'ha presa il mio vicino) penso che chiedeva nel forum Ford ..no?

sempre nel "mio" caso ad esempio una C-Max era già troppo grande (anche se costava meno dell'Idea) ..a 'sto punto ci tenevamo il Rav e via

Lui è un quadro Fiat...almeno cosi dice...anche se poi non sa il motivo della scelta di Fiat di costruire le vetture per l'india in India stesso.
 
scusate, ho scritto una frase incomprensibile :|

I ha scritto:
Il commuting con la C-Max, che farei da solo e con l'auto vuota, mi sembrerebbe un po' sprecato.

intendevo dire:

per fare commuting da solo e con l'auto vuota, la C-Max mi sembra sprecata
 
mengenlehre ha scritto:
La C-Max è una delle auto che avevo vagliato, ma mi sembra enorme. L'idea della Idea (ma un altro nome no, eh?) sarebbe quella di "riassumere" due auto in una: un po' più grande di un'utilitaria, un po' più piccola di una monovolume "classica". Il commuting con la C-Max, che farei da solo e con l'auto vuota, mi sembrerebbe un po' sprecato.

quoto...

poi sul "genere" Idea, di dimensioni simili, direi che di altre vetture ne troviamo: C3 Picasso, Meriva, Kia Soul (a parte che a vederla è enorme), Musa ...senza scomodare altri segmenti come la C-Max ecco perchè la mia "puntualizzazione"...
 
mengenlehre ha scritto:
La domanda, quindi, è: quelli che ce l'hanno, come si trovano? E perché?

Un grazie anticipato a tutti quelli che vorranno contribuire al topic.

Assolutamente sì! In famiglia abbiamo una Idea 1.3 MJT Dynamic dal 2004, che è passata da mia moglie a me e di nuovo a mia moglie quando a marzo ho preso la Bravo.
Auto spaziosa, molto versatile, affidabile, ergonomica e comoda. Gli interni si possono configurare in tantissimi modi consentendo di trasportare in assoluta comodità persone e cose.
Infatti, dovendo scegliere quale vettura sacrificare per prendere la Bravo non abbiamo avuto esitazioni nel dare in permuta una comunque validissima Panda Natural Power con solo un anno e mezzo di vita.
 
ciao!la migliore amica di mia mamma ne ha comprata una a gennaio...è proprio una 1.4 black label alla quale ha aggiunto i fendi il blu and me e il metalizzato...lei per ora ne è molto soddisfatta, abitacolo luminoso flessibile, confortevole e motore contrariamente a quanto pensassi adeguato alla stazza della vettura che viene anche spesso usata per andare in montagna
 
mengenlehre ha scritto:
scusate, ho scritto una frase incomprensibile :|

I ha scritto:
Il commuting con la C-Max, che farei da solo e con l'auto vuota, mi sembrerebbe un po' sprecato.

intendevo dire:

per fare commuting da solo e con l'auto vuota, la C-Max mi sembra sprecata

ti posso garantire che si capiva benissimo quello che volevi dire.
se proprio vuoi l'idea, ottima macchina, girati un pò di multi marche.
evita i conce ufficiali risparmierai molti soldi.
anche perchè di idea ne vedo diverse di parcheggiate nei piazzali.
ci perderai qualche mezza giornata ma ne varrà la pena.
PS: l'altro giorno ho visto un'idea ed una musa parcheggiate fianco a fianco.
è impressionante quanto uguali siano, ma perchè non nel prezzo?
 
conan2001 ha scritto:
se proprio vuoi l'idea, ottima macchina, girati un pò di multi marche.
sono tornato stamattina al concessionario che mi aveva fatto il preventivo migliore.
L'auto - la stessa auto - da marzo ad aprile è aumentata di 1500 euro :shock:

conan2001 ha scritto:
evita i conce ufficiali risparmierai molti soldi.
anche perchè di idea ne vedo diverse di parcheggiate nei piazzali.
ci perderai qualche mezza giornata ma ne varrà la pena.
Mi sembra un ottimo consiglio - anche perché o si torna al prezzo precedente, o di auto me ne faccio un'altra. Semplice.

conan2001 ha scritto:
PS: l'altro giorno ho visto un'idea ed una musa parcheggiate fianco a fianco.
è impressionante quanto uguali siano, ma perchè non nel prezzo?
Serpente Ouroboros, credo: la gente è disposta a spendere di più perché la Musa tiene meglio il prezzo, il prezzo della Musa resta alto perché la gente è disposta a pagarlo.
Oddio, conterà anche il fatto che la Musa è più bellina, per carità, ma 2000 e rotti euro di differenza "di bellezza" mi sembrano un po' tanti: neanche stessimo parlando di una Morgan.
 
conan2001 ha scritto:
PS: l'altro giorno ho visto un'idea ed una musa parcheggiate fianco a fianco.
è impressionante quanto uguali siano, ma perchè non nel prezzo?
Serpente Ouroboros, credo: la gente è disposta a spendere di più perché la Musa tiene meglio il prezzo, il prezzo della Musa resta alto perché la gente è disposta a pagarlo.
Oddio, conterà anche il fatto che la Musa è più bellina, per carità, ma 2000 e rotti euro di differenza "di bellezza" mi sembrano un po' tanti: neanche stessimo parlando di una Morgan.[/quote]

Per te sono tanti e allora ti "accontenti" dell'Idea, per molti sono giusti, se non pochi, e acquistano la Musa. Questi ultimi sono in numero sufficiente a massimizzare il profitto altrimenti i prezzi sarebbero variati.
 
Ciao io ho una Fiat Idea 1.4 16v Dynamic del 2004...
Che dire sono contento della macchina il motore è buono se solo tirato un po', ma per comodità, luminosità e spaziosità non c'è proprio che dire! Anche come rifiniture, rispetto alle Fiat del 2003/04, quando è uscita, ha rappresentato un gran balzo in avanti. A mio avviso l'unica vettura di dimensioni simili ma di un altro segmento in grado di batterla era la MITICA FIAT TIPO (ma non aveva sicurezze....).

Il consumo e la sicurezza di strada mi paiono buoni (ti parlo di un Euro 3 e senza ESP). La macchina mi ha dato solo tre noie: un piccolo guasto alla chiusura centralizzata che non chiudeva una delle porte posteriori, una staffa della cintura di sicurezza post. centrale cambiata per un richiamo della Fiat (tutto nel primo anno di vita) e un momento di "smarrimento" del blocchetto di avviamento probabilmente dovuto all'umidità invernale di Milano. Unico vero grande difetto: gli specchietti piccoli ma proprio piccoli...io ho montato un specchietto supplementare per l'angolo morto, davvero utilissimo...

Tieni conto che quando l'ho presa il 1.4 era un motore nuovo...zero noie meccaniche!!!
Buon acquisto!
 
stilo-bravo_club ha scritto:
werehamster ha scritto:
Non faccio ulteriori commenti. Tanto una persona accorta le trae già da sola.

...basta che ti fai un giro in ogni sezione di questo forum e poi esci con l'idea che è meglio andare a piedi e non comprare nessuna macchina ne una Mercedes ne una Tata; in ogni sezione non mancano le lamentele su un prodotto...

ovvio che chi si trova male con un prodotto ne parla male, più difficile trovare quelli che seppur soddisfatti ne parlino bene.. se tu sei soddisfatto di una cosa non perde tempo sul web.. se hai rogne con quel prodotto vai alla ricerca delal soluzione e già che ci sei ne parli "male.. parere personale sui commenti che si trovano sui forum

E' stato chiesto un parere ed io ho dato il mio. Condivisibile o meno che sia. Per il resto una volta dato sono perefttamente d'accordo: una persona accorta trae le sue conclusioni e in teoria non compera prodotti italiani. In generale. Men che mai quando costano migliaia di euro.

Si è vero, in QUASI tutti i forum delle varie marche ci sono lamentele. Ma mi spiace il "quasi" è d'obbligo.
Inoltre vogliamo paralre della quantità relativa die commenti negativi presenti sul forum di una marca piuttosto che quello di un'altra? Ce ne sono di veramente pochi in alcuni. Specie (e non è un caso) di alcuni di macchine del "sol levante". I giudizi di quattroruote poi concordano... e sono sicuramente più esperti di tutti quanti noi.

Si è vero anche che quando uno si trova male con un prodotto protesta.
Però vedi un conto è il prodotto nato male. SI può anche capire e accettare. Però... come prevede sia il buon senso che la legge esso va cambiato.

Sia la FIAT che il concessionario non si sono fatti carico di una cosa come questa che avrebbe senz'altro favorito la fedeltà del cliente molto più disposto ad accettare l'incidente id un prodtto nato male.
Invece non è stato così.
Se a questo si aggiunge il comportamente del concessionario che non ha volutamente riparato a regola d'arte i difetti perchè così faceva comodo sia a lui che a FIAT....
...appunto una persona ccorta ne trae le proprie conclusioni.
 
iCastm ha scritto:

Mi dispiace per la tua esperienza, ma da qui a sconsigliare l'acquisto della vettura ce ne vuole soprattutto dopo decine di giudizi positivi.
Ma un conto è un bene e un conto è un servizio.
Parlaci meglio dell'assistenza, sempre tenendo presente che l'esperienza che hai avuto tu con la tua officina non necessariamente è la stessa che può aver avuto un altro con la stessa o un'altra officina Fiat.

Quando uno ha ben 11 problemi piuttosto rilevanti concentrati già nel primo dei 2 anni iniziali di garanzia, questi non vengono risolti (al 90% volutamente) e ne il concessionario ne la casa madre si fanno carico di prendere seri provvedimenti a favore del cliente per mantenere la sua fiducia in loro.... direi che anche fosse l'unico commento negativo su 10 ha moltissimo valore.
Per altre considerazioni rimando alla risposta all'altro post.

Sai se i problemi fossero capitati dopo 5 anni di onorato servizio uno poteva anche capire... ed accettare (relativamente), ma così no. Assolutamente non va.

Cosa di "meglio" posso dire dell'assistenza?
Ogni volta che mi sono rivolto a loro i problemi non venivano risolti. Dicevano di avere fatto questo e quello ma i problemi si ripresentavano esattamente uguali a prima. Segno palese questo che non avevano fatto proprio nulla.
La casa madre ha sempre spalleggiato il concessionario non schirandosi mai dalla parte del cliente (bel modo di mantere la fidcuai accordatagli!!!) potrei anche capire che un concessionario sia deprecabile, capita a tutti di sbagliare e qundi una casa madre può aver sbagliato a sceglierlo come concessionario suo ufficiale. Ma se io fossi la casa madre quel concessionario verrebbe raqdiato dall'elenco di quelli cui do fiducia.
Ed invece.... il concessionario ha SEMPRE ragione. Il cliente MAI. Ed è quello che merge da tantissimi altri post.

La mia esperienza non è la stessa di qualcun'altro con un'altra officina? Va bene, possibile.
Però se uno si rivolge alla casa madre e questa spalleggia il concessionario in malafede è molto grave e anche la casa diventa responsabile.
Sono felice per chi è stato fortunato come concessioanrio (e sottolineo fortunato), ma non sto cmeprando un sacco di patate da qualche euro, signori, sto comperando un bene da migliaia di euro magari pure non navigando nell'oro e ho teoricamente scelto a chi accordare la mia fiducia.
La casa madre avrebbe dovuto (per meritarsi commenti moltio diversi da quelli che sto facendo):
1) rinnegare quel concessionario
2) prendere seri provvedimenti a favore del cliente. Un cliente soddisfatto anche nella gestione dei problemi ritorna più volentieri ed è più disposto ada ccettare un incidente di percorso. Ma tanto quelli come me e molti qui sono i pesci piccoli cui la FIAt evidentemente non interessa. L'importante è essersi beccata i soldi anche solo di una unità venduta.

Il resto è molto sacrificabile.
 
mengenlehre ha scritto:
non iniziamo una flame war, per favore - davvero non ce n'è bisogno. Ogni contributo è bene accetto.

La C-Max è una delle auto che avevo vagliato, ma mi sembra enorme. L'idea della Idea (ma un altro nome no, eh?) sarebbe quella di "riassumere" due auto in una: un po' più grande di un'utilitaria, un po' più piccola di una monovolume "classica". Il commuting con la C-Max, che farei da solo e con l'auto vuota, mi sembrerebbe un po' sprecato.

@werehamster:
Lascia perdere sia l'idea e soprattutto FIAT.
[...]
innanzitutto, complimenti per il nick :D

Mi dispiace della tua esperienza surreale con Fiat. C'è un sacco di gente che invece si è sempre trovata bene. Io sono uno di quelli.
Mi viene da commentare che l'auto balorda - intendendo la singola auto, non il modello - è una sfiga che, statisticamente, qualcuno si deve ciucciare. Il vero problema è stato l'abbinamento con una concessionaria "molto poco seria", a dir poco.
In ogni caso, grazie per la tua testimonianza. Ne terrò conto.

Non voglio inziare e nemmeno continuare un "flame-war". non qui. Ne ho già avuti con la FIAT e mi basta e avanza. E poi che utilità avrebbe?
E' stat aposta una domanda cui mi sono sentito in dovere morale di rispondere e sono state fatte in seguito considerazioni cui mi sono snetito di daren una risposta.
Tutto qui.

Quel che posso dire su prodotto uscito male, concessionaria in malafede e casa madre corresponsabile e connivente l'ho scritto nelle altre risposte.

Il nick? Peccato sia solo un... nick :)
 
werehamster ha scritto:
iCastm ha scritto:

Mi dispiace per la tua esperienza, ma da qui a sconsigliare l'acquisto della vettura ce ne vuole soprattutto dopo decine di giudizi positivi.
Ma un conto è un bene e un conto è un servizio.
Parlaci meglio dell'assistenza, sempre tenendo presente che l'esperienza che hai avuto tu con la tua officina non necessariamente è la stessa che può aver avuto un altro con la stessa o un'altra officina Fiat.

Quando uno ha ben 11 problemi piuttosto rilevanti concentrati già nel primo dei 2 anni iniziali di garanzia, questi non vengono risolti (al 90% volutamente) e ne il concessionario ne la casa madre si fanno carico di prendere seri provvedimenti a favore del cliente per mantenere la sua fiducia in loro.... direi che anche fosse l'unico commento negativo su 10 ha moltissimo valore.
Per altre considerazioni rimando alla risposta all'altro post.

Sai se i problemi fossero capitati dopo 5 anni di onorato servizio uno poteva anche capire... ed accettare (relativamente), ma così no. Assolutamente non va.

Cosa di "meglio" posso dire dell'assistenza?
Ogni volta che mi sono rivolto a loro i problemi non venivano risolti. Dicevano di avere fatto questo e quello ma i problemi si ripresentavano esattamente uguali a prima. Segno palese questo che non avevano fatto proprio nulla.
La casa madre ha sempre spalleggiato il concessionario non schirandosi mai dalla parte del cliente (bel modo di mantere la fidcuai accordatagli!!!) potrei anche capire che un concessionario sia deprecabile, capita a tutti di sbagliare e qundi una casa madre può aver sbagliato a sceglierlo come concessionario suo ufficiale. Ma se io fossi la casa madre quel concessionario verrebbe raqdiato dall'elenco di quelli cui do fiducia.
Ed invece.... il concessionario ha SEMPRE ragione. Il cliente MAI. Ed è quello che merge da tantissimi altri post.

La mia esperienza non è la stessa di qualcun'altro con un'altra officina? Va bene, possibile.
Però se uno si rivolge alla casa madre e questa spalleggia il concessionario in malafede è molto grave e anche la casa diventa responsabile.
Sono felice per chi è stato fortunato come concessioanrio (e sottolineo fortunato), ma non sto cmeprando un sacco di patate da qualche euro, signori, sto comperando un bene da migliaia di euro magari pure non navigando nell'oro e ho teoricamente scelto a chi accordare la mia fiducia.
La casa madre avrebbe dovuto (per meritarsi commenti moltio diversi da quelli che sto facendo):
1) rinnegare quel concessionario
2) prendere seri provvedimenti a favore del cliente. Un cliente soddisfatto anche nella gestione dei problemi ritorna più volentieri ed è più disposto ada ccettare un incidente di percorso. Ma tanto quelli come me e molti qui sono i pesci piccoli cui la FIAt evidentemente non interessa. L'importante è essersi beccata i soldi anche solo di una unità venduta.

Il resto è molto sacrificabile.

Ripeto il mio dispiacere per il tuo caso, ma per quanto brutto non può contare più degli altri.
La mia esperienza sulla vettura e sull'assistenza è positiva ed anche quella di molti altri, perchè la tua dovrebbe contare di più?
 
Back
Alto