<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> possessori di auto ibride: come è cambiata la vostra vita | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

possessori di auto ibride: come è cambiata la vostra vita

gullivergulliver ha scritto:
Vi è cambiata la vita? ...solo perché guidate una macchina a benzina aiutata da un motore elettrico? ... Mah! Credo che la vita cambi quando nasce un figlio, quando decidi di metter su un' attività, quando ti sposi...quando vai all'estero per fare il ricercatore...quando fai il volontario e aiuti con il cuore...quando fai un viaggio memorabile in posti fantastici...

Evidentemente, a giudicare dal tempo che passate sul forum e dai post scritti a qualsiasi ora del giorno e della notte, siete piuttosto liberi da impegni ... e allora sì, capisco che la vostra vita possa cambiare guidando una macchina a benzina che ha anche un motore elettrico...contenti voi.

Pistolotto piuttosto inutile, oltre che infantile. Non merita che ci si perda neppure un pochino del nostro sovrabbondante tempo se non per chiedersi che cosa ci faccia allora tu qui, invece di dedicarti alle cose "importanti" della vita. Evidentemente le due cose non sono poi così inconciliabili come sostieni.
Ricorda che tutto è relativo, in questo thread si cercava di parlare di automobili, riferendosi solo a quelle e senza bisogno di andare a scomodare i massimi sistemi. Se anche solo per chiedere a che pressione vadano le gomme dell'auto ci si dovesse interrogare sul senso della vita staremmo belli freschi.......
 
gullivergulliver ha scritto:
Vi è cambiata la vita? ...solo perché guidate una macchina a benzina aiutata da un motore elettrico? ... Mah! Credo che la vita cambi quando nasce un figlio, quando decidi di metter su un' attività, quando ti sposi...quando vai all'estero per fare il ricercatore...quando fai il volontario e aiuti con il cuore...quando fai un viaggio memorabile in posti fantastici...

Evidentemente, a giudicare dal tempo che passate sul forum e dai post scritti a qualsiasi ora del giorno e della notte, siete piuttosto liberi da impegni ... e allora sì, capisco che la vostra vita possa cambiare guidando una macchina a benzina che ha anche un motore elettrico...contenti voi.

Ognuno della propria vita fa e la gestisce come meglio crede, e di conseguenza anche gli orari delle sue attività, se la tua l'hai incasinata non vedo perchè sfogare la tua repressione sugli altri. Inoltre ti ircordo che questo è un forum che parla di auto, non è quello di Famiglia Cristiana ( con tutto il massimo rispetto ovviamente ) quindi la vita è quella automobilistica, il che non esclude di avere un figlio una attività o fare il buon sammaritano.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Ci vuole l'auto ibrida per guidare così? Per me, no.

Ciao.

È vero che la guida la puoi simulare ma ma dubito fortemente che nei parcheggi e in coda tu spenga l'auto, tiri fuori la gambetta e inizi a zampettare per far muovere l'auto senza una goccia di benzina ed inquinare, come ai semafori, ai passaggi a livello, in coda ti possa permettere di far funzionare il clima se non tieni accesa l'auto. O addirittura rientrare a casa la notte senza che nessuno ti senta e disturbare nessuno. Scendere dall'auto dimenticandoti di spegnerla e per poco bocchiarla. Questi sono solo alcuni dei vantaggi ( e se vogliamo dire anche qualche piccolo svantaggio o distrazione) , e la vita automobilistica cambia altro che balle. Come dice una famosa pubblicità di connessione internet : Questo è l'ibrido chiaro_scuro.
 
In quanto proprio pienamente rientrante fra i riscontri dei proprietari di cui sottintendevo in precedenza ... entrerei nel merito con la mia considerazione dicendo ad es che se più ibride ci fossero in circolazione, tanto più andremmo incontro ad una maggior qualità di vita relativamente ad una serie di fattori i quali spazierebbero da una conduzione più "urbana" la quale si tradurrebbe poi in minor velocità media, quindi incidenti, benessere da minor inquinamento tanto polmonare quanto acustico specie in contesti urbani e particolarmente congestionati ... nonchè meno stress generale che ne deriverebbe ...
 
gullivergulliver ha scritto:
Vi è cambiata la vita? ...solo perché guidate una macchina a benzina aiutata da un motore elettrico? ... Mah! Credo che la vita cambi quando nasce un figlio, quando decidi di metter su un' attività, quando ti sposi...quando vai all'estero per fare il ricercatore...quando fai il volontario e aiuti con il cuore...quando fai un viaggio memorabile in posti fantastici...

Evidentemente, a giudicare dal tempo che passate sul forum e dai post scritti a qualsiasi ora del giorno e della notte, siete piuttosto liberi da impegni ... e allora sì, capisco che la vostra vita possa cambiare guidando una macchina a benzina che ha anche un motore elettrico...contenti voi.

Se uno passa in auto 2 ore al giorno, supponendo che ne dorma 8, modificare la guida significa incidere su un ottavo della propria esistenza. Mica poco no?
Il fatto poi che si abbia tempo da perdere sul forum è stupendo, diciamo che avere tempo per cazzeggiare è una cosa fantastica ma bisogna impegnarsi molto per raggiungere un tale status.
Oltre che forumeggiare faccio altre cose inutili che rendono divertente la mia vita, quando sento che c'è gente che non ha tempo per far nulla mi intristisco pesantemente, dev'esser dura.
 
XPerience74 ha scritto:
In quanto proprio pienamente rientrante fra i riscontri dei proprietari di cui sottintendevo in precedenza ... entrerei nel merito con la mia considerazione dicendo ad es che se più ibride ci fossero in circolazione, tanto più andremmo incontro ad una maggior qualità di vita relativamente ad una serie di fattori i quali spazierebbero da una conduzione più "urbana" la quale si tradurrebbe poi in minor velocità media, quindi incidenti, benessere da minor inquinamento tanto polmonare quanto acustico specie in contesti urbani e particolarmente congestionati ... nonchè meno stress generale che ne deriverebbe (a proposito di "maggior urbanità") ...
Non occorre avere un'ibrida per andar più piano ed ottenere gli stessi vantaggi...
 
relativamente alla minor velocità davo alquanto per scontato che si sottintendesse l"educazione", o se vogliamo condizionamento, che siffatta soluzione propulsiva apportasse ...

PS; Cosa si intenderebbe con la frase relativa a, "stessi vantaggi"?
 
XPerience74 ha scritto:
In quanto proprio pienamente rientrante fra i riscontri dei proprietari di cui sottintendevo in precedenza ... entrerei nel merito con la mia considerazione dicendo ad es che se più ibride ci fossero in circolazione, tanto più andremmo incontro ad una maggior qualità di vita relativamente ad una serie di fattori i quali spazierebbero da una conduzione più "urbana" la quale si tradurrebbe poi in minor velocità media, quindi incidenti, benessere da minor inquinamento tanto polmonare quanto acustico specie in contesti urbani e particolarmente congestionati ... nonchè meno stress generale che ne deriverebbe ...

Generalmente è cosi, la tecnologia ibrida ti riporta ad una dimensione e comportamento più umano, ma può capitare il contrario. Ovvero permette, con la sua semplicità, a chi non è un "pilota" di aumentare in modo semplice e pratico la sua confidenza aumentandone pur consumando meno la sua velocità media. Il caso è mia moglie che è passata da circa 35/38 km/h della Picasso 1.8 benzina cambio manuale, a 43/46 km/h con l'auris hsd, di media per andare al lavoro.
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
In quanto proprio pienamente rientrante fra i riscontri dei proprietari di cui sottintendevo in precedenza ... entrerei nel merito con la mia considerazione dicendo ad es che se più ibride ci fossero in circolazione, tanto più andremmo incontro ad una maggior qualità di vita relativamente ad una serie di fattori i quali spazierebbero da una conduzione più "urbana" la quale si tradurrebbe poi in minor velocità media, quindi incidenti, benessere da minor inquinamento tanto polmonare quanto acustico specie in contesti urbani e particolarmente congestionati ... nonchè meno stress generale che ne deriverebbe (a proposito di "maggior urbanità") ...
Non occorre avere un'ibrida per andar più piano ed ottenere gli stessi vantaggi...

Parlo della mia esperienza di 6500 km di ibrido HSD dopo 20 e piu' anni di benzina e diesel. I vantaggi che sto trovando nell'utilizzo di questa trasmissione non saprei dove andare a prenderli, e onestamente penso che a parte delusioni di affidabilità che spero non ci saranno, non tornerò più indietro ad un'auto tradizionale. Quando devo usare l'auto di mia moglie i "vantaggi" mi mancano parecchio.
 
E ANCORA!!!!

ancora con sta storia.... il cavallo non verrà mai soppiantato dalla automobile...

INSOMMA, l'ibrido è una storia DIVERSA da tutte le altre auto.

A ME è bastato incuriosirmi tramite questo forum.

anzi è bastato essere tradito dalla mia precedente auto con solo 3 anni, incuriosirmi leggendo qua e la e poi provarla per rimanere colpito tanto da comprarla.

c'è qualcuno a cui non sta bene? CAPITO

VA BENE, ORA può BASTARE. Si è capito.

tanto è come la contrapposizione estimatori cambio automatico vs tradizionale
bionde e more, tre volumi/station wagon, mare/montagna, Geova/Cristiani ...

nessuno potrà far cambiare idea all'altro.

MA CHE ADESSO NON SI POSSA NEANCHE RIMANERE ENTUSIASTI, COME IO LO SONO DOPO UNA SEMPLICE PROVA, DI UNA VETTURA, LE CUI QUALITA' HANNO COLPITO UN ADULTO, IO, CHE HA SUPERATO GLI ANTA ED IL MILIONE DI KM, SENZA CHE PER IL SOLO FATTO DI DIRLO SI VENGA IMPLICITAMENTE ACCUSATI DI ESSERE una specie di BEOTA nel SUO MONDO immaginario e fantastico non lo tollero. MI FA INCAZZARE. E TANTO.

PERCHE' E' ENTUSIASMO PURO. DI UTENTE. DI AUTOMOBILISTA,
CHE HA GIA' FATTO TANTI KM senza problemi guarda caso con una vettura di questo marchio.

E' ENTUSIASMO, SE PERMETTETE, DI UN UTENTE CHE CON LA SUA ESPERIENZA DI AUTO A BENZINA, A GPL, DIESEL, NORMALI E FUORISTRADA, HA TROVATO QUALCOSA DI DIVERSO, a questa età, a questa esperienza, quando ormai non è poi così più tanto facile stupirsi.

E QUINDI LO VORREBBE DIRE A TUTTI...

ma no...

e appena lo si dice, qui e solo qui, salta su subito qualcuno pronto a SMINUIRE, RIDIMENSIONARE, CONTROVERTIRE,

ma che è? è pagato da qualche casa concorrente? Io se faccio un giro nel foru saab, ovvero di una casa che non mi piace e i cui prodotti non ho mai guardato, con tanto rispetto, leggo di entusiasti ed innamorati.. Ovviamnete non condivido il loro pathos e me ne vado.

non mi metto a postare per convincerli che la saab è una casa FALLITA... o che fa schifo perchè aveva le portiere della Croma...
 
voglio il rispetto che si tributa alle minoranze.

che poi è la libertà di pensiero.

e invece no... appena si parla bene, da entusiati di un prodotto innovativo come l'ibrido, ibrido fatto bene come toy con 15 anni di esperienza sa fare, non ibrido "cinese" ci deve essere qalcuno che mi deve fare cambiare idea.

come quell'anziano nel bar che voleva convincere cecchi paone, lui, che ha provato entrambi i sessi, che donna è meglio... MA SARANNO UN PO CAZZI di Cecchi Paone?....

non vi piace l'ibrido? va bene?

cosa avete PAURA?? che leggendo qua uno la provi e si innamori? se così fosse vuol dire che era destino...

come per cecchi paone quando ha sentito che si era stufato della vecchia vita... e ha scoperto gli uomini...

Ha cercato di dirlo che è rinato... Ma la cosa non fa presa su... chi non è predisposto...

Ognuno si tenga il suo mondo... e chi vuole provare quello dell'altro lo provi.

MA BASTA STE CROCIATE PER CONVERTIRE L'ALTRO... che sono INUTILI

a volte ho scritto tanto per far capire allo scettico i vantaggi del DSG, perchè mi sembrava di vedere i suoi preconcetti su alcuni punti, per fargli capire una diversa angolazione. Ma non mi sono mai messo a convertirlo.. Eppure sono un estimatore degli automatici
 
tranne qualche rumoretto che viene dalla pelle dei sedili quando passo sui sampietrini
Potrebbe non essere rumore di pelle ma rumore di sfregamento delle doppie guarnizioni delle porte.
Lo dico perchè lo sento anche sulla Verso-S che di pelle non ne ha.
Se è quello delle guarnizioni e se proprio reca disturbo potrebbe essere sufficiente passare un po' di borotalco sulle guarnizioni (non l'ho provato sulla Verso-S ma, per altri motivi che nulla hanno a che fare con le auto, l'ho fatto ed ha funzionato).

Ciao.
 
Credo che modus intendesse dire che se tutti guidassero con maggiore civilità si avrebbero lo stesso i vantaggi ecologici e di sicurezza descritti sopra.

Detto questo io guido un'auto tradizionale però automatica e dovendo fare spesso molta città capisco bene che la vita possa migliorare facendo determinate scelte per la propria auto: sono MOLTO meno stressato quando torno a casa.
 
Back
Alto