<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> posizione di guida... | Il Forum di Quattroruote

posizione di guida...

ALGEPA

0
Membro dello Staff
sabato ero in un centro commerciale e c'era esposta una 500 L... non ne avevo mai visti gli interni e cosi entro per dare un occhiata...sedile completamente alzato, schienale ripiegato stile tigre del ribaltabile e lasciamo andare la distanza dal volante che era simile alla lunghezza del ponte del titanic...ma quando si comincerà ad educare gli automobilisti partendo anche solo dalla semplice posizione di guida che riveste un ruolo importante nella guida e nella sicurezza?
inutile dire che quando sono sceso dalla 500 è entrata un altra persona, relativamente giovane, che sedendosi mi ha gaurdato che se fossi un matto e ha riportato la posizione del sedile a quella della poltrona del mio salotto....
 
beh, il tuo discorso è corretto. ma la posizione di guida non sempre si può giudicare in un salone. spesso arretrano il sedile per verificare la sensazione di ariosità dell'abitacolo e lo spazio che resta per le gambe dei passeggeri con il sedile tutto arretrato. ma è vero che molti non hanno una minima idea di come regolare il sedile (e gli specchietti).
 
ALGEPA ha scritto:
sabato ero in un centro commerciale e c'era esposta una 500 L... non ne avevo mai visti gli interni e cosi entro per dare un occhiata...sedile completamente alzato, schienale ripiegato stile tigre del ribaltabile e lasciamo andare la distanza dal volante che era simile alla lunghezza del ponte del titanic...ma quando si comincerà ad educare gli automobilisti partendo anche solo dalla semplice posizione di guida che riveste un ruolo importante nella guida e nella sicurezza?
inutile dire che quando sono sceso dalla 500 è entrata un altra persona, relativamente giovane, che sedendosi mi ha gaurdato che se fossi un matto e ha riportato la posizione del sedile a quella della poltrona del mio salotto....

Un giorno ho spostato la macchina di un mio collega (GPunto).
Lui è alto come me, forse un paio di cm più di me... posizione di guida completamente distesa, facevo fatica a premere la frizione fino in fondo, braccia completamente distese...
Perfino un altro collega che è 1,83 quindi più alto di me di 5 cm non riesce a guidarla in quel modo :rolleyes:
 
Io ho una posizione abbastanza atipica, sono alto 1.80 ma guido con il sedile molto arretrato in modo da tenere le gambe molto distese; questo perchè tendo a modulare i pedali usando il movimento della caviglia, non della gamba intera, quindi riesco a star comodo anche con le gambe distese. Per contro lo schienale è abbastanza dritto, ciò mi consente di manovrare comodamente con le braccia anche in caso di guida "sportiva". Non riuscirei mai, per dire, ad adottare una posizione da rallista...
 
modus72 ha scritto:
Io ho una posizione abbastanza atipica, sono alto 1.80 ma guido con il sedile molto arretrato in modo da tenere le gambe molto distese; questo perchè tendo a modulare i pedali usando il movimento della caviglia, non della gamba intera, quindi riesco a star comodo anche con le gambe distese. Per contro lo schienale è abbastanza dritto, ciò mi consente di manovrare comodamente con le braccia anche in caso di guida "sportiva". Non riuscirei mai, per dire, ad adottare una posizione da rallista...

la tua posizione mi sembra più che corretta, ma non la indicherei solamente per una guida sportiva, anche in condizioni di guida quotidiana avere una posizione ottimale aiuta a fronteggiare qualsiasi situazione improvvisa.
Come posizione fino ad alcuni anni fa era una prerogativa rallista ma ormai in qualuqune corso di guida sicura la insegnano
 
ALGEPA ha scritto:
la tua posizione mi sembra più che corretta, ma non la indicherei solamente per una guida sportiva, anche in condizioni di guida quotidiana avere una posizione ottimale aiuta a fronteggiare qualsiasi situazione improvvisa.
Come posizione fino ad alcuni anni fa era una prerogativa rallista ma ormai in qualuqune corso di guida sicura la insegnano
Sicuramente, ma chi consiglia le posizioni di guida più o meno corrette dimentica spesso un fattore fondamentale... Ovvero che la posizione migliore per una guida sicura deve includere anche la comodità, ovvero io non mi devo stancare dopo mezzora che guido a causa di una regolazione ottimale per esser pronti ad evitare un ostacolo o a recuperare una sbandata, ma faticosa da mantenere a lungo... Esistono delle vie di mezzo che conciliano abbastanza bene entrambe le esigenze di efficacia di risposta e di comodità, ed ognuno ha il suo personale mix.. Per dire, chi si mette a guidare la mia macchina difficilmente regola lo schienale, perchè già va bene, semplicemente scorre il sedile verso la pedaliera.
 
Ieri ho veramente riso: ho incrociato un'auto guidata da un donnina che guardava attraverso le razze del volante, con il viso attaccato a quest'ultimo. All'inizio pensavo si trattasse di un'auto radiocomandata, poi ho visto i capelli spuntare dal volante.
Incredibile.... :D :D :D
 
Per sistemare il sedile generalmente premo a fondo la frizione e controllo che la gamba non sia completamente distesa.
Per lo schienale, stesso procedimento ma con una mano sul punto più lontano del volante (cioè la parte superiore).
 
ALGEPA ha scritto:
modus72 ha scritto:
Io ho una posizione abbastanza atipica, sono alto 1.80 ma guido con il sedile molto arretrato in modo da tenere le gambe molto distese; questo perchè tendo a modulare i pedali usando il movimento della caviglia, non della gamba intera, quindi riesco a star comodo anche con le gambe distese. Per contro lo schienale è abbastanza dritto, ciò mi consente di manovrare comodamente con le braccia anche in caso di guida "sportiva". Non riuscirei mai, per dire, ad adottare una posizione da rallista...

la tua posizione mi sembra più che corretta, ma non la indicherei solamente per una guida sportiva, anche in condizioni di guida quotidiana avere una posizione ottimale aiuta a fronteggiare qualsiasi situazione improvvisa.
Come posizione fino ad alcuni anni fa era una prerogativa rallista ma ormai in qualuqune corso di guida sicura la insegnano

non mi trovi molto d'accordo.
La posizione giusta la assumi non solo con il sedile ma anche con i piedi, ben piantati e braccia non troppo flesse. D'accordo che se guidi lontano sei fuori range.
Io sono 1.87 ma con braccia e gambe molto lunghe, significa che strarei con le ginocchia in bocca nella posizione rallystica...
Guido disteso per forza maggiore.
Per quanto mi riguarda, vanno verificati angoli dei gomiti, ginocchia ed altro, ma se poi tieni il volante con una mano o lo impugni con le mani vicine, fai ancora peggio ;)
Nel rally il sedile te lo fanno a misura ed altezza, intendo, te lo rialzano quanto serve e non hai impicci della consolle che ti stanno nel mezzo. Lasciando stare il fatto che lo sterzo non è quello di serie e potrà essere un pochino più diretto...

Quello che noto in molte auto è la pedaliera disassata, pedali talvolta troppo vicini (bene per il punta tacco ma per chi va in ufficio...), gli angoli morti dovuti ai montanti anteriori o posteriori e cosi a seguire. a questo hanno rimediato con le telecamere ( ma si può?!) :shock: .
Dimenticavo, stare troppo avanti, può causare seri problemi con l'airbag, ti si spara in pieno viso, quando dovresti arrivarci che è già in fase di sgonfiaggio. Una bella differenza :D
 
ALGEPA ha scritto:
sabato ero in un centro commerciale e c'era esposta una 500 L... non ne avevo mai visti gli interni e cosi entro per dare un occhiata...sedile completamente alzato, schienale ripiegato stile tigre del ribaltabile e lasciamo andare la distanza dal volante che era simile alla lunghezza del ponte del titanic...ma quando si comincerà ad educare gli automobilisti partendo anche solo dalla semplice posizione di guida che riveste un ruolo importante nella guida e nella sicurezza?
inutile dire che quando sono sceso dalla 500 è entrata un altra persona, relativamente giovane, che sedendosi mi ha gaurdato che se fossi un matto e ha riportato la posizione del sedile a quella della poltrona del mio salotto....

Vista anche io....che brutta e'? Dentro e'plasticaccia,dura,laccata...sembra un giocattolo
 
-Logan- ha scritto:
Per sistemare il sedile generalmente premo a fondo la frizione e controllo che la gamba non sia completamente distesa.
Per lo schienale, stesso procedimento ma con una mano sul punto più lontano del volante (cioè la parte superiore).

:thumbup: .....che sei alto 160 cm o 200 cm....la posizione di guida giusta si trova così... poi ognuno fa come vuole, come è nella natura di noi italiani ;)
 
mac128bit ha scritto:
Lasciando stare il fatto che lo sterzo non è quello di serie e potrà essere un pochino più diretto...

Oltre che un volante molto più piccolo e che lascia quindi spazio alle ginocchia
 
Back
Alto