Oggi al supermercato quello davanti a me paga con una banconota da 50€ una spesa di 9,50. La cassiera gli chiede se non ha un taglio più piccolo, lui risponde che deve cambiare il 50, la cassiera cincischia, finché l'amico che era con lui toglie 10€ dal portafoglio e cerca di pagare, l'altro gli dice che deve cambiare, lui risponde di non farci caso che paga lui, l'altro gli dice che dovrà spiegarlo alla sorella chi ha pagato e finalmente se ne vanno. Pensate che se avessero pagato con la carta ci mettevano di più o di meno? Io penso che ci dovrebbe essere libertà per entrambi (negoziante e cliente) se voglio pago con carta o contante, se vuoi incassi con carta o contante. Poi saranno scelte del cliente se vuole andare ancora in quel negozio o no e saranno problemi del negoziante se perde il cliente o no. Perché multare un negoziante? lui dice che ha spese con il pos, chi sono io per dire che non è vero? A me è capitato più d'una volta, di avere 50€ nel portafoglio e niente moneta o pezzi piccoli, per un caffè ho chiesto al barista se preferiva cambiarmi il 50 o che pagassi con la carta, qualcuno ha preferito cambiare e qualcun altro ha preferito la carta. In Italia siamo fatti apposta per complicare cose che in fondo sono semplici.