<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> POS: in arrivo le nuove regole | Page 78 | Il Forum di Quattroruote

POS: in arrivo le nuove regole

Per UNO che ha avuto dei problemi ce n'erano migliaia che lo usavano... Credo che il problema maggiore fosse andare a versare di notte, ma se uno andava in pieno giorno orario di punta non penso ci fossero problemi.

Non sono sicuro ma credo che in quel caso la sparizione del denaro non sia stata opera di un malintenzionato di notte bensì il frutto di un errore commesso dal personale della banca.

Comunque si penso che sia un servizio che è stato progressivamente abbandonato.
 
Scusa ma se hai davanti un cliente che ha urgenza dovresti chiedegli un extra non fargli lo sconto.
Anche sul tema pagamento, sempre devono saldare subito primo perchè così incassate rapidamente, secondo perchè se poi non passa a ritirare avete lavorato per nulla

Altro esempio.
Un cliente che lavora per una grande azienda e doveva portare tutte le tende dei loro uffici.
Ma ovviamente aveva molta fretta.
Coi miei genitori hanno concordato il periodo in cui fare il lavoro,gli accordi erano di riconsegnargli le tende in 4-5 giorni lavorativi.
Ma per un disguido il cliente invece di portare le tende il venerdì mattina è arrivato il lunedì pomeriggio successivo.
Ma la sua esigenza di riaverle pronte per il mercoledì sera rimaneva tale,quindi 2 giorni lavorativi appena per fare il lavoro.
Avrebbero dovuto dirgli di no ma visto che il totale ammontava a circa un quarto dell'affitto mensile del loro locale hanno dato la precedenza a quel cliente,cercando di ammazzarsi per non creare un disservizio agli altri,pur di accontentarlo.
Purtroppo si lavora in queste condizioni.
 
Altro esempio.
Un cliente che lavora per una grande azienda e doveva portare tutte le tende dei loro uffici.
Ma ovviamente aveva molta fretta.
Coi miei genitori hanno concordato il periodo in cui fare il lavoro,gli accordi erano di riconsegnargli le tende in 4-5 giorni lavorativi.
Ma per un disguido il cliente invece di portare le tende il venerdì mattina è arrivato il lunedì pomeriggio successivo.
Ma la sua esigenza di riaverle pronte per il mercoledì sera rimaneva tale,quindi 2 giorni lavorativi appena per fare il lavoro.
Avrebbero dovuto dirgli di no ma visto che il totale ammontava a circa un quarto dell'affitto mensile del loro locale hanno dato la precedenza a quel cliente,cercando di ammazzarsi per non creare un disservizio agli altri,pur di accontentarlo.
Purtroppo si lavora in queste condizioni.


Purtroppo
( per voi )....
Le cattive abitudini non si correggono piu'
 
Altro esempio.
Un cliente che lavora per una grande azienda e doveva portare tutte le tende dei loro uffici.
Ma ovviamente aveva molta fretta.
Coi miei genitori hanno concordato il periodo in cui fare il lavoro,gli accordi erano di riconsegnargli le tende in 4-5 giorni lavorativi.
Ma per un disguido il cliente invece di portare le tende il venerdì mattina è arrivato il lunedì pomeriggio successivo.
Ma la sua esigenza di riaverle pronte per il mercoledì sera rimaneva tale,quindi 2 giorni lavorativi appena per fare il lavoro.
Avrebbero dovuto dirgli di no ma visto che il totale ammontava a circa un quarto dell'affitto mensile del loro locale hanno dato la precedenza a quel cliente,cercando di ammazzarsi per non creare un disservizio agli altri,pur di accontentarlo.
Purtroppo si lavora in queste condizioni.
Questo è corretto e la flessibilità fa parte del servizio, ma se concedi quella non sei tenuto a fare lo sconto.
La signora dell’esempio di prima se aveva realmente urgenza sono sicuro che avrebbe acquistato il servizio anche senza sconto
 
Questo è corretto e la flessibilità fa parte del servizio, ma se concedi quella non sei tenuto a fare lo sconto.
La signora dell’esempio di prima se aveva realmente urgenza sono sicuro che avrebbe acquistato il servizio anche senza sconto

Probabile.
In tanti casi quando sono clienti nuovi si capisce che sono già andati altrove a chiedere e hanno ricevuto un no come risposta.
La speranza è sempre quella di accaparrarsi un cliente anche grazie allo sconto e al fatto di fornire un servizio in tempi molto brevi.
Per certi versi è sbagliato perchè comunque si sminuisce un po' il proprio lavoro.

Purtroppo
( per voi )....
Le cattive abitudini non si correggono piu'

Nel 1994 dissero ai miei che i clienti dovevano essere numeri e che ogni volta che avrebbero fornito loro un servizio ad hoc (tipo quello che gli devi consegnare a domicilio,quello che lo devi avvisare quando è tutto pronto,quello che gli devi levare le marcature perchè altrimenti va in bestia,quello che la vuole cotta,quello che la vuole cruda...) sarebbero stati problemi.
E per certi versi è stato così.

"Chi è causa del suo mal, pianga se stesso"
(Cit.)

Solo che il male è anche mio se invece di fare i bonifici da casa copiando e incollando l'iban lo devono dettare al cassiere una cifra alla volta e io che occasionalmente mi trovo dietro in coda metto le radici...
 
Sarebbe sufficiente fare il versamento al bancomat..
appunto, un operazione veloce quanto un comunissimo prelievo, anche il bonifico da ATM sarebbe veloce se non fosse per quelle tastiere o touch o in metallo coi tasti diversi dalle comuni qwerty da computer che per trovare lo spazio o il puntino ci si sta mezz'ora :D :D :D
 
Alcuni vecchi sportelli l’hanno ancora, ma sono sempre meno i grandi utilizzatori. In compenso sempre più ATM hanno la funzione di versamento assegni e contanti.
ci sono banche che hanno un ATM esterno solo per prelievo e uno o più interno compreso qualche postazione pc per versamenti e operazioni varie, altre banche permettono queste operazioni anche dagli ATM esterni e sono una gran comodità, credo che dal sito della banca esce l'elenco delle filiali e degli ATM abilitati a fare queste operazioni
 
Tutto giusto in teoria.
In pratica purtroppo il cliente fa come vuole e non gli si può dire no perchè i soldi servono.



A me capita di vedere anche persone giovani che allo sportello fanno bonifici e altre operazioni che con l'home banking costano meno e sono più veloci.
Come se ci godessero ad andare in banca a fare la fila,e a farla fare agli altri.
Boh contenti loro.



Perchè i soldi sono pochi.
In realtà è stato un caso particolare,i miei genitori sapendo che a breve sarebbero stati accreditati sul conto i proventi dei pagamenti elettronici non si sono preoccupati se una volta pagato l'affitto restavano sul conto pochi soldi.
Non avevano in programma di fare altri pagamenti.
Nello stesso tempo ci sono stati pochi pagamenti in contanti e dovendo fare la spesa nel weekend lunedì mattina non avevano contanti sufficienti per saldare il fornitore e tenere qualcosa per dare il resto ai clienti.
Però un’attività commerciale dovrebbe prevedere un fondo per ogni evenienza o emergenza, almeno secondo me.
 
Però un’attività commerciale dovrebbe prevedere un fondo per ogni evenienza o emergenza, almeno secondo me.

Ho idea che le piccole attività di questi tempi viaggino tutte sul filo del rasoio.
Ogni volta che si prova a mettere qualcosa da parte capita sempre il guasto o la spesa non imprevista ma comunque pesante da sostenere,soprattutto nei mesi in cui capitano assieme ad esempio i contributi e la fattura per i consumi energetici dell'intero anno.
 
Back
Alto