<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> POS: in arrivo le nuove regole | Page 60 | Il Forum di Quattroruote

POS: in arrivo le nuove regole

Comunque, stamattina se non avessi avuto casualmente cento euro in tasca, avrei dovuto lasciare la spesa al super causa blocco totale dei POS......
 
Il punto è esattamente questo, i limiti complicano la vita solo alle persone oneste.

Ho la stessa sensazione.
Poi gli onesti,come sempre,si adeguano.
Come scrivevo qualche pagina fa anche se passasse il nuovo limite minimo di 60 euro perchè l'esercente sia obbligato ad accettare il pos (anche se le ultime notizie parlano di possibile marcia indietro) i miei genitori non rischieranno di certo di perdere un cliente per sindacare sui pagamenti.
Se anche volessero pagare 3 euro col pos pagheranno col pos e amen.
La scorsa settimana in pratica hanno usato tutti la carta,spero che almeno la prossima in vista della spesa per il pranzo di Natale i miei incassino qualcosa in contanti.
Anche perchè nonostante il fatto che siamo adulti ormai mia madre ci mette ancora 50 euro a testa sotto l'albero (poi io di solito glieli ridò sotto forma di bolletta pagata al posto loro o altro).
Stai a vedere che quest'anno dovrà farci un bonifico...:emoji_sweat_smile:
 
Ho la stessa sensazione.
Poi gli onesti,come sempre,si adeguano.
Come scrivevo qualche pagina fa anche se passasse il nuovo limite minimo di 60 euro perchè l'esercente sia obbligato ad accettare il pos (anche se le ultime notizie parlano di possibile marcia indietro) i miei genitori non rischieranno di certo di perdere un cliente per sindacare sui pagamenti.
Se anche volessero pagare 3 euro col pos pagheranno col pos e amen.
La scorsa settimana in pratica hanno usato tutti la carta,spero che almeno la prossima in vista della spesa per il pranzo di Natale i miei incassino qualcosa in contanti.
Anche perchè nonostante il fatto che siamo adulti ormai mia madre ci mette ancora 50 euro a testa sotto l'albero (poi io di solito glieli ridò sotto forma di bolletta pagata al posto loro o altro).
Stai a vedere che quest'anno dovrà farci un bonifico...:emoji_sweat_smile:

tu scherzi ma, mia sorella, al compleanno di mio figlio..... gli ha fatto un bonifico!
mia madre invece, la busta classica (me la fa ancora anche a me, al mio compleanno):D
 
tu scherzi ma, mia sorella, al compleanno di mio figlio..... gli ha fatto un bonifico!
mia madre invece, la busta classica (me la fa ancora anche a me, al mio compleanno):D

Si perde tutto il romanticismo imho.
Anche se pure prima non è che ci fossero dubbi su cosa potesse contenere la classica bustina sotto l'albero era comunque qualcosa da scartare.
Adesso la suspance si sposta al momento in cui arriva per posta l'estratto conto...
 
Il punto è esattamente questo, i limiti complicano la vita solo alle persone oneste.
Per entrare in metropolitana devo superare il tornello e per farlo devo togliere la tessera dal portafogli. Una seccatura. Per andare allo stadio bisogna superare i controlli, stessa cosa per prendere un aereo. Il metaldetector complica la vita alle persone oneste, indubbiamente, ma se non ci fosse in aereo si potrebbe introdurre di tutto con gravi rischi per i viaggiatori
 
bhe qui si parla di altro, bisogna dare la giusta misura alle cose. Certo.....le ultime notizie sul quatargate evidenziano una certa inesperienza nel riciclare il contante, lo tenevano bello bello dentro ai borsoni e così lo hanno trovato bello bello banconota per banconota ahahahahah

Ooooo....
Magari glielo avevano dato 2 ore prima

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Per entrare in metropolitana devo superare il tornello e per farlo devo togliere la tessera dal portafogli. Una seccatura. Per andare allo stadio bisogna superare i controlli, stessa cosa per prendere un aereo. Il metaldetector complica la vita alle persone oneste, indubbiamente, ma se non ci fosse in aereo si potrebbe introdurre di tutto con gravi rischi per i viaggiatori

Però una seccatura gratuita è un conto.
Una seccatura che mi costa pure dei soldi è un altro.
Poi come ho detto gli onesti come sempre si adatteranno a quelle che sono le norme ma hanno ragione imho di non essere contenti.
 
Però una seccatura gratuita è un conto.
Una seccatura che mi costa pure dei soldi è un altro.
Poi come ho detto gli onesti come sempre si adatteranno a quelle che sono le norme ma hanno ragione imho di non essere contenti.
Potrei risponderti che i controlli della polizia hanno un costo non indifferente, che grava anche su di me in quanto contribuente. Ma ne vale la pena e non possiamo guardare solo al nostro piccolo orticello
 
Potrei risponderti che i controlli della polizia hanno un costo non indifferente, che grava anche su di me in quanto contribuente. Ma ne vale la pena e non possiamo guardare solo al nostro piccolo orticello

Appunto dei controlli da parte delle fdo beneficiamo tutti e gravano su tutti.
I costi delle commissioni gravano solo su alcuni e beneficia solo qualcun altro.
 
tu scherzi ma, mia sorella, al compleanno di mio figlio..... gli ha fatto un bonifico!
...

Sempre per scherzare (ma neanche troppo), speriamo che nessuno chieda a tuo figlio la ricevuta/fattura a giustificazione dell'introito ...

Mi sono permesso di pagare una rata dei contributi di mia moglie dal mio conto ...
Mia moglie è stata costretta a farmi un bonifico equivalente specificando dettagliatamente il motivo ...
 
Leggevo ora che la norma sul POS verrà stralciata. Quindi nessun limite sotto il quale qualcuno può negare il pagamento con la carta.
 
Onestamente non me l'aspettavo.
Negli ultimi anni mi pare che sia diventata più o meno la prassi annunciare provvedimenti e poi un base alle reazioni rettificarli o addirittura cancellarli in toto.
Tanto non cambia niente limite o meno è sempre il cliente ad avere il coltello dalla parte del manico,almeno con gli esercenti che non si possono permettere di discuterci e rischiare di perderlo.
 
Sempre per scherzare (ma neanche troppo), speriamo che nessuno chieda a tuo figlio la ricevuta/fattura a giustificazione dell'introito ...

Mi sono permesso di pagare una rata dei contributi di mia moglie dal mio conto ...
Mia moglie è stata costretta a farmi un bonifico equivalente specificando dettagliatamente il motivo ...


Purtroppo e' cosi'
( se vuoi dormire sonni tranquilli ).

Noi non facciamo bonifici
( il mio conto NON deve essere manifesto a terzi: ssssamai )
Li fa, per noi, nostro figlio....
Poi, noi gli facciamo un bonifico di pari importo....

E' un mondo cosi'
 
Ultima modifica:
Back
Alto