<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Portellone del bagagliaio elettrico Kaputt! (Risolto) | Il Forum di Quattroruote

Portellone del bagagliaio elettrico Kaputt! (Risolto)

Stamane vado dal gommista per rimettere le gomme estive, carico le suddette nel bagagliaio, tutto ok! L' addetto al cambio gomme dopo avere smontato le invernali, va e per prendere le estive apre il bagagliaio normalmente, cioè manualmente e non da pulsante...( mi dico , vabbè nulla di male, è previsto anche da Skoda che si possa aprire/chiudere manualmente)...fa per richiudere et voilà...bloccato!!! Inizio a smarronare e provo i vari reset consigliati...niente..chiudo come consigliato manualmente e mi reco al più vicino service Skoda.
Responso...servomotore del braccio sinistro del bagagliaio kaput!!!
Pezzo ordinato e riparazione (certamente in garanzia), neanche un anno che ce l'ho, anzi immatricolata il 29 aprile 2013 (giusto un giorno prima).
Da quello che ho visto sulla loro bolla d'ordine, il materiale dovrebbe essere sui 400 ? ivati. Ma come? Quasi come il costo dell' optional?
Vabbè ho postato giusto perchè sono nero (di umore) e per sapere se
è già capitato a qualcuno...sinceramente secca non poco un inconveniente del genere. Ma non dovrebbe essere fatto apposta per aprirsi e chiudersi? Delicatuccio no? E meno male che non faccio il rappresentante con campionario annesso, sennò sai che apri e chiudi continuo...In attesa di sviluppi...sad day... :cry: :evil: :evil: :cry:
 
Mi dispiace ma è già buona che te lo abbiano passato in garanzia. Non è che il gommista ha forzato qualcosa oppure ha combinato qualche guaio?
A quanto scrivi dovrebbe essere comunque una cosa risolvibile in pochi gioni, no? Il ricambio dovrebbe arrivare a breve immagino...
 
Ciao Rosberg,
Vorrei vedere perchè non dovrebbe essere in garanzia, il gommista non ha forzato nulla. Ero presente anch'io ma a distanza. Potrebbe non essere in garanzia qualora avessi usato sollecitazioni anomale per citare la garanzia, usandola per dei rally, ma anche li sarebbe tutto dire trattandosi del portellone. Per come poi tengo l'auto io, da "maniaco".
Non credo che siano fatti di cartapesta e il pulsante per apertura/chiusura dovrebbe contemplare questa funzione/operazione...scusa l'ironia...
A parte questo dopo un anno e 25.000 km, nulla da dire se non un fruscio che sembra come se il finestrino lato guida non chiudesse fino in fondo (dai 120 in su). Quasi certamente andrà regolata la chiusura delle portiere, ma queste le farò regolare al primo tagliando...
Una volta arrivato il ricambio è cosa da poco tempo. Guardacaso il service aveva problemi al server e terminali momentaneamente scollegati.
 
Potresti trovare qualcuno che farebbe leva sul fatto che tu abbia forzato la chiusura, o che ti ci sei appeso, o che non so altro. Poi hai voglia dimostrare che eri tu presente e che il gommista non abbia forzato.
Basta leggere l'angolo delle lettere dei lettori sulle riviste di auto per vedere le risposte delle case a situazioni tipo la tua (non necessariamente del portellone), ma di maniglie, dischi che si consumano a 10 mila km e via dicendo. E non sto dicendo di Skoda...
Quindi bene così per te perchè è giusto così, che sia in garanzia.
 
tribal61 ha scritto:
Stamane vado dal gommista per rimettere le gomme estive, carico le suddette nel bagagliaio, tutto ok! L' addetto al cambio gomme dopo avere smontato le invernali, va e per prendere le estive apre il bagagliaio normalmente, cioè manualmente e non da pulsante...( mi dico , vabbè nulla di male, è previsto anche da Skoda che si possa aprire/chiudere manualmente)...fa per richiudere et voilà...bloccato!!! Inizio a smarronare e provo i vari reset consigliati...niente..chiudo come consigliato manualmente e mi reco al più vicino service Skoda.
Responso...servomotore del braccio sinistro del bagagliaio kaput!!!
Pezzo ordinato e riparazione (certamente in garanzia), neanche un anno che ce l'ho, anzi immatricolata il 29 aprile 2013 (giusto un giorno prima).
Da quello che ho visto sulla loro bolla d'ordine, il materiale dovrebbe essere sui 400 ? ivati. Ma come? Quasi come il costo dell' optional?
Vabbè ho postato giusto perchè sono nero (di umore) e per sapere se
è già capitato a qualcuno...sinceramente secca non poco un inconveniente del genere. Ma non dovrebbe essere fatto apposta per aprirsi e chiudersi? Delicatuccio no? E meno male che non faccio il rappresentante con campionario annesso, sennò sai che apri e chiudi continuo...In attesa di sviluppi...sad day... :cry: :evil: :evil: :cry:

Al di là dell'ovvia riparazione in garanzia ( e vorrei ben vedere...) sarebbe utile capire da loro cosa può essere successo e cosa eventualmente fare o non fare per evitare di nuovo l'inconveniente... ;)
 
Mi spiace! Immagino sia sfiga.. A me sulla focus si era bruciato un motore alzafanale... Vedi te quanto può aver lavorato... Forse 1000 volte in tutto
 
Riuppo!
Perdonatemi il termine, per comunicarvi il lieto fine. Intervento risolto in garanzia con tempismo, competenza e professionalità da un noto service di Rovato. Sostituzione dell' "Attuatore" ?, così riporta la fattura, in un' oretta scarsa.
Tra l' altro la titolare, della concessionaria, persona squisita, mi ha detto che la Skoda aveva effettuato un richiamo per questo problema, ma la mia non avrebbe dovuto avere questo difetto, in quanto prodotta più recentemente.
Ah...per la cronaca, il costo dell' operazione, comprensivo di
mano d' opera, a totale carico di Skoda, è stato di 310,00 ?. scarsi.
Finalmente raggiunta la "peace of mind".

8)
 
tribal61 ha scritto:
Riuppo!
Perdonatemi il termine, per comunicarvi il lieto fine. Intervento risolto in garanzia con tempismo, competenza e professionalità da un noto service di Rovato. Sostituzione dell' "Attuatore" ?, così riporta la fattura, in un' oretta scarsa.
Tra l' altro la titolare, della concessionaria, persona squisita, mi ha detto che la Skoda aveva effettuato un richiamo per questo problema, ma la mia non avrebbe dovuto avere questo difetto, in quanto prodotta più recentemente.
Ah...per la cronaca, il costo dell' operazione, comprensivo di
mano d' opera, a totale carico di Skoda, è stato di 310,00 ?. scarsi.
Finalmente raggiunta la "peace of mind".

8)

Bene! ;)

Sono contento di leggere che Skoda e i Service in particolare mantengono le promesse, sono attenti al consumatore/utente/cliente, risolvono i problemi/guasti (piccoli e grandi) con tempismo e professionalità e riconoscono i difetti dei materiali.

Non è una cosa scontata!

E il portellone elettrico è davvero utile :D
 
Back
Alto