<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PORTE APERTE | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

PORTE APERTE

Thefrog ha scritto:
Ma sopratutto a me piacerebbe sapere quanta e' la gente che nel giorno del SIgnore ha voglia di recarsi in un negozio qualsiasi (che non sia un bar) per comperare un qualche cosa. Io non crdo che abbiate un sovraffollamento di saloni dell'auto la domenica quando avete il "porte aperte".
beh,dipende dal porte aperte.c'è quello per 'combattere' la concorrenza (stanno aperti loro,stiamo aperti anche noi-un pò il gatto che si morde la coda) che solitamente lo passiamo giocando col pc,quello invece per la novità dove siamo invasi dagli inconcludenti.l'ultimo di questi ultimi,tanta gente in salone e 0 (ZERO) preventivi...
Concordo che dovreste fare un accordo con le case costruttici per il porte aperte. Ma dovete essere la grande maggioranza dei concessionari di tutte le marche a ettervi d'accordo per protestare. Ce l'avete un sindacato per la categoria o no?
il sindacato non c'è mai stato.basterebbe un accordo siglato da TUTTE le case madri che imponessero la chiusura del sabato pomeriggio e della domenica.non si venderebbe 1(UNA) macchina in meno rispetto allo stesso periodo con sabati e domeniche intrincea,e di questo ne sono fermamente convinto....sfido chiunque ad affermare che una volta ogni 7/8 anni non può prendersi una giornata di ferie per acquistare la macchina...
 
armandino0312 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Voi avete ragione, ma siete in ottima compagnia. Volete sapere quante ore lavorano le commesse dentro un centro commerciale? Tutti i giorni 10 ore, ed hanno un solo giorno libero a settimana, che ovviamente NON E'MAI NEI WEEK.END.
Poi prova a parlargli di contratto, per quelle che ce l'hanno, visto che almeno il 50% lavora in nero.
Per non parlare poi se hai bisogno di un ora di permesso. NON TE LO DANNO, poi lo recuperi, lavorando 11 ore, capito?
Sei libero di fare vertenza: a loro non costa nulla pagare una vertenza 8/10000 euro di danni, li incassano in un week-end o poco più, ma tu in compenso non treverai più lavoro presso nessun altro negozio, perchè più o meno si conoscono tutti. E stiamo parlando di Roma, non di un paesino qualunque.

Questa è l'Italia.

il contratto per le commesse nel commercio prevede 40 ore settimanali.il resto è straordinario.questa è la 'normalità'.per cui se lavori sabato e domenica stai a casa 2 giorni la settimana,se lavori 10 ore al giorno te le pagano.ogni altra situazione (compreso il lavoro 'in nero') è illegale,e qui ci sarebbe da aprire un'altra discussione.
noi venditori invece lavoriamo minimo 60 ore la settimana,spesso 70.e non è illegale...

certo, sulla carta è ovvio che è così. Ma in pratica non è così per i motivi che ti ho detto.
Per voi non è illegale perchè non avete un CCNL, siete liberi professionisti.
 
certo, sulla carta è ovvio che è così. Ma in pratica non è così per i motivi che ti ho detto.
si parla sempre del legale e del consentito....ripeto,dopo si entra in altri discorsi e si va off topic
Per voi non è illegale perchè non avete un CCNL, siete liberi professionisti.
molti di noi (tra cui il sottoscritto) sono agenti di commercio (libero professionista è diverso...),ma altrettanti-se non di più-sono dipendenti...
qui il discorso comunque era diverso,si parlava dell'inutilità del 'porte aperte'...
 
Maxetto ha scritto:
Fossero tutti come me ,"i porte aperte" sarebbero un fiasco. C'è troppa folla cosa ci dovrei andare a fare?

ragionamento logico che fanno tutti i clienti che devono comprare la vettura e non andare a fare il giretto della domenica alla ricerca di mangiare e bere a sbaffo.. ;)
 
Thefrog ha scritto:
Ma sopratutto a me piacerebbe sapere quanta e' la gente che nel giorno del SIgnore ha voglia di recarsi in un negozio qualsiasi (che non sia un bar) per comperare un qualche cosa. Io non crdo che abbiate un sovraffollamento di saloni dell'auto la domenica quando avete il "porte aperte".
Regards,
The frog
Vai in un Iper la domenica d'inverno e vedi che ressa
 
armandino0312 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Fossero tutti come me ,"i porte aperte" sarebbero un fiasco. C'è troppa folla cosa ci dovrei andare a fare?

ragionamento logico che fanno tutti i clienti che devono comprare la vettura e non andare a fare il giretto della domenica alla ricerca di mangiare e bere a sbaffo.. ;)

Però per l'auto che abbiamo appena preso abbiamo deciso e firmato sabato mattina. Ok, sabato mattina e non pomeriggio e non domenica.
Mi sembra una buona "via di mezzo"
Che ne dici?
 
armandino0312 ha scritto:
il contratto per le commesse nel commercio prevede 40 ore settimanali.il resto è straordinario.questa è la 'normalità'.per cui se lavori sabato e domenica stai a casa 2 giorni la settimana,se lavori 10 ore al giorno te le pagano.ogni altra situazione (compreso il lavoro 'in nero') è illegale,e qui ci sarebbe da aprire un'altra discussione.
noi venditori invece lavoriamo minimo 60 ore la settimana,spesso 70.e non è illegale...

Dipende tutto dal titolare della conce.
Ho visto conce con contratti di tutti i tipi e aperture sette su sette, ma anche conce i cui titolare hanno fatto due conti e si sono resi conto che aumentare tanto l'orario di apertura incrementa solo i costi, e se ne sbattono delle porte aperte, tranne proprio una o due volte l'anno quando arriva un modello realmente nuovo.
 
|Mauro65| ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Fossero tutti come me ,"i porte aperte" sarebbero un fiasco. C'è troppa folla cosa ci dovrei andare a fare?

ragionamento logico che fanno tutti i clienti che devono comprare la vettura e non andare a fare il giretto della domenica alla ricerca di mangiare e bere a sbaffo.. ;)

Però per l'auto che abbiamo appena preso abbiamo deciso e firmato sabato mattina. Ok, sabato mattina e non pomeriggio e non domenica.
Mi sembra una buona "via di mezzo"
Che ne dici?

io lavorare solo il sabato mattina ci metto la firma ;)

però mauro,penso che dovendo tu comperare l'auto,se tutti i concessionari fossero stati chiusi sabato e domenica avresti preso mezza giornata e non sarebbe morto nessuno,non credi?non penso che avresti desistito perchè noi venditori riposiamo come nel week end... ;)
 
armandino0312 ha scritto:
io lavorare solo il sabato mattina ci metto la firma ;)

però mauro,penso che dovendo tu comperare l'auto,se tutti i concessionari fossero stati chiusi sabato e domenica avresti preso mezza giornata e non sarebbe morto nessuno,non credi?non penso che avresti desistito perchè noi venditori riposiamo come nel week end... ;)

:D :D avendo la fortuna di potermi gestire le giornate senza cartellini da timbrare, evito accuratamente i vari porte aperte e mi guardo con calma ciò che mi interessa quando c'è poca gente :D :D

Ma, a parte le condizioni soggettive, come tu ben dici l'auto è il secondo importante acquisto dopo la casa. Considerato che oggi, oltre alle riviste, c'è internet, direi che prima ti fai un po' di idee "sulla carta" e poi, se ti prendi una o due giornate di permesso, non casca il mondo. In fin dei conti non stai andando ad acquistare pane e latte, ma un'auto che parte dai 10mila in su ...

Inoltre, oggi molti hanno turni, e quindi possono scavarsi fuori il tempo in settimana, chi lavora nell'edilizia ad esempio inizia presto e finisce alle 16 - 17, nel settore tecnico spesso si finisce alle 18.00 ... insomma non è che tutti facciano lo stesso orario dei saloni.

Mi pare di capire che l'idea del sabato mattina (e basta) non sia dunque malvagia, potrebbe far contenti tutti quanti.

Buon w.e.
 
|Mauro65| ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
io lavorare solo il sabato mattina ci metto la firma ;)

però mauro,penso che dovendo tu comperare l'auto,se tutti i concessionari fossero stati chiusi sabato e domenica avresti preso mezza giornata e non sarebbe morto nessuno,non credi?non penso che avresti desistito perchè noi venditori riposiamo come nel week end... ;)

:D :D avendo la fortuna di potermi gestire le giornate senza cartellini da timbrare, evito accuratamente i vari porte aperte e mi guardo con calma ciò che mi interessa quando c'è poca gente :D :D

Ma, a parte le condizioni soggettive, come tu ben dici l'auto è il secondo importante acquisto dopo la casa. Considerato che oggi, oltre alle riviste, c'è internet, direi che prima ti fai un po' di idee "sulla carta" e poi, se ti prendi una o due giornate di permesso, non casca il mondo. In fin dei conti non stai andando ad acquistare pane e latte, ma un'auto che parte dai 10mila in su ...

Inoltre, oggi molti hanno turni, e quindi possono scavarsi fuori il tempo in settimana, chi lavora nell'edilizia ad esempio inizia presto e finisce alle 16 - 17, nel settore tecnico spesso si finisce alle 18.00 ... insomma non è che tutti facciano lo stesso orario dei saloni.

Mi pare di capire che l'idea del sabato mattina (e basta) non sia dunque malvagia, potrebbe far contenti tutti quanti.

Buon w.e.

MAGARI !!!
Cmq, guarda, a me già basterebbe eliminare i porte aperte domenicali...sarebbe già un altro vivere....
Eeeeeeh siam proprio conciati...
Ciao.
 
Mi pare di capire che l'idea del sabato mattina (e basta) non sia dunque malvagia, potrebbe far contenti tutti quanti.

nella mia zona c'è un accordo tra tutte le concessionarie che nei mesi di luglio e agosto il sabato pomeriggio c'è il 'porte chiuse' ;) .ti assicuro che è un altro vivere...
 
l'auto è il secondo importante acquisto dopo la casa. Considerato che oggi, oltre alle riviste, c'è internet, direi che prima ti fai un po' di idee "sulla carta" e poi, se ti prendi una o due giornate di permesso, non casca il mondo. In fin dei conti non stai andando ad acquistare pane e latte, ma un'auto che parte dai 10mila in su ...
Inoltre, oggi molti hanno turni, e quindi possono scavarsi fuori il tempo in settimana, chi lavora nell'edilizia ad esempio inizia presto e finisce alle 16 - 17, nel settore tecnico spesso si finisce alle 18.00 ... insomma non è che tutti facciano lo stesso orario dei saloni.

5 stelle.di più non si può :thumbup:
 
Back
Alto