nicolapak ha scritto:...aggiungendo che inizialmente era stata pensata per uso militare....
vecchioAlfista ha scritto:porte aperte Lancia.
Dialogo odierno al "porte aperte" fra un amico ed un rivenditore:
Riv. - spingendo qua esce la tendina parasole.
Am. - ma non sta uscendo nulla!
Riv. - spingendo qua invece si apre lo sportellino?
Am - ma lo sportellino non si apre?!
Ergo, i casi sono due:
o la macchina non era "a posto", o non era a posto il venditore.
Professionalità ragazzi...
PS - Cmq domani pomeriggio conto di recarmi a vedere quest'auto. Ho una gran voglia di veder smentiti tutti i pregiudizi...
nicolapak ha scritto:tranquillo alfista, l'ho vista io oggi pomeriggio.
esterno: chrisler 300c, quindi brutta vecchia e amerikana (ha un apetto davvero mastodontico).
interno: devo ammettere che è stato fatto un ottimo lavoro x rendere elegante una placia vecchia e americana. dentro è proprio bella e lussuosa. unico appunto: avrei preferito i sediliin pelle interamente traforati, e non solo in parte.
il venditore mi ha detto che pesa 21 quintali, contro i 17 della serie 5 contro cui dovrà competere, aggiungendo che inizialmente era stata pensata per uso militare....
il motore benzina praticamente non lo comprerà quasi nessuno, almeno in italia (detto dal venditore!), peccato per il cambio a 8 marce disponibile solo sul modello a benzina (guardate il depliant se non ci credete). 3.6 v6 da 283 cv, e pensare che l'alfa (10 anni fa) aveva portato il busso a 3.2 litri e 250 cv, praticamente un mostro (già 10 anni fa!!).
i motori a gasolio, che saranno i + venduti, avranno cambi automatici a 5 marce invece...bè meglio la mia mito che almeno ne ha 6....
in sintesi:
-un pianale pesantissimo e vecchio di 10 anni;
-una carrozzeria vecchia di 6;
-motori e cambi risalenti in parte al 2005;
-prezzo qualche migliaio inferiore alla concorrenza, ma tanto chi compra ste macchine non ha grossi problemi di portafoglio, quindi ritengo tale dettaglio economico del tutto secondario.
POVERA LANCIA, PRESA IN GIRO DALL'ENNESIMO AD FIAT INCOMPETENTE DI AUTO!!!
e non mi si dica la solita storiella che non hanno soldi da investire: se non hai soldi a sufficienza allora non perdi tempi tempo a fare ste cose risicate e rimediate alla bell'e meglio.
se hai pochi soldi, concentrati su un (1) prodotto (ad esempio alfa giulia fatta come si deve, ammiraglia alfa ecc), oppure non fare ste cacate che al massimo useranno politici e qualcun'altro.
povera lancia, e povera thema (quella vera, quella che all'epoca aveva il motore turbodiesel più potente del mondo).
dimenticavo: c'era anche il chrysler (pardon, lancia) voyager.
ma non spariamo sulla croce rossa che è meglio.
Punto83 ha scritto:nicolapak ha scritto:...aggiungendo che inizialmente era stata pensata per uso militare....
Non potevi rimanertene a casa,invece di perdere tempo a sparare queste fesserie...stendo un velo pietoso sul resto,staresti bene a fare i teatrini insieme a Santoro...
la serie 5 paragonabile pesa 17 quintali?magari senza le portiere e le ruote... :lol: :lol: :lol:
procida ha scritto:nicolapak ha scritto:tranquillo alfista, l'ho vista io oggi pomeriggio.
esterno: chrisler 300c, quindi brutta vecchia e amerikana (ha un apetto davvero mastodontico).
interno: devo ammettere che è stato fatto un ottimo lavoro x rendere elegante una placia vecchia e americana. dentro è proprio bella e lussuosa. unico appunto: avrei preferito i sediliin pelle interamente traforati, e non solo in parte.
il venditore mi ha detto che pesa 21 quintali, contro i 17 della serie 5 contro cui dovrà competere, aggiungendo che inizialmente era stata pensata per uso militare....
il motore benzina praticamente non lo comprerà quasi nessuno, almeno in italia (detto dal venditore!), peccato per il cambio a 8 marce disponibile solo sul modello a benzina (guardate il depliant se non ci credete). 3.6 v6 da 283 cv, e pensare che l'alfa (10 anni fa) aveva portato il busso a 3.2 litri e 250 cv, praticamente un mostro (già 10 anni fa!!).
i motori a gasolio, che saranno i + venduti, avranno cambi automatici a 5 marce invece...bè meglio la mia mito che almeno ne ha 6....
in sintesi:
-un pianale pesantissimo e vecchio di 10 anni;
-una carrozzeria vecchia di 6;
-motori e cambi risalenti in parte al 2005;
-prezzo qualche migliaio inferiore alla concorrenza, ma tanto chi compra ste macchine non ha grossi problemi di portafoglio, quindi ritengo tale dettaglio economico del tutto secondario.
POVERA LANCIA, PRESA IN GIRO DALL'ENNESIMO AD FIAT INCOMPETENTE DI AUTO!!!
e non mi si dica la solita storiella che non hanno soldi da investire: se non hai soldi a sufficienza allora non perdi tempi tempo a fare ste cose risicate e rimediate alla bell'e meglio.
se hai pochi soldi, concentrati su un (1) prodotto (ad esempio alfa giulia fatta come si deve, ammiraglia alfa ecc), oppure non fare ste cacate che al massimo useranno politici e qualcun'altro.
povera lancia, e povera thema (quella vera, quella che all'epoca aveva il motore turbodiesel più potente del mondo).
dimenticavo: c'era anche il chrysler (pardon, lancia) voyager.
ma non spariamo sulla croce rossa che è meglio.
Premesso che nessuno ha mai nascosto che questa operazione non è altro che un rimarchiamento per il mercato europeo di prodotti americani, adeguatamente aggiornati x rispondere meglio ai gusti degli utenti del nostro continente, qui si tratta di esaminare semplicemente il rapporto costo/qualità della macchina in questione.
E qui mi permetto di sottolineare alcuni dati: la BMW serie 5 3,0 diesel (258 cv) parte da 51778 ? nella versione di accesso (manuale 6 marce), con una dotazione assolutamente basic rispetto alla "Lancia", è lunga 490 cm, larga 186, alta 146 (parecchio + piccola della Thema), pesa circa 1900 kg.
Non ho trovato la scheda tecnica dell'ammiraglia italo/americana, per cui non posso fare paragoni precisi; sull'estetica non mi pronuncio (ognuno può pensarla diversamente), ma, secondo me, con l'aggiunta però irrinunciabile dell'automatico 8 marce, il prodotto può risultare competitivo.
Si vedrà: saluti
nicolapak ha scritto:tranquillo alfista, l'ho vista io oggi pomeriggio.
esterno: chrisler 300c, quindi brutta vecchia e amerikana (ha un apetto davvero mastodontico).
interno: devo ammettere che è stato fatto un ottimo lavoro x rendere elegante una placia vecchia e americana. dentro è proprio bella e lussuosa. unico appunto: avrei preferito i sediliin pelle interamente traforati, e non solo in parte.
il venditore mi ha detto che pesa 21 quintali, contro i 17 della serie 5 contro cui dovrà competere, aggiungendo che inizialmente era stata pensata per uso militare....
il motore benzina praticamente non lo comprerà quasi nessuno, almeno in italia (detto dal venditore!), peccato per il cambio a 8 marce disponibile solo sul modello a benzina (guardate il depliant se non ci credete). 3.6 v6 da 283 cv, e pensare che l'alfa (10 anni fa) aveva portato il busso a 3.2 litri e 250 cv, praticamente un mostro (già 10 anni fa!!).
i motori a gasolio, che saranno i + venduti, avranno cambi automatici a 5 marce invece...bè meglio la mia mito che almeno ne ha 6....
in sintesi:
-un pianale pesantissimo e vecchio di 10 anni;
-una carrozzeria vecchia di 6;
-motori e cambi risalenti in parte al 2005;
-prezzo qualche migliaio inferiore alla concorrenza, ma tanto chi compra ste macchine non ha grossi problemi di portafoglio, quindi ritengo tale dettaglio economico del tutto secondario.
POVERA LANCIA, PRESA IN GIRO DALL'ENNESIMO AD FIAT INCOMPETENTE DI AUTO!!!
e non mi si dica la solita storiella che non hanno soldi da investire: se non hai soldi a sufficienza allora non perdi tempi tempo a fare ste cose risicate e rimediate alla bell'e meglio.
se hai pochi soldi, concentrati su un (1) prodotto (ad esempio alfa giulia fatta come si deve, ammiraglia alfa ecc), oppure non fare ste cacate che al massimo useranno politici e qualcun'altro.
povera lancia, e povera thema (quella vera, quella che all'epoca aveva il motore turbodiesel più potente del mondo).
dimenticavo: c'era anche il chrysler (pardon, lancia) voyager.
ma non spariamo sulla croce rossa che è meglio.
Maxetto ha scritto:nicolapak ha scritto:tranquillo alfista, l'ho vista io oggi pomeriggio.
esterno: chrisler 300c, quindi brutta vecchia e amerikana (ha un apetto davvero mastodontico).
interno: devo ammettere che è stato fatto un ottimo lavoro x rendere elegante una placia vecchia e americana. dentro è proprio bella e lussuosa. unico appunto: avrei preferito i sediliin pelle interamente traforati, e non solo in parte.
il venditore mi ha detto che pesa 21 quintali, contro i 17 della serie 5 contro cui dovrà competere, aggiungendo che inizialmente era stata pensata per uso militare....
il motore benzina praticamente non lo comprerà quasi nessuno, almeno in italia (detto dal venditore!), peccato per il cambio a 8 marce disponibile solo sul modello a benzina (guardate il depliant se non ci credete). 3.6 v6 da 283 cv, e pensare che l'alfa (10 anni fa) aveva portato il busso a 3.2 litri e 250 cv, praticamente un mostro (già 10 anni fa!!).
i motori a gasolio, che saranno i + venduti, avranno cambi automatici a 5 marce invece...bè meglio la mia mito che almeno ne ha 6....
in sintesi:
-un pianale pesantissimo e vecchio di 10 anni;
-una carrozzeria vecchia di 6;
-motori e cambi risalenti in parte al 2005;
-prezzo qualche migliaio inferiore alla concorrenza, ma tanto chi compra ste macchine non ha grossi problemi di portafoglio, quindi ritengo tale dettaglio economico del tutto secondario.
POVERA LANCIA, PRESA IN GIRO DALL'ENNESIMO AD FIAT INCOMPETENTE DI AUTO!!!
e non mi si dica la solita storiella che non hanno soldi da investire: se non hai soldi a sufficienza allora non perdi tempi tempo a fare ste cose risicate e rimediate alla bell'e meglio.
se hai pochi soldi, concentrati su un (1) prodotto (ad esempio alfa giulia fatta come si deve, ammiraglia alfa ecc), oppure non fare ste cacate che al massimo useranno politici e qualcun'altro.
povera lancia, e povera thema (quella vera, quella che all'epoca aveva il motore turbodiesel più potente del mondo).
dimenticavo: c'era anche il chrysler (pardon, lancia) voyager.
ma non spariamo sulla croce rossa che è meglio.
Hai scritto un sacco di inesattezze, ma non ho voglia di correggerle ancora!
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa