<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Portabagagli (e varie) Corolla Verso 2004 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Portabagagli (e varie) Corolla Verso 2004

Siccome quelle nuove non sono di marca, io quelle vecchie le conservo, magari una nuova non di marca che funziona così così più una vecchia originale un po' spompata... insieme reggono il portellone.
Tra l'altro con quelle nuove faccio fatica a chiuderlo, mi ci vogliono due mani tanta è la resistenza che oppongono. D'altro canto mi pare che si siano un po' "stabilizzate"... magari sono io che mi sto abituando oppure davvero c'è un periodo di assestamento.

Intanto dopo un anno e mezzo di tentativi sono riuscito a smontare la plafoniera delle luci leggi-mappa vicino allo specchietto retrovisore. :emoji_muscle:

C'è da dire che probabilmente quando l'hai acquistata aveva due cilindri idraulici già mezzi spompi che col tempo hanno alzato bandiera bianca. Ora con 2 cilindri nuovi e in piena efficienza lo sforzo lo noti.
Le ho cambiate tutte e due. Quelle vecchie devono essere le originali (marca Toshiba...)
Accidenti ora hai rovinato la valutazione storica dell'auto :emoji_blush:
 
Ho comprato dai cinesi una scatola di quei rivetti/tasselli di plastica che tengono insieme le parti della carrozzeria e altri elementi leggeri dell'auto, ma sono perplesso. Al di là del fatto che forse non sono quelli giusti per il mio scopo... quel "funghetto" che hanno sulla capocchia dovrebbe rientrare ed espandere il perno in modo da incastrarsi in sede? Io non ci sono riuscito.
 
In teoria si, tra l'altro gli originali sono riutilizzabili nel senso che se premi la capocchia si sgancia e puoi estrarli senza romperli. Almeno sono così quelli della parte anteriore della mia corolla.
 
In teoria si, tra l'altro gli originali sono riutilizzabili nel senso che se premi la capocchia si sgancia e puoi estrarli senza romperli. Almeno sono così quelli della parte anteriore della mia corolla.
Purtroppo quando mi hanno preso dentro la macchina parcheggiata si è divelto questo tassello che tiene unito il paraurti posteriore alla carrozzeria nella zona del passaruota, il tassello si è rotto e l'alloggiamento (il foro ad anello dove passa il tassello per tenere insieme le due parti) pure. Non che non stia insieme lo stesso, ma una qualche toppa la troverò.
 
Back
Alto