<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Portabagagli (e varie) Corolla Verso 2004 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Portabagagli (e varie) Corolla Verso 2004

Felice di aver risolto il problema in modo semplice, un po' meno di essere così rincoglionito...

Anyway, veniamo agli ammortizzatori Monroe per il portellone. Devo cercarli della lunghezza di quelli installati? Non credo proprio troverò quelli specifici per una Corolla Verso del 2004 (a parte dallo sfasciacarrozze, che ne avrà di altrettanto vecchi). Come verifico la compatibilità..?
 
Hai provato nei siti di ricambi online tipo autodoc o simili? Comunque la lunghezza non basta, ci vuole anche il peso che sono in grado di spostare. C'è anche la mia Leon del 2001, non penso avrai problemi.
Poi una volta avuto il codice del ricambio lo prendi dove vuoi.
 
Buongiorno, sono arrivate le molle a gas del portabagagli. Sperando che siano quelle giuste, domani cercherò di cambiarle. Qualche dritta? :emoji_relaxed:
 
le avevo cambiate nella 127 ed era stato un gioco da ragazzi...ma la tua macchina non la conosco assolutamente:emoji_thinking:ma non dovrebbe essere complicato
 
Se non trovi video in rete prova nel sito di autodoc (è un rivenditore di ricambi ma ha fatto tanti tutorial)

In generale:
Metti un bastone (o un aiutante) che tenga aperto il portellone

Con un cacciavite fai leva e togli la clip di metallo che fa da fermo dei perni

Con attrezzo adatto a non rovinare la vernice fai leva nei pressi del perno e lo sfili dalla molla a gas

Il contrario per montare il nuovo.

Occhio che il portellone è parecchio pesante e se la molla a gas ti arriva compressa appena tagli l'eventuale corda che la tiene si estende subito.
 
Quello sempre.
A me ha stupito quanto può pesare un portellone, bisogna stare attenti che non cada perché si trasforma in una ghigliottina, a farsi male ci vuole poco.
L'operazione in sé comunque è semplice, si può smadonnare molto di più cambiando una lampadina.
 
Del peso del portellone me ne sono accorto perché le molle vecchie adesso è come se non ci fossero, quindi va giù a corpo morto.
Il punto sul non rovinare la vernice lo saltiamo :emoji_joy:
Non mi è ben chiaro se le istruzioni valgono sia per il punto il cui la molla è attaccata al portellone sia per il punto in cui è attaccata alla macchina o solo per uno di questi casi. Comunque un video da qualche parte lo troverò.
Per tenerlo aperto, già da diverso tempo uso un manico di scopa appositamente comprato.
 

Se è tutto qui sono a cavallo...

Non ho ben capito la questione degli anellini incorporati. Poi (eventualmente) per toglierli basterà tirare o fare leva? Senza che l'anellino salti via?
 
Fatto, ci ho messo cinque minuti, due e mezzo per molla (e solo perché il cacciavite che ho in macchina non è abbastanza affiliato... per fortuna mi ero portato dietro il fido coltellino svizzero di MacGyver).

Grazie.
 
Ho una domanda stupidissima adatta al periodo vacanziero...
Le molle a gas che ho rimosso... le butto? Sono sicuro che appena le ho buttate viene fuori che potevano servire a qualcosa. Tra l'altro una delle due, provando a comprimerle, sembra ancora in buono stato (l'altra si capisce facilmente che non lavora più).
Vabbè, pensieri di fine luglio.
Io per il momento non le butto.
 
Boh, a me non sono venuti in mente utilizzi, quelle che ho nel letto contenitore ad esempio sono molto più grosse e non ho altro da sollevare in casa, le varie ante si aprono tutte in verticale quindi sono finite in discarica.
 
Boh, a me non sono venuti in mente utilizzi, quelle che ho nel letto contenitore ad esempio sono molto più grosse e non ho altro da sollevare in casa, le varie ante si aprono tutte in verticale quindi sono finite in discarica.

Potevano venire utili per tener sollevato il coperchio del cassonetto :emoji_blush:
 
Siccome quelle nuove non sono di marca, io quelle vecchie le conservo, magari una nuova non di marca che funziona così così più una vecchia originale un po' spompata... insieme reggono il portellone.
Tra l'altro con quelle nuove faccio fatica a chiuderlo, mi ci vogliono due mani tanta è la resistenza che oppongono. D'altro canto mi pare che si siano un po' "stabilizzate"... magari sono io che mi sto abituando oppure davvero c'è un periodo di assestamento.

Intanto dopo un anno e mezzo di tentativi sono riuscito a smontare la plafoniera delle luci leggi-mappa vicino allo specchietto retrovisore. :emoji_muscle:

Le ho cambiate tutte e due. Quelle vecchie devono essere le originali (marca Toshiba...)
 
Back
Alto