Per quanto riguarda la realizzazione dei "copritarga", io ho utilizzato dei pezzi di "faesite" opportunamente tagliati a misura delle targhe stesse (sia anteriore che posteriore) ma potrebbe andar bene anche un cartone un po spesso per garantire la giusta "rigidità".
....
... Fatto? :lol: :lol: :lol: (Art Attack! :XD: )
...
Per la stampa dell'anteriore non ci sono grossi problemi dato che entra in un normale foglio A4.
Per quella posteriore, ho dovuto stampare il pdf su due pagine che poi ho dovuto ritagliare attentamente e "giuntarle" in fase di incollaggio.
Per la colla, se non ricordo male, ho usato un velo di "vinavil"
L'
attacco d'arte 
c'è stato nell'inventarmi il modo per agganciarli.
In pratica per la "grande" ho realizzato con del fil di ferro una specie di "8" allungato che sporgeva con le due estremità almeno 2 cm
OLTRE l'altezza della targa e ho piegato a mano i due estremi in modo che vadano ad agganciarsi al vero portatarga in metallo (in pratica creando una "C" molto allungata.
I due fermagli li ho poi fissati al retro della faesite utilizzando della colla a caldo.
Per l'anteriore o fatto due ganci simili a quelli per la targa posteriore ma con l'occhiello inferiore più stretto in quanto necessario solo per legarci un pezzo di filo di naylon ciascuno (filo da pesca

) che poi ho fissato al portatarga per mezzo della solita colla a caldo.
Il fissaggio all'auto avviene infilando i gancetti tra i "fanoni" della griglia del radiatore ed i fili di naylon sono stati tagliati opportunamente a misura in modo da far "cadere" il copritarga esattamente sopra l'originale!
Appena posso allegherò un paio di foto a conferma che una foto vale più di cento parole
Visto che ora sapete cosa fare nel prossimo weekend...

... Buon lavoro!
Ciao 8)