gallongi ha scritto:http://www.autoblog.it/video/528959/porsche-911-la-storia-di-un-mito
Una più bella dell'altra..![]()
hpx ha scritto:Sarà ma a me non è mai piaciuta, è diventata un misto tra auto del commendatore e una sportiva. Per me su certe cose non ci devono essere compromessi, se deve essere sportiva che lo sia fino in fondo, se deve essere da commendatore pure.
E te pareva che non ci infilavi dentro la Giubaru?zero c. ha scritto:...un po' sulla falsariga della BRZ invece vedo che vanno sugli H6 di 3,4 litri...motori eccellenti per carità ma lontani dal pubblico pagante almeno qui in europa del sud
zero c. ha scritto:un po' sulla falsariga della BRZ invece vedo che vanno sugli H6 di 3,4 litri...motori eccellenti per carità ma lontani dal pubblico pagante almeno qui in europa del sud
gallongi ha scritto:http://www.autoblog.it/video/528959/porsche-911-la-storia-di-un-mito
Una più bella dell'altra..![]()
belpietro ha scritto:zero c. ha scritto:un po' sulla falsariga della BRZ invece vedo che vanno sugli H6 di 3,4 litri...motori eccellenti per carità ma lontani dal pubblico pagante almeno qui in europa del sud
quanto pubblico pagante ha la BRZ in Europa del sud, e quanto ne hanno i 3,4 litri Porsche?
a_gricolo ha scritto:La più "scarsa" è la 996 coi fari a frittata (ce l'ha anche il mio ex capo.....), le altre sono una meglio dell'altra. La 991 è semplicemente un sogno......
zero c. ha scritto:hpx ha scritto:Sarà ma a me non è mai piaciuta, è diventata un misto tra auto del commendatore e una sportiva. Per me su certe cose non ci devono essere compromessi, se deve essere sportiva che lo sia fino in fondo, se deve essere da commendatore pure.
in effetti porsche è il costruttore tedesco cui tributo l'onore delle armi per via del boxer
IMHO quella piu vicina all'idea di drivers' car attualmente è la cayman
vedrei benissimo delle versioni "superlite" della cayman e della boxster con motori sui 2 litri 2 e 1/2 un po' sulla falsariga della BRZ invece vedo che vanno sugli H6 di 3,4 litri...motori eccellenti per carità ma lontani dal pubblico pagante almeno qui in europa del sud
EdoMC ha scritto:zero c. ha scritto:hpx ha scritto:Sarà ma a me non è mai piaciuta, è diventata un misto tra auto del commendatore e una sportiva. Per me su certe cose non ci devono essere compromessi, se deve essere sportiva che lo sia fino in fondo, se deve essere da commendatore pure.
in effetti porsche è il costruttore tedesco cui tributo l'onore delle armi per via del boxer
IMHO quella piu vicina all'idea di drivers' car attualmente è la cayman
vedrei benissimo delle versioni "superlite" della cayman e della boxster con motori sui 2 litri 2 e 1/2 un po' sulla falsariga della BRZ invece vedo che vanno sugli H6 di 3,4 litri...motori eccellenti per carità ma lontani dal pubblico pagante almeno qui in europa del sud
C'era il progetto, a dire il vero. Due le strade percorribili, o una Boxster entry level con un motore H4 turbo, oppure, addirittura, si parlava di una piccola roadster da piazzare come entry level. Secondo me non è un'idea poi così balzana, contando che ormai la Boxster ha lasciato un vuoto in quel segmento dei 200cv.
zero c. ha scritto:EdoMC ha scritto:zero c. ha scritto:hpx ha scritto:Sarà ma a me non è mai piaciuta, è diventata un misto tra auto del commendatore e una sportiva. Per me su certe cose non ci devono essere compromessi, se deve essere sportiva che lo sia fino in fondo, se deve essere da commendatore pure.
in effetti porsche è il costruttore tedesco cui tributo l'onore delle armi per via del boxer
IMHO quella piu vicina all'idea di drivers' car attualmente è la cayman
vedrei benissimo delle versioni "superlite" della cayman e della boxster con motori sui 2 litri 2 e 1/2 un po' sulla falsariga della BRZ invece vedo che vanno sugli H6 di 3,4 litri...motori eccellenti per carità ma lontani dal pubblico pagante almeno qui in europa del sud
C'era il progetto, a dire il vero. Due le strade percorribili, o una Boxster entry level con un motore H4 turbo, oppure, addirittura, si parlava di una piccola roadster da piazzare come entry level. Secondo me non è un'idea poi così balzana, contando che ormai la Boxster ha lasciato un vuoto in quel segmento dei 200cv.
il vuoto è stato colmato da queste...pochi cavalli (sui 280) ... e interni spartan style ma...attenzione: costano relativamente poco e non mollano mai![]()
paolocabri ha scritto:Potremmo aprire anche una discussione sul grado di elasticità del tessuto cutaneo della topa della Minetti,
mark_nm ha scritto:zero c. ha scritto:EdoMC ha scritto:zero c. ha scritto:hpx ha scritto:Sarà ma a me non è mai piaciuta, è diventata un misto tra auto del commendatore e una sportiva. Per me su certe cose non ci devono essere compromessi, se deve essere sportiva che lo sia fino in fondo, se deve essere da commendatore pure.
in effetti porsche è il costruttore tedesco cui tributo l'onore delle armi per via del boxer
IMHO quella piu vicina all'idea di drivers' car attualmente è la cayman
vedrei benissimo delle versioni "superlite" della cayman e della boxster con motori sui 2 litri 2 e 1/2 un po' sulla falsariga della BRZ invece vedo che vanno sugli H6 di 3,4 litri...motori eccellenti per carità ma lontani dal pubblico pagante almeno qui in europa del sud
C'era il progetto, a dire il vero. Due le strade percorribili, o una Boxster entry level con un motore H4 turbo, oppure, addirittura, si parlava di una piccola roadster da piazzare come entry level. Secondo me non è un'idea poi così balzana, contando che ormai la Boxster ha lasciato un vuoto in quel segmento dei 200cv.
il vuoto è stato colmato da queste...pochi cavalli (sui 280) ... e interni spartan style ma...attenzione: costano relativamente poco e non mollano mai![]()
appunto, ma chi è sta porsche????![]()
AKA_Zinzanbr - 28 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa