<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> porsche un giudizio critico | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

porsche un giudizio critico

vorrei spezzare una lancia in favore della 966 "uova al tegamino" (avrei dovuto scrivere "spezzare uno scambiatore di calore") che ha una fama talmente sinistra da essere venduta sull'usato praticamente a peso.
Siccome prima di morire vorrei avere anche solo per paio d'anni una Porsche, e solo questa potrei permettermi, vorrei prenderne una, purchè con scambiatori di calore nuovi e garanzia di un anno.... costano meno di una utilitaria anche se hanno tutti i tagliandi certificati.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
vorrei spezzare una lancia in favore della 966 "uova al tegamino" (avrei dovuto scrivere "spezzare uno scambiatore di calore") che ha una fama talmente sinistra da essere venduta sull'usato praticamente a peso.
Siccome prima di morire vorrei avere anche solo per paio d'anni una Porsche, e solo questa potrei permettermi, vorrei prenderne una, purchè con scambiatori di calore nuovi e garanzia di un anno.... costano meno di una utilitaria anche se hanno tutti i tagliandi certificati.

I problemi non sono stati causati solo dagli scambiatori di calore; le rotture "catastrofiche" del motore sono avvenute anche, per esempio, a causa della rottura del cuscinetto dell'albero intermedio della distribuzione. E non riguardano solo la 996 MK1.
 
si, ero al corrente, ho parlato con una officina specializzata in riparazioni Porsche e mi hanno riferito anche questo, oltre che di cedimenti del cambio, ultima "chicca" che non mi riguarda in quanto prenderei la versione Tiptronic. Mi dicevano che verso i centomila km sostituendo gli scambiatori e verificando la distribuzione si va relativamente tranquilli; questo da loro esperienza e senza pretesa di valore statistico.
 
Jambana ha scritto:
Volevo segnalarvi anche la cabriolet, che secondo me è bellissima: il tettuccio ancora più basso, che richiama le 356 e 911 Speedster, anche se meno estremo, accentua ancora di più l'effetto dei parafanghi allargati e le linee scolpite, ma filanti ed eleganti della carrozzeria:

Splendida la 944 cabrio, mi piace tantissimo. Solo che non è facilissimo trovarla, e le quotazioni sono sensibilmente più alte rispetto alla coupé. Quest'ultima, poi, viene veramente via per un tozzo di pane, dalle mie parti ne è rimasta una in vendita per diversi anni a 5.500?.
 
EdoMC ha scritto:
Splendida la 944 cabrio, mi piace tantissimo. Solo che non è facilissimo trovarla, e le quotazioni sono sensibilmente più alte rispetto alla coupé. Quest'ultima, poi, viene veramente via per un tozzo di pane, dalle mie parti ne è rimasta una in vendita per diversi anni a 5.500?.

Le Porsche Transaxle hanno quotazioni piuttosto basse, anche se dipendono molto dalle condizioni: gli esemplari davvero belli (e ce ne sono, ne conosco qualcuna in condizioni davvero da concorso) spuntano quotazioni sensibilmente maggiori della media del mercato.
Bisogna fare attenzione però a non lasciarsi attrarre semplicemente dal prezzo di acquisto basso, in quanto rimangono Porsche con i relativi costi per i ricambi e, quando necessario, per la manodopera specializzata.
La storia che vedo spesso, è che una 924 o 944 presa per poche migliaia di euro, ed apparentemente bella, può richiederne anche il doppio o il triplo per essere riportata in condizioni ideali di carrozzeria e di meccanica. (come avviene spesso per le auto d'epoca).
A maggior ragione ciò vale per la 928, che ha una meccanica molto affidabile ma anche molto complessa, per la quale i costi di eventuali grosse riparazioni/rifacimenti sono molto impegnativi.
Quindi, in genere, è consigliabile e molto più conveniente cercare in modo accurato un esemplare davvero bello e pagarlo un po' di più, risparmiando molto dopo...
 
Suby01 ha scritto:
E della 968 che si dice? Se non erro uscì negli anni '90 ma non ebbe molto successo, com'era?

La 968 è forse la meno conosciuta ma non per questo meno interessante: era caratterizzata da molti affinamenti tecnici,, tra i quali per esempio ricordo i più visibili, il cambio a sei marce ed il variatore di fase VarioCam.

Dal punto di vista tecnico era davvero "tanta roba" e prodotta come al tempo non badando a spese (o meglio economie di scala), sicuramente il value for money oggi è eccezionale (mentre ai tempi costava una fucilata).
Dal punto di vista estetico la trovo più controversa, è evidente la volontà di aggiornare la scocca delle 924-944 alle tendenze stilistiche delle Porsche degli anni '90, con influenze 993 ma anche 928S4.
Il risultato secondo me non è eccezionale in alcuni dettagli, ma allo stesso tempo la 968 rimane una bella coupé e una splendida cabriolet, molto elegante soprattutto nei colori metallizzati, oltre che rara e particolare.

Molto interessante ancora oggi per i trackdays è la versone ClubSport, alleggerita e semplificata nell'allestimento. Un must in questa vettura è l'opzione M030: assetto, freni maggiorati e differenziale autobloccante Torsen.

Tecnicamente, un aspetto interessante della 968 e della 944S2 era il 4 cilindri aspirato da ben 3 litri.

Attached files /attachments/1762035=33979-968 cs.jpg
 
Back
Alto