Grattaballe ha scritto:
Le "piccole" 924/944 erano troppo Audi nella motorizzazione. Ma la 928 aveva un V8 che.....
I motori delle 924/944 non erano Audi: quello della 924 aveva il basamento di derivazione VW (scelto per la robustezza del basamento oltre che per evidenti economie di scala) ma completamente modificato nella parte termica oltre che nell'inclinazione del blocco nel vano motore, mentre il motore 944 era completamente Porsche ed era in pratica
un blocco 928 diviso a metà.
La 924 (2.0 da 125 cv) era la 2.0 aspirata più veloce nel 1976 (0-100 in 9,2sec, 204 km/h), la 924 turbo la 2.0 sovralimentata più veloce (170 e poi 177cv, oltre 230 km/h). La 924 Carrera GT (che ispirò esteticamente la 944) era un piccolo mostro da 210 cv per 1180 kg nella versione stradale, che in versione GTS e GTR ebbe notevoli affermazioni sportive, soprattutto in USA, ed ebbe un primo posto di categoria alla 24 ore di Le mans del 1982.
Le 944 e 968 nelle versioni più sportive (Cup France per la 944, CS per la 968) sono automobili velocissime ed equilibrate: ancora oggi sono molto apprezzate nei trackday, così come le 924 nelle corse per storiche: si vedono sempre più repliche delle carrera GT/GTS.
Una 944 Cup France (versione sportiva ed allggerita della 944 Turbo) da oltre 300 cv è ancora oggi un'auto molto difficile da battere in pista, anche con auto moderne.