Le auto d'epoca spesso le fanno fare fuori, fidati. Sono molto in strada sull'argomento da decenni (3 per la precisione).Sei fuori strada. I centri Porsche hanno una manodopera molto costosa (ma differente per i singoli modelli ed epoche, e mi pare di ricordare, avendo letto la tabella, che quella sui modelli d'epoca costasse sensibilmente meno che sui modelli attuali) ma offrono un servizio assolutamente eccellente, ancorché costoso, per la manutenzione ed il restauro delle vecchie Porsche. Ho visto di persona, al Centro di Milano Est dove portai la Cayman, alcune 911 più che 50enni da loro sistemate : prezzi alle stelle, ma lavori di qualità assoluta.
Chiaramente è roba da collezionisti senza problemi economici, ed anche così penso che difficilmente qualcuno si sognerà di volerle usare tutti i giorni, men che mai a Milano e dintorni dove neppure si può.
A un mio conoscente hanno clamorosamente sbagliato la quantità d'olio nel Tiptronic di una 993, e potrei continuare. Ci sono delle brillanti eccezioni anche nella rete ufficiale, ma sono pochi e molto ben conosciuti nell'ambiente: Orlando Redolfi (che non ha bisogno di presentazioni) a Pedrengo (BG) oppure Verardini a Padova o dalle mie parti (ora ex-ufficiale) Paolo Mozzone di Cherasco (CN). Le air-cooled comunque sono molto più "facili" rispetto alle Transaxle dove oltre a non avere molta esperienza hanno pochi ricambi disponibili nel circuito "Classic" (di cui io ho la tessera, tra l'altro).
			
				Ultima modifica: 
			
		
	
								
								
									
	
								
							
							 
											
										 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		