Baron89 ha scritto:
Quale si comporta meglio su strada? e perchè?
Io ho guidato, una volta sola, su strada la 911 Turbo (997 del 2006, 480 cv) ma non una GT3.
Tuttavia, la risposta non è difficilissima : dipende dai gusti ed esigenze personali, dato che un "comportarsi meglio" assoluto non esiste : il fatto di "scodare" un po' più facilmente, ad es., può essere un difetto per alcuni ed invece proprio quel che cercano per altri, che cercano più certe "emozioni", magari anche a scapito della velocità : basti vedere il drifting.
Per quanto mi riguarda, è evidente (già l'auto che ho dovrebbe raccontare qualcosa...) che preferisco il concetto "911 Turbo" a quello "GT3", ma capisco che non vale per tutti : chi volesse prendere una sportiva del genere per sfogarsi in pista è chiaro che dovrebbe preferire una GT3, senz'altro più reattiva, rigida e "cattiva".
Se invece se ne fa una questione anche un po' pratica e quindi ci si vuole viaggiare, come piace al sottoscritto, la 911 Turbo è, da sempre, più adatta : è un compromesso migliore tra le esigenze pratiche e quelle soltanto sportive ed emozionali. Dico questo sperando che nessuno si faccia un'idea della 911 Turbo come di una vettura quasi "paciosa"... :lol: il fatto di essere più versatile non le impedisce affatto di rimanere un bolide da paura, che ti fionda a velocità pazzesche con altrettanto pazzesca facilità, e che nella pratica non presenta alcun difetto ; solo che, quando la situazione impone di andar tranquilli causa traffico (... cioè per buona parte del tempo, ahimè) non è rigida come una tavola di marmo (anche se le ultime GT3 sono migliorate sotto questo aspetto, per merito delle sospensioni regolabili) non ti bombarda di rumore ed ha persino una frizione per nulla pesante.
Quindi, la MIA risposta è facile : la Turbo, specie a voler prendere alla lettera il tuo quesito (...."su strada").
Ma altri potranno non essere d'accordo.
Lucio