<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pompa carburante | Il Forum di Quattroruote

Pompa carburante

Salve ragazzi, vi leggo spesso ma mi sono iscritto solo ora.
Ho un problemino con la mia Ibiza 1.4 16v(55KW) del 2002 e volevo chiedervi un consiglio.
In pratica da qualche tempo, dopo che l'auto è stata ferma per un paio di mesi, sento un tuuuuuuuuuuuu dentro l'abitacolo al minimo o quando vado piano...sono andato da diversi meccanici e sembra si possa trattare della pompa della benzina..il problema è che mi consigliano di cambiarla perchè a loro dire mi può abbandonare da un momento all'altro ma mi chiedono una cifra altina per la sostituzione..non meno di 250 euro.
Ho visto che smontarla è semplice, basta svitare una ghiera sotto il sedile e tirarla fuori. Però sono indeciso sulla pompa da comprare..
Ho trovato questa che è VDO, in pratica stessa marca di quella che monta originale:
http://www.tuttiautopezzi.it/1736927
E questa che è una Pierburg data per compatibile:
http://www.tuttiautopezzi.it/964622
Con la seconda risparmierei una cinquantina di euro...ma mi chiedo..va bene? Sono tutte uguali o ci possono essere differenze? Ho letto di blocchi di sicurezza e cose varie ma non ne capisco nulla..spero che qualcuno possa darmi un consiglio:)
 
La seconda è per veicoli del 2004/2005 Codice motore : BBZ, mentre la prima è a partire dal n. di telaio 9N-2-000 001, Codice motore : AUA

Può darsi che vadano bene anche come pressione di alimentazione, ma non potresti smontarla e, col campione, acquistarla?
 
In realtà la seconda è presente tra i modelli compatibili e diversi ricambisti mi han detto che va bene..non è la compatibilità che mi turba ma che abbiano le stesse caratteristiche di sicurezza ecc..prima di ora Pierburg e Vdo non le avevo mai sentite :)
 
Se te lo domandi, non preoccuparti, non rischi che salti per aria tutto. Si è molto facile smontarla e sostituirla, devi solo stare attento che il galleggiante sia il giusto per i tuoi strumenti, altrimenti potresti rischiare di avere "il pieno" sul cruscotto ma in realtà non è così...

Un ricambista qualsiasi ti chiede sempre quelle cifre??

La VDO è un'ottima marca, fa dai cronotachigrafi agli iniettori, pompe, strumenti di diagnosi per officine/primati...
 
No i meccanici chiedono quella cifra sostenendo che la Pompa(e metterebbero la Pierburg, costa 200 euro...per questo ho deciso di cambiarla io e per l'occasione do una pulita anche al serbatoio..l'ho trovato davvero sporco di una polverina marrone chiaro...bah..chissà perchè..in teoria la benzina non pulisce?
Misà che alla fine prendo la Vdo che vado sul sicuro e non rischio incompatibilità di galleggiante o altro(anche se i ricambisti danno per perfettamente compatibile la Pierburg).
Ma che voi sappiate sarebbe anche revisionabile questa pompa se trovo qualcuno che lo sappia fare? Da internet ho visto che si può cambiare anche solo la pompa interna al blocco pompa ma non voglio provarci perchè ci sono dei collegamenti elettrici da scollegare e ricollegare e non vorrei fare i fuochi d'artificio alla prima accensione!!! :D
 
Non succede che dai fuoco alla macchina, il serbatoio non lo puoi pulire, all'interno ci sono delle paratie per fermare il movimento della benzina, la morchia o quella polverina che vedi tu sono semplicemente i sedimenti della benzina che non è perfettamente pulita.

Non so se convenga revisionarla, cambiala e via. Al massimo se vuoi risparmiare vai da un demolitore, loro quelle cose te le tirando dietro in pratica...
 
marcoleo63 ha scritto:
frankdg85 ha scritto:
..prima di ora Pierburg e Vdo non le avevo mai sentite :)
Sono aziende storiche di componentistica auto, diffuse soprattutto sui modelli tedeschi.. vai tranquillo..

VDO lavora in abbinata con Siemens. E fa anche delle ottime autoradio con marchio VDO Dayton.
Cmq verifica la vecchia perche a seconda dell'anno di produzione, la tua auto monta un filtro con regolatore di pressione, ergo se sbagli la pressione in uscita alla pompa, l'auto funzionerà malissimo. Successo a me con la Skoda Fabia del babbo quando il ricambista mi sbagliò il filtro benzina. Sono diventato scemo per capire l'origine del difetto!
 
Un rumore simile capitò anche a me 10 anni fa sulla mia accentina. Era il tubo dell'asta dell'olio che aveva sfregato, e bucato, un altro tubo di non so cosa, e da fermo o quando andavo piano piano mi faceva giusto giusto quel rumore. Catramato il tutto con la fiamma ossidrica (dal mio meccanico, non da me)et voilà, ovviamente fissato anche più distante il tubo dell'asta dell'olio.
 
Back
Alto