Sulle altre auto di famiglia faccio il classico cambio olio scolando dal tappo (per mezz'ora anche, visto che il tappo è la prima cosa che tolgo, poi cambio i filtri, le candele, controllo li e la). Sul coupè non riesco ne a stendermi perchè bassa, ne tantomeno a raggiungere il tappo di scolo perchè il cofano è lunghissimo e il motore arretrato. Poi, essendo a gpl, l'olio non si sporca come altre auto, pensate che ho fatto 6.000 km dal cambio olio ed è ancora perfettamente al massimo e splendidamente pulito. Quindi morchie e sedimenti ce ne son fin pochi, anche perchè la coppa è stata aperta e pulita a 129.000 km (ora ne ho 146.500) e tutto il motore aperto e revisionato. Ho paraoli nuovi, nuova pompa olio, nuove bronzine, nuova testata. Insomma, è come se il mio motore avesse 17.500 km e dopo 11.000 km ho giá fatto il primo cambio olio in officina. Problemi con i rimasugli in coppa penso che non avrò per molto, anche perchè uso olio motul, anche se 10w40, è un signor olio