Ebbene si domenica la Delta a circa 66500km mi ha lasciato quasi a piedi per fortuna sono riuscito a tornare a casa, ma la diagnosi è stata la rottura della pompa del refrigerante che non girava più, praticamente la girante non ruotava più con uno scollamento del collegamento tra girante e asse pompa abbinato alla cinghia di distribuzione. Il problema è che la sostituzione della pompa richiede lo smontaggio della cinghia di distribuzione e mi è stato consigliato dall'assitenza la sostituzione oltre che della pompa di tutto il kit della cinghia di distribuzione, in pratica è come se avessi rifatto la distribuzione a 66500km. Era possibile la sostituzione della sola pompa ma come consigliato ho cambiato anche la cinghia per un onere totale dell'intervento di 400euro, non poco ma neanche un'esagerazione
Sospetto che il problema non sia isolato ma accomunato a problematiche comuni anche per i 1.6mjt e i 2.0mjt del gruppo,
chiedendo lumi al capofficina ho segnalato che con l'auto che avevo prima una Punto jtd congedata perfettamente funzionante con 300000km mai toccata la pompa acqua, come mai con questa sti problemi, e mi è stato risposto probabilmente per la decadenza della qualità dei ricambi e di tali componenti, il problema è che una pompa non può partire a meno di 70000km :evil: al limite quando uno fa la distribuzione la fa comunque sostituire.
Il consiglio che posso darvi dategli un'occhiata allo stato della pompa,
perchè il meccanico mi ha anche detto che poteva succedere che invece che si scollasse la pompa potesse anche succedere che il refrigerante fuoriuscendo potesse inondare il cuscinetto e bloccarlo causando la rottura della cinghia e della relativa distribuzione
Sospetto che il problema non sia isolato ma accomunato a problematiche comuni anche per i 1.6mjt e i 2.0mjt del gruppo,
chiedendo lumi al capofficina ho segnalato che con l'auto che avevo prima una Punto jtd congedata perfettamente funzionante con 300000km mai toccata la pompa acqua, come mai con questa sti problemi, e mi è stato risposto probabilmente per la decadenza della qualità dei ricambi e di tali componenti, il problema è che una pompa non può partire a meno di 70000km :evil: al limite quando uno fa la distribuzione la fa comunque sostituire.
Il consiglio che posso darvi dategli un'occhiata allo stato della pompa,
perchè il meccanico mi ha anche detto che poteva succedere che invece che si scollasse la pompa potesse anche succedere che il refrigerante fuoriuscendo potesse inondare il cuscinetto e bloccarlo causando la rottura della cinghia e della relativa distribuzione