<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pomigliano | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

pomigliano

conan2001 ha scritto:
dexxter ha scritto:
liuc30 ha scritto:
In relazione al richiesta di flessibilità sul lavoro, pochi minuti fa, sono andate in onda delle interviste agli operai Fiat ai cancelli di Mirafiori.

E' disposta a lavorare di notte? Risposta: NO, come faccio, la famiglia....
E' disposto a lavorare di sabato? Risposta: NO, se lo scordano....

Ora, a parte il fatto che probabilmente saranno situazioni limite e transitorie, legate alla domanda.... Ma nessuno in Italia fa i turni, lavora la notte????

Non ho parole!

lo volevo postare io questo fatto; sono rimasto esterrefatto. Di fronte alla possibile chiusura delle stabilimento hanno pure il coraggio di rifiutare il doppio turno. Che vergogna. Da noi si dice: voglia di lavorare saltami addosso.

il modo di dire lo devi dire tutto.
si dice..........voglia di lavorare saltami addosso e fammi lavorare meno che posso.
-
prima di parlare, sapere che mentre negli stati uniti si lavora sempre sullo stesso turno diversificando la paga (ovvero chi lavora di giorno lavora sempre i giorno e prende mettiamo 1000, chi lavora di sera lavora sempre di sera e prende 1250, e chi lavora di notte lavora sempre di notte e prende 1500), in italia qualcuno è seso in piazza per non creare lavoratori di serie a e di serie b (che vuol dire? se uno lavora diversmente non deve essere pagato diversamente?).
-
risultato: chi ha famiglia sta SEMPRE con la famiglia, chi è interessato ad avere più soldi AVRA' più soldi.
-
in america è stata una conquista degli operai (loro hanno chiesto questa possibilità), in italia la piazza ha deciso che non è possibile.
-
tanto, chi guida la piazza in piazza ci scende il venerdì e il sabato, la domenica va a san gusmè nella casetta comprata nel borgo, e va a pranzo dai vicini nobili,
 
CinghialeMannaro ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Do una sola risposta per tutti quelli che gettano fango sui dipendenti Fiat etichettandoli come "fannulloni".Vi ricordo che la tanto amata azienda torinese ha delle clausule contrattuali fatti ad hoc,le quali prevedono tra i vari torti retribuzioni non maggiorate per i giorni festivi .Quindi paga uguale 7 giorni su 7.

Fonte? perchè il contratto collettivo nazionale metalmeccanici la parla in modo diverso da come la dici tu, e i contratti integrativi con clausole peggiorative rispetto ai nazionali sono vietati per legge.

Quindi mi sa che hai detto l'ennesima.

la fiat ha fatto sempre negoziazioni private con i sindacati.
Vai da qualsiasi sigla sindacale e informati.
A cassino fecero molti scioperi per questo motivo:eek:re di lavoro festivo pagate come lore di lavoro feriale.
 
rispondi alla mia domanda per favore, non ti arrampicare sugli specchi.

La situazione che hai scritto è assolutamente impossibile, in quanto illegale. E dubito che un'azienda di quei livelli faccia una contrattazione integrativa illegale.

Quindi, o citi la fonte di quanto hai scritto, pubblicando uno o più link a questo fantomatico contratto integrativo fiat, o stai zitto, come tutte le volte che dici cazzate per il gusto di farlo.

(quasi sempre, in verità)

CM
 
pittigasabasca ha scritto:
Do una sola risposta per tutti quelli che gettano fango sui dipendenti Fiat etichettandoli come "fannulloni".Vi ricordo che la tanto amata azienda torinese ha delle clausule contrattuali fatti ad hoc,le quali prevedono tra i vari torti retribuzioni non maggiorate per i giorni festivi .Quindi paga uguale 7 giorni su 7.
Ora ,se a tutti voi puritani e schifati,offrissero una contrattazione del genere,verreste qui a stappare un bel Franciacorta da 90 euro a bottiglia,o sareste leggermente incavolati e poco elastici nei confronti del vostro datore di lavoro?
Bisognerebbe che voi puritani e schifati provaste queste cose sulla vostra pelle per sapere bene cosa significa.

Secondo voi se ad un medico pagassero le notti ,le reperibilita',i festivi come se fosse un ordinario giorno settimanale,sarebbe ancora li a fare le guardie al pronto soccorso?
Dubito

io so solo che a Termini Imerese chiedono LAVORO e basta; questi qua NO. E di questi tempi, purtroppo, mi sembra che sia più importante avere un lavoro che guardare ai turni.
 
dexxter ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Do una sola risposta per tutti quelli che gettano fango sui dipendenti Fiat etichettandoli come "fannulloni".Vi ricordo che la tanto amata azienda torinese ha delle clausule contrattuali fatti ad hoc,le quali prevedono tra i vari torti retribuzioni non maggiorate per i giorni festivi .Quindi paga uguale 7 giorni su 7.
Ora ,se a tutti voi puritani e schifati,offrissero una contrattazione del genere,verreste qui a stappare un bel Franciacorta da 90 euro a bottiglia,o sareste leggermente incavolati e poco elastici nei confronti del vostro datore di lavoro?
Bisognerebbe che voi puritani e schifati provaste queste cose sulla vostra pelle per sapere bene cosa significa.

Secondo voi se ad un medico pagassero le notti ,le reperibilita',i festivi come se fosse un ordinario giorno settimanale,sarebbe ancora li a fare le guardie al pronto soccorso?
Dubito

io so solo che a Termini Imerese chiedono LAVORO e basta; questi qua NO. E di questi tempi, purtroppo, mi sembra che sia più importante avere un lavoro che guardare ai turni.

a termini imerese chiedono il POSTO DI LAVORO
il lavoro già ce l'avevano e l'hanno fatto maluccio.
 
Pare personale (a prescindere dalla situazione Fiat): se sei in una situazione di crisi e vuoi mandare avanti la famiglia lavori anche la notte...se non lo fai vuol dire che tutta questa necessità allora non ce l'hai...che gli stipendi in italia non siano il massimo è fuori dubbio...ma va anche detto che in Italia molta gente si presenta in un'azienda e la prima cosa che chiede è: "ma quanto mi dai al mese?" e secondio me è un'atteggiamento sbagliato, perchè il datore di lavoro potrebbe risponderti: "ma tui che sai fare? dimostrami quello che sai fare e poi vediamo quanto di pago"...detto questo, il fatto della retribuzione maggiorata per il lavoro notturno non è uguale per tutti i tipi di contratto...
 
CinghialeMannaro ha scritto:
rispondi alla mia domanda per favore, non ti arrampicare sugli specchi.

La situazione che hai scritto è assolutamente impossibile, in quanto illegale. E dubito che un'azienda di quei livelli faccia una contrattazione integrativa illegale.

Quindi, o citi la fonte di quanto hai scritto, pubblicando uno o più link a questo fantomatico contratto integrativo fiat, o stai zitto, come tutte le volte che dici cazzate per il gusto di farlo.

(quasi sempre, in verità)

CM
http://www.fim.cisl.it/extra/060624IntegrativoFIATGroup.asp
 
pittigasabasca ha scritto:
Do una sola risposta per tutti quelli che gettano fango sui dipendenti Fiat etichettandoli come "fannulloni".Vi ricordo che la tanto amata azienda torinese ha delle clausule contrattuali fatti ad hoc,le quali prevedono tra i vari torti retribuzioni non maggiorate per i giorni festivi .Quindi paga uguale 7 giorni su 7.
Ora ,se a tutti voi puritani e schifati,offrissero una contrattazione del genere,verreste qui a stappare un bel Franciacorta da 90 euro a bottiglia,o sareste leggermente incavolati e poco elastici nei confronti del vostro datore di lavoro?
Bisognerebbe che voi puritani e schifati provaste queste cose sulla vostra pelle per sapere bene cosa significa.

Secondo voi se ad un medico pagassero le notti ,le reperibilita',i festivi come se fosse un ordinario giorno settimanale,sarebbe ancora li a fare le guardie al pronto soccorso?
Dubito

guarda che al turno notturno è stato appena rioconosciuta una maggiorazione del 62%.. (da 53% che era fino a qualche mese fa)io andrei di corsa a fare la notte..anche 22 giorni lavorativi al mese..
 
CinghialeMannaro ha scritto:
rispondi alla mia domanda per favore, non ti arrampicare sugli specchi.

La situazione che hai scritto è assolutamente impossibile, in quanto illegale. E dubito che un'azienda di quei livelli faccia una contrattazione integrativa illegale.

Quindi, o citi la fonte di quanto hai scritto, pubblicando uno o più link a questo fantomatico contratto integrativo fiat, o stai zitto, come tutte le volte che dici cazzate per il gusto di farlo.

(quasi sempre, in verità)

CM

guarda che esiste davvero un contratto integrativo fiat, oltre il ccnl..anzi poi ne esiste anche un terzo, a livello locale su ogni stabilimento fiat.
 
anche stasera il tg3 ha intervistato altri operai; a nessuno garba di dover fare i turni. Bisogna rispiegare loro, in modo forte e chiaro, che "è così o pomì".
 
pittigasabasca ha scritto:
Cinghiale,non parli piu'?

ma che ca****e scrivi?
Nell'integrativo fiat la notte e lo sdraordinario arrivano ad essere pagati fino al 75% in più della paga base.
Puoi chiedere ai sindacati o cercarlo su internet, il contratto integrativo è di pubblico dominio
Si può sapere dove hai sentito le stupidaggini che hai scritto, se non te le sei inventate????????? :?: :?: :?: :?:
 
leon150cv ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
rispondi alla mia domanda per favore, non ti arrampicare sugli specchi.

La situazione che hai scritto è assolutamente impossibile, in quanto illegale. E dubito che un'azienda di quei livelli faccia una contrattazione integrativa illegale.

Quindi, o citi la fonte di quanto hai scritto, pubblicando uno o più link a questo fantomatico contratto integrativo fiat, o stai zitto, come tutte le volte che dici cazzate per il gusto di farlo.

(quasi sempre, in verità)

CM

guarda che esiste davvero un contratto integrativo fiat, oltre il ccnl..anzi poi ne esiste anche un terzo, a livello locale su ogni stabilimento fiat.

ma questi integrativi hanno sempre clausole più favorevoli rispetto al ccnl nazionale per i metalmeccanici
 
Back
Alto