<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polonia febbraio 2012 | Il Forum di Quattroruote

Polonia febbraio 2012

RANKING MARCAS FEBRERO

1.Skoda 3.350
2.VW 2.158
3.Fiat 2.126
4.Toyota 1.766
5.Renault 1.726
6.Opel 1.625
7.Kia 1.545
8.Peugeot 1.478
9.Ford 1.439
10.Hyundai 1.397
11.Nissan 1.114
12.Chevrolet 1.086
13.Citroën 1.081
14.Dacia 782
15.Suzuki 606
16.Mitsubishi 596
17.Mercedes 545
18.Volvo 428
19.BMW 419
20.Honda 405
21.Audi 329
22.Seat 199
23.Mazda 176
24.Alfa Romeo 132
25.Subaru 93
26.Iveco 88
27.Jeep 88
28.Mini 80
29.Land Rover 69
30.Lancia 63
31.Lexus 26
32.Porsche 22
33.Infiniti 20
34.Jaguar 9
35.Isuzu 7
36.SsangYong 5
37.Smart 2
38.Saab 2
39.ZX Auto 1
40.Aston Martin 1
41.WAZ 1
42.Bentley 1
43.Dodge 1
44.Ferrari 1
45.GAZ 1

TOP 10 FEBRERO

1.Skoda Octavia 1.703
2.Skoda Fabia 995
3.Opel Astra 706
4.Toyota Yaris 610
5.Chevrolet Aveo 609
6.Fiat Panda 585
7.Fiat Punto 561
8.Nissan Qashqai 519
9.VW Golf 511
10.Hyundai ix35 500

autoblog.es
 
Non scherzano mica i polacchi !!!
Due segmento C ai primi tre posti della top 10 !!!

Mi sa che i veri ricchi sono loro !!
.... sara' per questo che Fiat ha spostato la produzione della Ypsilon in Polonia e la Panda l'ha riportata in Italia ??
 
La Polonia è protagonista di una fase storica estremamente positiva caratterizzata da un forte sviluppo economico che fa prevedere una crescita del PIL nel 2012 del 4.0% e un?inflazione stimata del 2,8%. Per queste ragioni la Camera di Commercio e dell?Industria Italiana in Polonia (CCIIP) ha stilato un programma per il 2012 di pannel tematici di discussione dedicati alle aziende italiane.. :D
 
Oh la la ha scritto:
La Polonia è protagonista di una fase storica estremamente positiva caratterizzata da un forte sviluppo economico che fa prevedere una crescita del PIL nel 2012 del 4.0% e un?inflazione stimata del 2,8%. Per queste ragioni la Camera di Commercio e dell?Industria Italiana in Polonia (CCIIP) ha stilato un programma per il 2012 di pannel tematici di discussione dedicati alle aziende italiane.. :D

Beh è totalmente agganciata all'economia tedesca con la quale negli ultimi 10 anni ha allacciato forti progetti di ulteriore integrazione economica rendendo ancora più efficaci i benefici di vicinanza.
 
godzilla75 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
La Polonia è protagonista di una fase storica estremamente positiva caratterizzata da un forte sviluppo economico che fa prevedere una crescita del PIL nel 2012 del 4.0% e un?inflazione stimata del 2,8%. Per queste ragioni la Camera di Commercio e dell?Industria Italiana in Polonia (CCIIP) ha stilato un programma per il 2012 di pannel tematici di discussione dedicati alle aziende italiane.. :D

Beh è totalmente agganciata all'economia tedesca con la quale negli ultimi 10 anni ha allacciato forti progetti di ulteriore integrazione economica rendendo ancora più efficaci i benefici di vicinanza.

Tra i polacchi e i tedeschi normalmente non corre buon sangue...per i motivi storici.. , anche se in germania lavorano e vivono tanti polacchi.. :D

La situazione positiva grazie alla crescita dell'export, degli investimenti e del livello della produzione industriale. Un ulteriore segnale positivo per l'economia è costituito dal lieve abbassamento dell'indice di disoccupazione osservabile negli ultimi anni. La situazione della Polonia appare ottima nella regione e la reazione dell'economia polacca sulla crisi mondiale sarà meno violenta che in altri paesi dell'Europa...
 
Oh la la ha scritto:
godzilla75 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
La Polonia è protagonista di una fase storica estremamente positiva caratterizzata da un forte sviluppo economico che fa prevedere una crescita del PIL nel 2012 del 4.0% e un?inflazione stimata del 2,8%. Per queste ragioni la Camera di Commercio e dell?Industria Italiana in Polonia (CCIIP) ha stilato un programma per il 2012 di pannel tematici di discussione dedicati alle aziende italiane.. :D

Beh è totalmente agganciata all'economia tedesca con la quale negli ultimi 10 anni ha allacciato forti progetti di ulteriore integrazione economica rendendo ancora più efficaci i benefici di vicinanza.

Tra i polacchi e i tedeschi normalmente non corre buon sangue...per i motivi storici.. , anche se in germania lavorano e vivono tanti polacchi.. :D

La situazione positiva grazie alla crescita dell'export, degli investimenti e del livello della produzione industriale. Un ulteriore segnale positivo per l'economia è costituito dal lieve abbassamento dell'indice di disoccupazione osservabile negli ultimi anni. La situazione della Polonia appare ottima nella regione e la reazione dell'economia polacca sulla crisi mondiale sarà meno violenta che in altri paesi dell'Europa...
Gli unici che continuano inesorabilmente ad impoverirsi siamo noi italiani...
 
godzilla75 ha scritto:
Beh è totalmente agganciata all'economia tedesca con la quale negli ultimi 10 anni ha allacciato forti progetti di ulteriore integrazione economica rendendo ancora più efficaci i benefici di vicinanza.

Non e' assolutamente vero che e' "totalmente agganciata all'economia tedesca".
 
Jambana ha scritto:
godzilla75 ha scritto:
Beh è totalmente agganciata all'economia tedesca con la quale negli ultimi 10 anni ha allacciato forti progetti di ulteriore integrazione economica rendendo ancora più efficaci i benefici di vicinanza.

Non e' assolutamente vero che e' "totalmente agganciata all'economia tedesca".

Infatti non mi trovo con il discorso....le uniche nazioni legate alla Germania economica sono l'Italia e la Francia... in gran parte per motivi legati alla seconda guerra mondiale...
 
Jambana ha scritto:
godzilla75 ha scritto:
Beh è totalmente agganciata all'economia tedesca con la quale negli ultimi 10 anni ha allacciato forti progetti di ulteriore integrazione economica rendendo ancora più efficaci i benefici di vicinanza.

Non e' assolutamente vero che e' "totalmente agganciata all'economia tedesca".

Tychy a parte....così va meglio? :D
 
godzilla75 ha scritto:
Jambana ha scritto:
godzilla75 ha scritto:
Beh è totalmente agganciata all'economia tedesca con la quale negli ultimi 10 anni ha allacciato forti progetti di ulteriore integrazione economica rendendo ancora più efficaci i benefici di vicinanza.

Non e' assolutamente vero che e' "totalmente agganciata all'economia tedesca".

Tychy a parte....così va meglio? :D

No non va meglio, ripeto ciò che ho affermato sopra.
 
Back
Alto