<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> POLO TSI ULTIMA NOTIZIA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

POLO TSI ULTIMA NOTIZIA

enriiem ha scritto:
APPUNTO !!!!!!!! ma non dovrebbe arrivare il 1.2 tsi 90 cv.? non si sa niente in merito?

il 1.2 tsi 90 cavalli c'è già ma non in italia.
vedi il car configurator vw sloveno...1.2 tsi nelle varianti da 90 e 105 cv.
il 1.4 75cv ha la stessa coppia del 1.4 85cv (132 nm a 3800 giri), quest'ultimo più tarpato dalla normativa eu5...e 85 cavalli a 5000 giri..capirai quando li sfrutti.
motore si elastico e molto robusto ma emozioni 0.
se fai salite o viaggi autostradali carico..auguri
 
- 1.4 aspirato -
63 Kw/5000rpm - 132 Nm/3800rpm - 5.9l./100km

- 1.2 TSI -
77Kw/5000rpm - 175Nm tra 1500 e 4100 rpm- 5.3l./100km

(dati VW)

...brutta cosa essere fissati per un solo modello...io ci sono già passato ma adesso sono guarito :D :D :D
 
credo voglia consigliarti di comprare seat o qualsiasi altro marchio che monti sto 1.2 tsi ma se a uno piace la polo ( e con ragione!) mica puoi fargli comprare per forza un'altra auto perche' ha un certo tipo di motore..
 
Scusa,ma sei proprio fissato per questo 1.2 turbocompresso non mi sembra una manna caduta dal cielo, ricordati: "nulla si crea nulla si distrugge" è un motore di cubatura troppo piccolo,la campana della frizione è adeguata alla coppia ed alla potenza vedremo in futuro se il motore a veramente tutta questa affidabilità come il 1.4; è vero che la coppia è identica al precedente 1.4 però hanno aumentato di 10cv la potenza ed in seguito hanno rivisto i rapporti del cambio tutto a favore dei consumi. P.S recati da un conce e prova il 1.4 non te ne pentirai.
 
oriano668 ha scritto:
Scusa,ma sei proprio fissato per questo 1.2 turbocompresso non mi sembra una manna caduta dal cielo, ricordati: "nulla si crea nulla si distrugge" è un motore di cubatura troppo piccolo,la campana della frizione è adeguata alla coppia ed alla potenza vedremo in futuro se il motore a veramente tutta questa affidabilità come il 1.4; è vero che la coppia è identica al precedente 1.4 però hanno aumentato di 10cv la potenza ed in seguito hanno rivisto i rapporti del cambio tutto a favore dei consumi. P.S recati da un conce e prova il 1.4 non te ne pentirai.

Ma lascialo perdere quello nn compra ne 1000 ne 1200, ne 1400, e un povero sognatore.....di Polo :lol: :lol: :lol: :lol:
 
immagino che l'uscita del 1.2 Tsi sia conseguente al fatto stia per arrivare il nuovo 1.0 3 cilindri turbo della Up... oltre alle varianti aspirate da 60 e 75cv infatti è in programma per la Up Gt la versione turbo da circa 100cv...

probabile che semplificheranno a breve la scelta su tutta la gamma del gruppo e quindi vada anche sotto la Polo...
 
Gia' e' un aborto il 1.2 tsi tirato all'osso con una cubatura da niente, voglio capire quanti km possa fare sto 3 cilindri turbo da 100 cv di 1 litro di cilindrarta..ci stanno prendendo tutti per i c..o, co sta riduzione delle cilindrate che ti fanno consumare meno..bla bla bla...ma poi sti motorini quanto durano....mamma mia si stava cosi bene con i vecchi 1600 1800 2000, almeno erano motori che ti duravano....bho dove andremo a finire :?
 
Condivido pienamente la tua opinione, questi motori sono sottodimensionati sono uno specchio per le allodole; ma pur di vendere faranno questo ed altro però alla fine siamo sempre noi a scegliere il prodotto che più ci soddisfa.
 
Cari tutti, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, ovvero se vuoi il 1.4 ipercollaudato e vecchio stile non puoi avere contemporaneamente alte prestazioni e consumi migliori.
Se puoi vuoi proprio la Polo è chiaro che la prendi con quello che ti danno.

Il mio è solo un invito a considerare varie opzioni.

E poi, occhio ai pregiudizi. TSI è in giro da anni, il turbo e l'iniezione diretta da decenni. Il 1.2 ha 2 valvole per cilindro, è un motore tutto sommato semplice, a parte il turbo. Ci sono in giro testate a 4 valvole e VVT tra i motori piccoli, sono anche quelle forme di complicazione. E poi VW ha sempre prediletto motori poco esasperati nelle macchine 'da famiglia'.
Anche io dopo una diffidenza iniziale sono rimasto sorpreso dalla coppia e dai consumi di questo motorino.
 
ellebubi ha scritto:
Cari tutti, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, ovvero se vuoi il 1.4 ipercollaudato e vecchio stile non puoi avere contemporaneamente alte prestazioni e consumi migliori.
Se puoi vuoi proprio la Polo è chiaro che la prendi con quello che ti danno.

Il mio è solo un invito a considerare varie opzioni.

E poi, occhio ai pregiudizi. TSI è in giro da anni, il turbo e l'iniezione diretta da decenni. Il 1.2 ha 2 valvole per cilindro, è un motore tutto sommato semplice, a parte il turbo. Ci sono in giro testate a 4 valvole e VVT tra i motori piccoli, sono anche quelle forme di complicazione. E poi VW ha sempre prediletto motori poco esasperati nelle macchine 'da famiglia'.
Anche io dopo una diffidenza iniziale sono rimasto sorpreso dalla coppia e dai consumi di questo motorino.

Vedi che la 1.2 tsi ha testata a 16 v, e' in patica il 1.4 tsi 122 cv ridotto di cubatura, forse facevano bene a lasciare quello, come minima cubatura, i motori non sono usa e' getta, ci devi fare Km, cosa ci fai con un benzina turbo da 105 cv e 1197 di cilindrata...na pippa!!
 
Leggi meglio... :D ..ce ne ho uno davanti al volante tutti i giorni.

Caratteristiche del TSI 1.2 (2 valvole per cilindro!)
http://forum.quattroruote.it/posts/downloadAttach/1547.page

Cos'è il downsizing nei motori moderni:
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/zubehoer/downsizing.RightColumn.0005.CtxLinkDownloadFile1.pdf/4051_infotechTCS_DownsizingMotoriBenzina%20_it.pdf

PS: a me i motori aspirati classici piacciono, ho guidato e continuo a guidare (170.000 km) il 1.4 8 valvole da 60cv sulla Polo del '98 e trovo che sia stato per i suoi tempi un ottimo motore, elastico, affidabile, economico. Ma i tempi cambiano.
 
Bubu6 ti ho appena fatto i complimenti sul post "consiglio motore polo" per avere dato del sognatore a eriiem alias enricoroby, ma ora mi hai deluso.
Hai sbagliato tutto, sei fuori strada completamente.
A parte l'errore clamoroso del numero di valvole, io la Polo 1.2 TSI ce l'ho da un anno e va non bene, ma benissimo. Consuma pochissimo, il DSG è ottimo, nei limiti della programmazione elettronica. Quando schiacci schizza che è un piacere (sempre nei limiti dei 105 Cv.). Quest'estate da Moena sono salito al passo Pordoi, tutto 3° e 4° marcia con un filo di gas. E cosa voglio di più?
Tu dici che è un motore tirato? Attualmente un 1.2 turbo con 105 Cv. è il minimo che ci si possa aspettere. Ho letto da qualche parte che la formula 1 il prossimo anno monterà motori 6 cilindri turbo di 1.6 cc. con 750 cv. Lo so che il paragone non regge, ma fatte le dovute proporzioni..
Hai dei dubbi sulla durata? Se lo usi come va usato un motore e fai una normale manutenzione posso scommettere sulla sua lunga durata.
E poi, mi farò anche delle pippe, ma almeno godo.
Ti dirò di più: la Polo l'ho comperata anche in funzione del motore. Se non fosse stato disponibile sicuramente sarei passato ad altra marca perchè il vecchio 1.4 non mi avrebbe dato nessuna libidine.
Ciao, Paolo.
 
ok saresti passato ad un'altra marca,che poi sono solo tre le altre marche che montano il TSI, e comunque se ti piaceva la POLO un'altra marca solo per il motore esteticamente avresti dovuto fartela piacere per forza.
 
Back
Alto