<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> polo TSI o TDI? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

polo TSI o TDI?

Vedo calcoli un po' improvvisati.

Calcolatrice alla mano, la differenza che corre tra il 1.2 TSI 105 CV e il 1.6 TDI 90 CV è 1625,00?
Il consumo del benzina è: 5,29 lt x 100km --&gt 100 km xon 7,35?
Il consumo del diesel è: 4,20 lt x 100km --&gt 100 km con 5,29?
La differenza ogni 100 km è quindi 2,06?
Considerando al differenza di prezzo, servono 78869km per ammortizzare il maggior costo del diesel, sapendo che dopo questa cifra, restano in tasca 2 euro ogni 100km.

Quindi, se percorri 18.000 km all'anno, sappi che ti servono 4 anni e mezzo per risparmiare.
Senza contare il maggior costo di assicurazione e manutenzione e le noie che potrebbe dare il DPF.
Io reputo che il benzina convenga sempre.
 
andrea86bg ha scritto:
Vedo calcoli un po' improvvisati.

Calcolatrice alla mano, la differenza che corre tra il 1.2 TSI 105 CV e il 1.6 TDI 90 CV è 1625,00?
Il consumo del benzina è: 5,29 lt x 100km --&gt 100 km xon 7,35?
Il consumo del diesel è: 4,20 lt x 100km --&gt 100 km con 5,29?
La differenza ogni 100 km è quindi 2,06?
Considerando al differenza di prezzo, servono 78869km per ammortizzare il maggior costo del diesel, sapendo che dopo questa cifra, restano in tasca 2 euro ogni 100km.

Quindi, se percorri 18.000 km all'anno, sappi che ti servono 4 anni e mezzo per risparmiare.
Senza contare il maggior costo di assicurazione e manutenzione e le noie che potrebbe dare il DPF.
Io reputo che il benzina convenga sempre.

concordo pienamente :D :D
 
andrea86bg ha scritto:
Vedo calcoli un po' improvvisati.

Calcolatrice alla mano, la differenza che corre tra il 1.2 TSI 105 CV e il 1.6 TDI 90 CV è 1625,00?
Il consumo del benzina è: 5,29 lt x 100km --&gt 100 km xon 7,35?
Il consumo del diesel è: 4,20 lt x 100km --&gt 100 km con 5,29?
La differenza ogni 100 km è quindi 2,06?
Considerando al differenza di prezzo, servono 78869km per ammortizzare il maggior costo del diesel, sapendo che dopo questa cifra, restano in tasca 2 euro ogni 100km.

Quindi, se percorri 18.000 km all'anno, sappi che ti servono 4 anni e mezzo per risparmiare.
Senza contare il maggior costo di assicurazione e manutenzione e le noie che potrebbe dare il DPF.
Io reputo che il benzina convenga sempre.

Analitico e razionale....ma se il gasolio aumenta ancora un po'...allora è proprio il consiglio migliore! ;)
 
calcoli terici, consumi reali ipotetici (la forbice benza/gasolio è di sicuro più alta) : e il 1.2 TDI da 75cv e 30km/lt dove lo mettiamo?!?
 
il confronto era tra il 1.2 TSI e il 1.6 TDI, i più paragonabili per prestazioni.
Il 1.2 TDI va paragonato con il 1.2 benzina da 70 CV.
 
io sarei interessato al 1.2 tsi da 105 cv ma sull'ibiza

come sopporta il climatizzatore? adesso ho un 1.4 tdi versione da 80 cv e soprattutto in salita, il clima lo ammazza... prima avevo una punto 1.2 16v aspirata da 85 cv che non lo sentiva neanche
 
Back
Alto