<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo si o no? | Il Forum di Quattroruote
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo e stavo smanettando sul forum. Vi dico la mia situazione ho una panda 2004 gpl che mi vorrei cambiare.
In questi giorni stavo valutando alcune macchine di categoria B. Dalla Polo alla Yaris Hybrid, fino alle varie Peugeot 208, suzuki (ignis o swift), Fiesta (gpl) e Panda (non ho ancora visto Opel, Hyundai e seat). Mi piace molto la Polo a metano che essendo anche monovalente mi farebbe risparmiare sul bollo. Ho avuto per ora due preventivi sulla Polo sport (la base non ha molti accessori sennò dovrei andare sul benzina) tgi 90cv con permuta/sconto della panda, per un totale da pagare di 18 mila euro (pronta consegna). Com’è il costo? Dopo 4 anni quanto costa il cambio delle bombole? Pensate che con la legge che sta per uscire sugli incentivi su macchine più vecchie di 10 anni possa riuscire ad abbassare il prezzo ancora?
Faccio 15/20 mila km all’anno più o meno.
Grazie a tutti!
 
Alla fine avrei optato per la Polo a metano. Qualcuno sa dirmi quanto costa la prima revisione delle bombole dopo 4 anni e poi dopo ogni 2 (sempre stesso costo?). Grazie
 
La revisione delle bombole, così come la loro sostituzione in caso di bocciatura è gratis, i costi in sé sono legati allo smontaggio/rimontaggio e sostituzione di componenti usurati tipo elettrovalvole.
Il costo dipende dal numero di bombole e credo dal modello di auto
Leggendo qua e là ho trovato cifre da 120 a 450 euro, questa se ha 4-5 bombole
 
La revisione delle bombole, così come la loro sostituzione in caso di bocciatura è gratis, i costi in sé sono legati allo smontaggio/rimontaggio e sostituzione di componenti usurati tipo elettrovalvole.
Il costo dipende dal numero di bombole e credo dal modello di auto
Leggendo qua e là ho trovato cifre da 120 a 450 euro, questa se ha 4-5 bombole
Ok chiaro. Grazie
La revisione è sempre ogni 4 anni con bombole in acciaio
Ma non so se sulla Polo ci siano invece bombole in composito
Mi sembra 200 euro o forse meno
quindi ogni 4 non 4+2+2 ecc.

per il bollo trattandosi di macchina monovalente sapete se devo fare qualcosa?
 
Le bombole della Polo tgi sono in acciaio e si revisionano ogni quattro anni. Sono tre. Solitamente i costi sono sufficientemente ammortizzabili dato il notevole risparmio al distributore.
Se devi rottamare una vecchia auto attendi luglio perché potrebbero essere introdotti gli incentivi
 
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo e stavo smanettando sul forum. Vi dico la mia situazione ho una panda 2004 gpl che mi vorrei cambiare.
In questi giorni stavo valutando alcune macchine di categoria B. Dalla Polo alla Yaris Hybrid, fino alle varie Peugeot 208, suzuki (ignis o swift), Fiesta (gpl) e Panda (non ho ancora visto Opel, Hyundai e seat). Mi piace molto la Polo a metano che essendo anche monovalente mi farebbe risparmiare sul bollo. Ho avuto per ora due preventivi sulla Polo sport (la base non ha molti accessori sennò dovrei andare sul benzina) tgi 90cv con permuta/sconto della panda, per un totale da pagare di 18 mila euro (pronta consegna). Com’è il costo? Dopo 4 anni quanto costa il cambio delle bombole? Pensate che con la legge che sta per uscire sugli incentivi su macchine più vecchie di 10 anni possa riuscire ad abbassare il prezzo ancora?
Faccio 15/20 mila km all’anno più o meno.
Grazie a tutti!
Tieni anche presente che le bombole del metano riducono del 30% la capienza del bagagliaio e pertanto sulla Polo ti troveresti con una capacita' simile alla Panda.
 
Back
Alto