<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo GTI vs 208 GTi | Il Forum di Quattroruote

Polo GTI vs 208 GTi

Due rappresentanti del segmento B di un certo livello con molte qualità, due filosofie differenti come del resto la storia dei due marchi..
Sarà la new Polo in grado di battere la francesina sempre in forma ..?

Quando 'nuovo' non vuol dire migliore..

Peugeot 208 GTi__ VW Polo GTI

28.180 Euro______26.240 Euro
1598 cm³ ____ 1984 cm³
153kW (208cv)/6000 ___ 147kW (200cv)/4400-6000
0- 50 km/h 2,5 s ____ 2,5 s
0-100 km/h 6,5 s ____6,3 s
0-130 km/h 10,1 s___ 10,1 s
0-160 km/h 15,3 s___ 15,4 s
0-200 km/h 26,4 s ___28,1 s
0-402,34 m 14,76 s__14,60 s
Vmax 230 km/h (lim.) ____ 237 km/h
1178/472 kg ______ 1293/487 kg

Elasticità
60-100 km/h (4. Gang) 4,9 s 5,3 s
60-100 km/h (5. Gang) 6,5 s 7,2 s
80-120 km/h (5. Gang) 6,8 s 7,7 s
80-120 km/h (6. Gang) 8,3 s 10,5 s

Tempi al Sachsenring 1:41,17 min 1:44,60 min

http://www.autobild.de/artikel/peugeot-208-gti-vw-polo-gti-test-13300149.html

Peugeot-208-GTi-VW-Polo-GTI-1200x800-295b432299666686.jpg

db2017au01646_large.jpg

peugeot-208-gti-30th-3.jpg
 
Ultima modifica:
la polo costa 2000€ in meno? che strano...
comunque se dovessi scegliere, preferirei un 1.6 da 208 cv che un 2.0 da 200cv.
mi vien da pensare che alla VW sono stati molto conservativi in merito a CV. avrebbero potuto osare di più visto la cilindrata.
 
La 208 costa un 2000 euro in piu' della polo perche' e' la versione by peugeot sport che rispetto alla versione GTi liscia ha un assetto completamente rivisto (carreggiate allargate, ammortizzatori ,molle,anti-roll bar ) rapporti piu' corti, pneumatici michelin PSS ed un differenziale torsen che da solo vale i 2000euro in piu'.
 
Buongiorno a tutti , e' il mio primo messaggio su questo forum che da qualche tempo leggo come "non iscritto" .

Che dire. Due bei mezzi intrambi senza dubbio, interessanti le prestazioni, la polo ha l'automatico di serie dato che la versione manuale uscira' in estate a 1000/1500 € in meno. La 208 e' un po' piu "cattiva" nell'aspetto rispetto alla polo.
Riguardo al motore, trovo adeguato sia un 1.6 con 200 cv sia un 2.0 da 200 cv (tanto ormai le assicurazioni guardano sempre piu spesso solo i kw).
sapete se la polo monta il nuovo motore EA888 gen 3B a ciclo miller con doppia iniezione? Perche in rete alcuni siti dicono sia il motore della golf gti (EA888 gen 3) mentre altri il nuovo motore a ciclo miller (EA888 gen 3B)
 
la polo costa 2000€ in meno? che strano...
comunque se dovessi scegliere, preferirei un 1.6 da 208 cv che un 2.0 da 200cv.
mi vien da pensare che alla VW sono stati molto conservativi in merito a CV. avrebbero potuto osare di più visto la cilindrata.

La Polo GTI ha il motore 2.0 della Golf GTI 230cv , depotenziato a 200 cv..., più cambio a doppia frizione a 6 marce,
mentre la 208 GTi ha il manuale a 6 marce.
 
Buongiorno a tutti , e' il mio primo messaggio su questo forum che da qualche tempo leggo come "non iscritto" .

Che dire. Due bei mezzi intrambi senza dubbio, interessanti le prestazioni, la polo ha l'automatico di serie dato che la versione manuale uscira' in estate a 1000/1500 € in meno. La 208 e' un po' piu "cattiva" nell'aspetto rispetto alla polo.
Riguardo al motore, trovo adeguato sia un 1.6 con 200 cv sia un 2.0 da 200 cv (tanto ormai le assicurazioni guardano sempre piu spesso solo i kw).
sapete se la polo monta il nuovo motore EA888 gen 3B a ciclo miller con doppia iniezione? Perche in rete alcuni siti dicono sia il motore della golf gti (EA888 gen 3) mentre altri il nuovo motore a ciclo miller (EA888 gen 3B)

Benvenuto al Forum !

Per quanto riguarda il motore della Polo GTI , mi risulta sia il quattro cilindri 2.0 TSI 147 kW / 200 PS ( EA 888), per il resto non saprei aiutarti...

Se dovessi definire questi due mezzi in poche parole , un bilancio al di là dei numeri...

Volkswagen Polo GTI : appare una vettura dedicata a chi vuole divertirsi un po’ al volante, senza voler spendere cifre elevatissime.
Non particlarmente coinvolgente , divertentente.
Voto EVO: 3.5 stelle
Still not as fun and involving as the best, there’s no manual version yet.

Peugeot 208 GTi : si rivela da subito coinvolgente e molto sportiva sia tra i cordoli di un circuito che su strade ricche di curve.
Viaggia forte e emoziona sul serio
Voto EVO: 4.5 stelle
Sharper, faster, grippier, more agile than the standard car.
 
Buongiorno a tutti , e' il mio primo messaggio su questo forum che da qualche tempo leggo come "non iscritto" .

Che dire. Due bei mezzi intrambi senza dubbio, interessanti le prestazioni, la polo ha l'automatico di serie dato che la versione manuale uscira' in estate a 1000/1500 € in meno. La 208 e' un po' piu "cattiva" nell'aspetto rispetto alla polo.
Riguardo al motore, trovo adeguato sia un 1.6 con 200 cv sia un 2.0 da 200 cv (tanto ormai le assicurazioni guardano sempre piu spesso solo i kw).
sapete se la polo monta il nuovo motore EA888 gen 3B a ciclo miller con doppia iniezione? Perche in rete alcuni siti dicono sia il motore della golf gti (EA888 gen 3) mentre altri il nuovo motore a ciclo miller (EA888 gen 3B)

Benvenuto Markus9 sul forum di Quattroruote. :emoji_thumbsup:

In merito alla tua domanda ho trovato ciò:
https://www.quattroruote.it/news/pr...polo_gti_al_volante_della_2_0_tsi_200_cv.html

"Due litri. Dopo aver abbandonato i precedenti 1.4 e 1.8 TSI, la Polo GTI è passata a un’evoluzione del 2.0 litri turbo che equipaggiava, oltre che la sorella maggiore Golf, anche la versione a tiratura limitata WRC. Rispetto a quest’ultima i cavalli sono 20 in meno, ma in un duello ad armi pari con la precedente GTI, il nuovo modello ne ha 8 in più, per un totale di 200, tra i 4.400 e i 6.000 giri con 320 Nm di coppia massima espressi tra i 1.500 e i 4.350 giri. Se a questo si aggiungono il cambio automatico a doppia frizione Dsg a sei rapporti e il differenziale elettronico XDS si ottiene una delle Polo GTI più efficaci di sempre............"
 
Io prenderei la 208 solo per il diff.autobloccante..

Tra poco uscirà la Fiesta ST,3 cilindri..credo che sarà un bel pò più leggera di queste due,tre posizioni di menettino,azzi e mazzi vari..
 
Io invce tra pegeout 208 e VW polo gti, preferirei la polo, avendo un'anima sia da auto di famiglia sia auto sportiva. Ha in più rispetto alla pegeout qualcosa in più come il cambio automatico e un aspetto più trafelato (no parafanghi allargati, no roll bar) inoltre una coppia migliore a più basso numero di giri, e uno sfruttamento migliore dello spazio. A me personalmente la 208 non piace per quel suo cruscotto, strano el a gradevolezza degli interni gioca a favore della polo
 
Benvenuto Markus9 sul forum di Quattroruote. :emoji_thumbsup:

In merito alla tua domanda ho trovato ciò:
https://www.quattroruote.it/news/pr...polo_gti_al_volante_della_2_0_tsi_200_cv.html


"Due litri. Dopo aver abbandonato i precedenti 1.4 e 1.8 TSI, la Polo GTI è passata a un’evoluzione del 2.0 litri turbo che equipaggiava, oltre che la sorella maggiore Golf, anche la versione a tiratura limitata WRC. Rispetto a quest’ultima i cavalli sono 20 in meno, ma in un duello ad armi pari con la precedente GTI, il nuovo modello ne ha 8 in più, per un totale di 200, tra i 4.400 e i 6.000 giri con 320 Nm di coppia massima espressi tra i 1.500 e i 4.350 giri. Se a questo si aggiungono il cambio automatico a doppia frizione Dsg a sei rapporti e il differenziale elettronico XDS si ottiene una delle Polo GTI più efficaci di sempre............"

Grazie!
Avevo letto il vostro articolo dove pero' sotto in un commento veniva detto che quello della polo GTI e' il motore a ciclo miller dato il rapporto di compressione identico a quel motore.
Una altro sito invece scrive:
"Tra le caratteristiche tecniche del motore delle nuova Polo GTI figura sicuramente la commutazione dell’alzata valvole a comando elettronico sul lato di aspirazione, sistema di iniezione doppio con iniettori TSI ed SRE (iniezione diretta e indiretta combinata) e e camera di combustione a ciclo Miller."
 
Ovunque si legge che sia il motore della Golf GTi attuale ma depotenziato . Ho gugolato qualche sito estero per curiosità.
 
Ultima modifica:
Ovunque si legge che sia il motore della Golf GTi attuale ma depotenziato . Ho gugolato qualche sito estero per curiosità.
Hai ragione, i piu' dicono che sia il motore della golf GTI depotenziato, un forumer in un altro sito faceva notare che il rapporto di compressione era diverso. E poi c'e questo primo contatto (dove prima ho postato un frammento) che afferma con precisione che si tratta del ciclo miller

https://www.automoto.it/prove/volkswagen-polo-gti-comoda-sportiva-video.html/amp
 
Hai ragione, i piu' dicono che sia il motore della golf GTI depotenziato, un forumer in un altro sito faceva notare che il rapporto di compressione era diverso. E poi c'e questo primo contatto (dove prima ho postato un frammento) che afferma con precisione che si tratta del ciclo miller

https://www.automoto.it/prove/volkswagen-polo-gti-comoda-sportiva-video.html/amp

Ammesso che sia così.
Per cambiare il rapporto di compressione basta pure variare semplicemente lo spessore della guarnizione della testa.
Per cambiare ciclo, invece è sufficiente cambiare gli alberi a camme e/o la relativa fasatura.
Si potrebbe ancora correttamente dire che è lo stesso motore.
 
Ammesso che sia così.
Per cambiare il rapporto di compressione basta pure variare semplicemente lo spessore della guarnizione della testa.
Per cambiare ciclo, invece è sufficiente cambiare gli alberi a camme e/o la relativa fasatura.
Si potrebbe ancora correttamente dire che è lo stesso motore.


Se la golf ha ciclo miller il dubbio non si pone
 
Back
Alto