Guarda sinceramente la Yaris non mi piace proprio, e dovendo spendere un po' di soldi preferisco avere qualcosa che mi appaghi anche dal punto di vista meramente estetico. Mi sono buttato su volkswagen anche perchè mantiene discretamente il suo valore nel tempo. Grazie mille per avermi dato il tuo parereDalekit ha scritto:30000 Km/anno 90% città ----> Yaris Hybrid
19.350 euro in allestimento Lounge+ (ha tutto quello che ha la Polo fresh e anche qualcosa in più) a cui va messo in conto un bello sconto considerando che a breve l'auto sarà oggetto di restyling.
Nel suggerirla ignoro il fatto che tu in realtà sia improntato verso la Polo perchè sarebbe decisamente la decisione più intelligente. Cambio manuale e design interno ed esterno dell'auto appaganti per te sono irrinunciabili? molto bene come non detto.
Se in casa VW dobbiamo rimanere allora visto quanto hai aggiunto direi Polo. Meno ingombrante e più agile nel traffico e per i parcheggi, sufficiente per piccoli viaggi fuori porta con amici, avvantaggiata nei consumi cittadini rispetto alla Golf. La migliore abitabilità e il miglior confort della Golf visto il tuo ciclo tipo non fanno molta differenza e a sto punto a parità di prezzo tanto vale prendere l'auto meglio accessoriata.
Ahahaha, posso chiederti come mai solo per "una microfrazione di secondo"?Rick.2000 ha scritto:Napper, per una microfrazione di secondo questo quesito era balenato anche nella mia testa.
Alla fine ho ordinato la Polo Fresh, blu fiordaliso quasi full optional.![]()
Napper85 ha scritto:Ahahaha, posso chiederti come mai solo per "una microfrazione di secondo"?Rick.2000 ha scritto:Napper, per una microfrazione di secondo questo quesito era balenato anche nella mia testa.
Alla fine ho ordinato la Polo Fresh, blu fiordaliso quasi full optional.![]()
Motore sempre 1.4 TDI 90cv? Sai darmi un tuo parere su come si comporta l'auto? (rumorosità? vibrazioni? problemi vari?)![]()
mico2000 ha scritto:No, guarda, io facendo circa 20.000 l'anno ho preso un tsi da 90 cv, e consideravo la golf sempre benzina.
Perchè per una microfrazione?
La golf sarebbe stata 3 porte, in versione praticamente base. Io preferisco prendermi il meglio con i soldi che posso spendere piuttosto che prendere un segmento superiore senza neanche le porte dietro
Spassionatamente, visti i presupposti, abbastanza simili ai miei, ti consiglio la Polo.
Aggiungo:
se vuoi posso dirti come si comporta con il 1.2, perchè il diesel non l'ho provato.
Auto, e quando dico auto intendo proprio AUTO, silenziona, confortevole, plastiche al top, sterzo diretto in corsa e leggero nei parcheggi. Molto fluida.
Quello che mi ha lasciato un po' perplesso è la frenata, ma ho letto che è proprio differente come modulazione rispetto a Fiat. Infatti a parità di frenata bisogna premere di più sul pedale. Basta solo abituarsi, anzi ha anche 4 dischi. Pedale del gas, corto.
Ovviamente quel che dichiaro è vero, non avrebbe senso chiedere consiglio mettendo informazioni falsetopomillo ha scritto:senza offesa ma se ciò che dichiari sul tipo di tragitto è vero, lascia perdere qualsiasi diesel... li paghi di più per sfruttare le loro doti in autostrada o su percorso extraurbano.... cosi sono solo soldi sprecati.
buttati su una gpl, o su una metano, se proprio le ibride non ti vanno giù ma lascia perdere il diesel.
andando oltre.... tra polo e golf golf mille volte...![]()
A proposito del motore a benzina, entro fine anno e' previsto l'arrivo del 3 cilindri 1.0 TSI da 90cv che presumo sostituira' l'attuale 1.2 TSI.Napper85 ha scritto:Grazie Rick! C'è da dire che il benzina è 4 cilindri, mentre il diesel ne ha 3, quindi attendo di poterla provare con mano per capire quanto la mancanza del quarto cilindro si faccia sentire.
Per il freno da premere di più per me non è un problema, ho provato la vecchia polo e la nuova Golf, mentre mia madre ha una punto evo, ho capito cosa intendi ma io con la mia attuale Opel Astra devo premdere il pedale del freno in modo ben più pesante rispetto a quello Golf/Polo, quello fiat infatti lo uso a fatica perchè mi pare troppo leggero (lo sfioro e inchioda), insomma tutta questione di abitudini
Per la Golf il tizio me l'ha mostrata ma aveva 5 porte, non 3, per il resto mi la sciavano perplesso gli interni e i copricerchi in acciaio da 15 inguardabili (oltre ai famigerati 90cv su un'auto di un certo peso).
Ormai penso di andare sulla Polo, non confermerò la mia scelta però finchè non l'avrò provata per testare rumorosità e vibrazioni del 3 cilindri![]()
AKA_Zinzanbr - 56 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa