Ciao a tutti, dopo 14 anni di Mini One Diesel, ho deciso di cambiare macchina., anche perchè la mini è ormai un Euro3.
Sono orientata sulla nuova Polo ma sono dubbiosa sull'alimentazione: diesel 1.6 95CV o benzina TSI 1.0 95CV?
Percorro in media 13.000-15.000 km all'anno e il mio percorso giornaliero casa-lavoro è indicativamente di 20 km complessivi andata e ritorno, su strade perlopiù urbane.
Leggevo che i nuovi diesel, se utilizzati in tragitti brevi, possono dare problemi. Qualcuno me lo può confermare?
Inoltre, mi chiedo quale sarà il futuro del diesel e se ha senso comprare nel 2018 un'auto diesel, se l'obiettivo è tenerla almeno 10 anni.
Il passaggio ad un benzina mi spaventa per consumi/costi. Qualcuno qui sul forum possiede una TSI 1.0 95CV e mi può dire come sono i consumi reali?
Grazie mille a chi mi risponderà,
Silvia
Sono orientata sulla nuova Polo ma sono dubbiosa sull'alimentazione: diesel 1.6 95CV o benzina TSI 1.0 95CV?
Percorro in media 13.000-15.000 km all'anno e il mio percorso giornaliero casa-lavoro è indicativamente di 20 km complessivi andata e ritorno, su strade perlopiù urbane.
Leggevo che i nuovi diesel, se utilizzati in tragitti brevi, possono dare problemi. Qualcuno me lo può confermare?
Inoltre, mi chiedo quale sarà il futuro del diesel e se ha senso comprare nel 2018 un'auto diesel, se l'obiettivo è tenerla almeno 10 anni.
Il passaggio ad un benzina mi spaventa per consumi/costi. Qualcuno qui sul forum possiede una TSI 1.0 95CV e mi può dire come sono i consumi reali?
Grazie mille a chi mi risponderà,
Silvia
Ultima modifica: