<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo benzina o diesel? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Polo benzina o diesel?

Ultima modifica:
Come se non bastassero i guai e la delicatezza dei nuovi turbo ad iniezione diretta vorreste aggiungere pure il GPL ? non c'è spazio per la fantasia.
 
baffo, io ho detto se il motore lo sopporta... se no discorso chiuso!!
Guarda che era lungi da me fare riferimento a ciò che hai scritto ,il mio parere era rivolto in generale ,quello che tu hai scritto lo ritengo assolutamente corretto. Il mio discorso sul GPL è sempre generale ,adesso le persone sono colpite da tutto ciò che promette risparmi,ma la realtà purtroppo non è sempre così.
 
parliamo dei problemi che ha o potrebbe avere quel motore anche solo a benzina, se poi è a metano installato dalla casa c'è da sperare che sia stato adeguato, se montato dopo potrebbero sorgere problemi, quindi non è consigliabile farlo. Non tutti i motori sopportano di funzionare a gas!!
 
Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto
Sto per comprarmi la mia prima macchina e sono deciso verso la nuova polo. Mediamente in un anno faccio sui 20.000 - 25.000 km, anche di più, inoltre anche i miei genitori la vorrebbero usare quando facciamo dei viaggi (sono uno sportivo e ogni 2 domeniche vado in trasferta alle partite). Giornalmente, in settimana faccio circa 50 km e nel weekend 100/200. Voi mi consigliate benzina o diesel?
 
@silvia.zucca@yahoo.it
Come ti hanno già detto, per l'uso che ne faresti, è consigliatissimo il benzina. Risparimi all'acquisto, risparmi in rotture di scatole da filtro intasato e, facilmente, non spenderesti molto di più di carburante, visto che non riusciresti neppure a portare in temperatura il motore diesel con le tratte brevi e, al contrario di quanto scritto da un utente poco sopra, la manutenzione del benzina è meno cara rispetto a quella diesel. In più ti eviti anche qualche blocco del traffico, se dovessero mettere regole più ferree.

Per chiarire, quanto è breve/lunga la tratta discriminante in questo senso? Cioè, qual è la distanza da percorrere continuativamente, sia essa urbano o extraurbano "mosso", entro la quale il diesel è antieconomico, perché il mancato raggiungimento della temperatura ottimale non permette di farlo lavorare in efficienza? Io col mio diesel 1.6 multijet faccio in queste condizioni (tratte di 10-20 km) 6,7 l/100 km (da computer di bordo, magari forse non sarà proprio preciso), possibile che con un benzina riesca a fare meglio e risparmiare?
 
parliamo dei problemi che ha o potrebbe avere quel motore anche solo a benzina, se poi è a metano installato dalla casa c'è da sperare che sia stato adeguato, se montato dopo potrebbero sorgere problemi, quindi non è consigliabile farlo. Non tutti i motori sopportano di funzionare a gas!!
Che tipo di problemi potrebbe avere il motore benzina?
 
Per chiarire, quanto è breve/lunga la tratta discriminante in questo senso? Cioè, qual è la distanza da percorrere continuativamente, sia essa urbano o extraurbano "mosso", entro la quale il diesel è antieconomico, perché il mancato raggiungimento della temperatura ottimale non permette di farlo lavorare in efficienza? Io col mio diesel 1.6 multijet faccio in queste condizioni (tratte di 10-20 km) 6,7 l/100 km (da computer di bordo, magari forse non sarà proprio preciso), possibile che con un benzina riesca a fare meglio e risparmiare?
La faccenda si fa complicata :)
Credo che alla fine farò una scelta per sfinimento! :))
 
Per chiarire, quanto è breve/lunga la tratta discriminante in questo senso? Cioè, qual è la distanza da percorrere continuativamente, sia essa urbano o extraurbano "mosso", entro la quale il diesel è antieconomico, perché il mancato raggiungimento della temperatura ottimale non permette di farlo lavorare in efficienza? Io col mio diesel 1.6 multijet faccio in queste condizioni (tratte di 10-20 km) 6,7 l/100 km (da computer di bordo, magari forse non sarà proprio preciso), possibile che con un benzina riesca a fare meglio e risparmiare?

Fare meglio no pero' magari in quelle condizioni con un benzina consumeresti solo un litro in piu ogni 100 km e se l'auto diesel l'hai pagata 3000 euro in piu dell'equivalente benzina non risparmi se il chilometraggio annuo non e' elevato
 
Back
Alto