<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo batterà positivo sporco di bianco, problemi auto | Il Forum di Quattroruote

Polo batterà positivo sporco di bianco, problemi auto

Successo cose strane, tergicristallo posteriore che parte da solo, spie che si accendono senza motivo, motore che singhiozza. Apro il cofano e trovo il polo positivo sporco di bianco. La batteria ha quasi 5 anni. È un caso o una batteria che non funziona bene può dare simili problemi? Successo a qualcuno?
 
.
Il correttore scatena l'ilare solidarietà dopo una prima perplessità.
Comunque sì, la batteria con problemi può generare infestazioni di poltergeist e 5 anni sono un tempo limite per molte batterie a seconda dell'uso. Il polo sporco di bianco, se non è grasso ovviamente, è un brutto segno ma potrebbe essere risolvibile pulendo con una buona grattata e rimettendo la vaselina.
 
potrebbero essere quelle polveri che si vedevano molti anni fa, quando le batterie non erano sigillate come adesso, si toglievano con uno straccio umido, motivo in più per cambiarla, visto i 5 anni...
 
Si chiama "biacca" o ossido di piombo (che tra l'altro dà un bianco talmente intenso che è usata ancor oggi da pittori e restauratori): è sufficiente staccare il morsetto, spazzolare tutto (anche il polo +) con l'apposita spazzolina in ottone e rimontare il tutto con abbondante vasellina o grasso nautico bianco. Stop.

Se la batteria è "ciucca" allora è un altro paio di maniche...
 
Si chiama "biacca" o ossido di piombo (che tra l'altro dà un bianco talmente intenso che è usata ancor oggi da pittori e restauratori): è sufficiente staccare il morsetto, spazzolare tutto (anche il polo +) con l'apposita spazzolina in ottone e rimontare il tutto con abbondante vasellina o grasso nautico bianco. Stop.

Se la batteria è "ciucca" allora è un altro paio di maniche...

non è una polvere, non sò come definirla è...........qualcosa di solido, ed è solo sul positivo. Erano secoli che non vedevo più stà roba. Al tempo era acido. Le batterie montate negli ultimi 15 anni ( quasi tutte bosch ) mai avuto problemi simili. questa non l'ho mai sentita ''MOTRìO'' con la '' ì'' piccola e il resto a lettera grande. L'auto è una Sandero che ha fatto manutenzione sempre ne
lla rewte ufficiale. Sarà rumena.......
 
potrebbero essere quelle polveri che si vedevano molti anni fa, quando le batterie non erano sigillate come adesso, si toglievano con uno straccio umido, motivo in più per cambiarla, visto i 5 anni...

Visto che hai una Sandero: scollegata la batteria, all'accensione successiva l'autoradio mi chiede il codice. se no nisba. e stò codice non c'è nella documentazione. il vecchio proprietario casca dalle nuvole.
 
Visto che hai una Sandero: scollegata la batteria, all'accensione successiva l'autoradio mi chiede il codice. se no nisba. e stò codice non c'è nella documentazione. il vecchio proprietario casca dalle nuvole.
la mia è nuova di febbraio, adesso provo a leggere nel libro per vedere se ci vuole un codice, neanch'io nei documenti non ho visto niente, a febbraio farò il 1°tagliando e chiedo...di che anno è la tua?
 
Ultima modifica:
la mia è nuova di febbraio, adesso provo a leggere nel libro per vedere se ci vuole un codice, neanch'io nei documenti non ho visto niente, a febbraio farò il 1°tagliando e chiedo...di che anno è la tua?

2013
Il buon Giulio diceva'' a pensar male si fà peccato ma spesso ci si azzecca''. Non vorrei fosse un sistema per costringerti a ricorrere alla rete ufficiale anche per una banale batteria.
 
è sempre buona norma attaccare qualcosa che non tolga corrente mentre stacchi la batteria per non perdere memorie varie, però il codice se ci deve essere è meglio averlo per riparazioni più complesse...
 
2013
Il buon Giulio diceva'' a pensar male si fà peccato ma spesso ci si azzecca''. Non vorrei fosse un sistema per costringerti a ricorrere alla rete ufficiale anche per una banale batteria.
a meno che non fosse ancora di serie, sia stata messa dopo e quindi non c'entra dacia, all'inizio erano auto ridotte all'osso...
 
a meno che non fosse ancora di serie, sia stata messa dopo e quindi non c'entra dacia, all'inizio erano auto ridotte all'osso...

trovato l'arcano.
è nà specie de antifurto. Ma visto che basta scaricare l'app ''mydacia'' e dare la targa non sò quanto serva.

ps
mica tanto spartana: navigatore-autoradio -bluetooth della LG.
 
Back
Alto