<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo &#34; R &#34; stradale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Polo &#34; R &#34; stradale

gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/volkswagen-polo-r-la-wrc-diventa-stradale?comeFrom=forum_QRT

come "bombetta" ci sta....pero' anteriore,peccato..

Beh, certamente è piuttosto "cattiva". Ha la potenza della mia GV 3.0, rispetto alla quale è un po' più lenta in rettilineo (243 kmh contro 250).

Mi sembra che sia oggi la segmento B più potente del mondo ( e credo anche la più cara). Correggetemi se sbaglio.
 
pilota54 ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/volkswagen-polo-r-la-wrc-diventa-stradale?comeFrom=forum_QRT

come "bombetta" ci sta....pero' anteriore,peccato..

Beh, certamente è piuttosto "cattiva". Ha la potenza della mia GV 3.0, rispetto alla quale è un po' più lenta in rettilineo (243 kmh contro 250).

Mi sembra che sia oggi la segmento B più potente del mondo ( e credo anche la più cara). Correggetemi se sbaglio.

la più potente si, di poco poco, ma non la più cara, e forse nemmeno la più tosta http://www.quattroruote.it/listino/mini/mini-berlina/mini-16-16v-john-cooper-works-gp
 
Merlin91 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/volkswagen-polo-r-la-wrc-diventa-stradale?comeFrom=forum_QRT

come "bombetta" ci sta....pero' anteriore,peccato..

Beh, certamente è piuttosto "cattiva". Ha la potenza della mia GV 3.0, rispetto alla quale è un po' più lenta in rettilineo (243 kmh contro 250).

Mi sembra che sia oggi la segmento B più potente del mondo ( e credo anche la più cara). Correggetemi se sbaglio.

la più potente si, di poco poco, ma non la più cara, e forse nemmeno la più tosta http://www.quattroruote.it/listino/mini/mini-berlina/mini-16-16v-john-cooper-works-gp

La Mini fa categoria a sè, per scelte tecniche, vocazione e prezzo, anche delle versioni "normali", la cosidero più una sportiva che non una B. Se proprio devo scegliere una utilitaria "pepata", non saprei se optare perla Clio RS, per via del motore aspirato, oppure ler la Corsa OPC Nurburgring, con differenziale autobloccante meccanico di serie.
 
..il discorso è che in questo caso si paga la "tiratura limitata" dei 2.500 esemplari che verranno prodotti ;) ..e chi ha i soldini se la comprerà!
Altrimenti non avrebbe senso..33.000 euro per una Polo dalle fiancate bombate e il motore della Golf Gti.

Un po come quando uscì la Mini Cooper John Cooper Works GP. OTTO cavalli in più (capirai..), due soli sedili, una barra stabilizzatrice, ma.. SOLI 2000 ESEMPLARI PER L'ITALIA. E questo bastò per farla pagare un occhio della testa.
 
pilota54 ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/volkswagen-polo-r-la-wrc-diventa-stradale?comeFrom=forum_QRT

come "bombetta" ci sta....pero' anteriore,peccato..

Beh, certamente è piuttosto "cattiva". Ha la potenza della mia GV 3.0, rispetto alla quale è un po' più lenta in rettilineo (243 kmh contro 250).

Mi sembra che sia oggi la segmento B più potente del mondo ( e credo anche la più cara). Correggetemi se sbaglio.

Delle derivate da normalissime auto al momento si..la mini e' una mini,la polo e" piu trasversale...
 
EdoMC ha scritto:
La Mini fa categoria a sè, per scelte tecniche, vocazione e prezzo, anche delle versioni "normali", la cosidero più una sportiva che non una B. Se proprio devo scegliere una utilitaria "pepata", non saprei se optare perla Clio RS, per via del motore aspirato, oppure ler la Corsa OPC Nurburgring, con differenziale autobloccante meccanico di serie.

Con l'uscita della polo,direi che sarebbe la prima scelta..a ruota la clio Rs...
 
Back
Alto