Merluz
0
Maurizio XP ha scritto:se posso chiederti quanti km fai all'anno? Fai molta città?
Detto questo la 208 ti conviene provarla perchè il cambio è un robotizzato e rispetto al DSG è molto meno buono. Poi non so anche lì come sia l'affidabilità. A quel punto puoi anche vedere le punto 1.3 mjet robotizzate.
Puoi anche considerare la yaris ibrida.
vivo in periferia, faccio il pendolare soprattutto, città ne faccio, ma nel traffico "importante" ci passo un tempo medio-breve, anche perchè quotidianamente salvo sorprese parto e torno a casa evitando gli orari critici del giorno.
in città ci capito più che altro la sera/weekend.
la Yaris ibrida la stavo già considerando, molto interessato anche a quella, mi piace come auto.
della 208 automatica ho chiesto pareri a chi già ce l'ha, e ho ricevuto buoni commenti sul cambio, anche da chi ha provato il DSG e ne ha riconosciuto l'indiscussa superiorità a confronto, specificando che nelle marce basse si avvertono le cambiate, ma non creano disagio al confort di guida.
sia chiaro, non cerco un mezzo dalle prestazioni superbe e con cambiate superveloci. sono più interessato all'affidabilità sul lungo periodo e al confort di guida.
FurettoS ha scritto:Lo svantaggio è che questo cambio ha presentato delle problematiche che nei My2013 dovrebbero essere state in gran parte risolte, ma non ne ho testimonianza.
Sicuramente al di la della decisione la cosa migliore e provare qualcosa prima di decidere.
Ad ogni modo sulla nuova Clio DCI 1.5 90 Cv è stato montato il doppia frizione renault denominato EDC.
Detto questo inizia la tua ricerca!![]()
mi hai dato una notizia fantastica riguardo alla Clio con EDC. fino a pochi giorni fa se andavo sul sito renault a vedere le config disponibili non c'erano motorizzazioni diesel automatiche, e io ignoravo bellamente l'esistenza di questo cambio EDC a doppia frizione tra l'altro
vedrò di informarmi anche sul forum renault riguardo a questo mezzo e relativo cambio.
p.s.
scusate l'ignoranza, ma cosa è il MY2013?