<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo 1.4 TDI 5p Comfortline 2009 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Polo 1.4 TDI 5p Comfortline 2009

Roberto.77 ha scritto:
GC9 ha scritto:
Mhm, nn credo possa incidere...
Ok per i cerchi, ma sul motore..sicuro che son 80cv (ha il DPF?) ed è Comfortline? La macchina di che mese è?
Sicuro degli 80cv Comfortline, la scheda del concessionario lo afferma, DPF perdona l'ignoranza, ma nn so cosa sia.. nn escluso che sulla scheda ci fosse ma che per mia ignoranza nn ci ho badato...
Ah, e nn so nemmeno il mese :oops:
GC9 ha scritto:
Cmq poco male se nn per il prezzo che come detto dovrebbe mantenersi entro gli 11.000? perchè gli altri optional son relativi e nn incidono in quanto abbastanza comuni...
Ah, quante porte ha? Perchè secondo la rivista alla 3p si dovrebbero scalare ulteriori 500?...
5p

Nn mi viene in mente altro, sinceramente, che possa giustificare questa differenza di prezzo..

Vabbè allora se è 80cv Comfortline, a meno di qualche errore VW, la macchina è stata sicuramente 'concepita' prima del model year 2009 (Novembre 2008 ), quindi nn ci sono neanche le modifiche all'anteriore (poco male xchè va benissimo lo stesso...)... Guarda il mese, ma se è del primo trimestre il prezzo dovrebbe essere di 10.100? (indicativamente a cui si potrebbero aggiungere altri 400? per il motore da 80cv) e quindi il sovrepprezzo per i km in meno nn dovrebbe essere oltre i 170?... Il DPF altro nn è che il filtro antiparticolato, capisci bene che un'auto sprovvista nei centri dove c'è il blocco si ferma pur essendo Euro4...e se c'è devi aggiungerci altri 300?... per un tot di 10.970?...Poi se la macchina sta particolarmente bene e sembra ancora nuova potrei capire cercasse di considerare anche il clima automatico (che però da nuova costava 250?), ma le altre cose son davvero nella norma per qualunque segmento B, quindi credo che un giusto prezzo sian 11.100?+eventualmente le spese varie con DPF o 10.800?+spese senza (poi ognuno è libero di vendere la propria macchina al prezzo che gli pare se trova qualcuno disposto a tirar fuori il grano ;) ).
 
GC9 ha scritto:
Vabbè allora se è 80cv Comfortline, a meno di qualche errore VW, la macchina è stata sicuramente 'stata concepita' prima del model year 2009 (Novembre 2008 ), quindi nn ci sono neanche le modifiche all'anteriore (poco male xchè va benissimo lo stesso...)... Guarda il mese, ma se è del primo trimestre il prezzo dovrebbe essere di 10.100? (indicativamente a cui si potrebbero aggiungere altri 400? per il motore da 80cv) e quindi il sovrepprezzo per i km in meno nn dovrebbe essere oltre i 170?... Il DPF altro nn è che il filtro antiparticolato, capisci bene che un'auto sprovvista nei centri dove c'è il blocco si ferma pur essendo Euro4...e se c'è devi aggiungerci altri 300?... per un tot di 10.970?...Poi se la macchina sta particolarmente bene e sembra ancora nuova potrei capire cercasse di considerare anche il clima automatico (che però da nuova costava 250?), ma le altre cose son davvero nella norma per qualunque segmento B, quindi credo che un giusto prezzo sian 11.100?+eventualmente le spese varie...
Si poi il DPF ho cercato su google cosa fosse :oops: :lol:

Grazie cmq, mi sei stato davvero molto utile
 
Roberto.77 ha scritto:
GC9 ha scritto:
Vabbè allora se è 80cv Comfortline, a meno di qualche errore VW, la macchina è stata sicuramente 'stata concepita' prima del model year 2009 (Novembre 2008 ), quindi nn ci sono neanche le modifiche all'anteriore (poco male xchè va benissimo lo stesso...)... Guarda il mese, ma se è del primo trimestre il prezzo dovrebbe essere di 10.100? (indicativamente a cui si potrebbero aggiungere altri 400? per il motore da 80cv) e quindi il sovrepprezzo per i km in meno nn dovrebbe essere oltre i 170?... Il DPF altro nn è che il filtro antiparticolato, capisci bene che un'auto sprovvista nei centri dove c'è il blocco si ferma pur essendo Euro4...e se c'è devi aggiungerci altri 300?... per un tot di 10.970?...Poi se la macchina sta particolarmente bene e sembra ancora nuova potrei capire cercasse di considerare anche il clima automatico (che però da nuova costava 250?), ma le altre cose son davvero nella norma per qualunque segmento B, quindi credo che un giusto prezzo sian 11.100?+eventualmente le spese varie...
Si poi il DPF ho cercato su google cosa fosse :oops: :lol:

Grazie cmq, mi sei stato davvero molto utile

Figurati! Buon acquisto!
 
GC9 ha scritto:
Vabbè tranqui, ci mancherebbe! Personalmente noto qualche vibrazione se sto in folle o se vado sotto giri, sennò in normale marcia nulla da dire, ma anche qui è molto soggettivo, l'importante è che nn ci si lasci prendere dai soliti luoghi comuni! Magari scrivendo che le vibrazione danno molto fastidio ci si aspetta chissà quale fracasso, invece mi sento di assicurare che un utente medio (senza voler in alcun modo offendere nessuno) nn si accorge di nulla...
Quanto agli interni de gustibus... fermo restando che a parte la consolle della nuova Polo e forse la nuova Fiesta (vista dalle foto), in giro a parità di segmento nn trovo niente di meglio...
Quanto al motore...ho avuto modo di provarli quasi tutti, ebbene credo che l'80cv sia il più equilibrato per la vettura e 'tirato' a dovere strappa più di qualche sorriso (naturalmente i paragoni van fatti con criterio...) :D :D :D
Il 1.2 ha un buono scatto in città, ma poi fuori tira un pò la corda, il 1.4 è troppo pigro un pò dovunque, il 1.4TDI 70cv si sente che è depotenziato e soffre in tutte le situazioni, il 1.9TDI 101cv compensa a malapena il peso maggiore con i 21cv in più, quindi... Mi mancano le prove dei più potenti, ovvero il 1.9TDI 130cv e quello della GTI, però credo che si parli di altri livelli e prestazioni (in quel caso qualcuno mi disse che diventava una sorta di bara volante...)...
Quella su cui sono salito è una 1.4 tdi 70 cv eh ho riscontrato la stessa cosa anche su una1.4 tdi 75 cv (serie precedente)...ripeto più che altro è la rumorosità, è vero che il diesel è sempre un pò più rumoroso del benzina, ma in questo caso l'ho avvertito di più ;)
 
kanarino ha scritto:
GC9 ha scritto:
Vabbè tranqui, ci mancherebbe! Personalmente noto qualche vibrazione se sto in folle o se vado sotto giri, sennò in normale marcia nulla da dire, ma anche qui è molto soggettivo, l'importante è che nn ci si lasci prendere dai soliti luoghi comuni! Magari scrivendo che le vibrazione danno molto fastidio ci si aspetta chissà quale fracasso, invece mi sento di assicurare che un utente medio (senza voler in alcun modo offendere nessuno) nn si accorge di nulla...
Quanto agli interni de gustibus... fermo restando che a parte la consolle della nuova Polo e forse la nuova Fiesta (vista dalle foto), in giro a parità di segmento nn trovo niente di meglio...
Quanto al motore...ho avuto modo di provarli quasi tutti, ebbene credo che l'80cv sia il più equilibrato per la vettura e 'tirato' a dovere strappa più di qualche sorriso (naturalmente i paragoni van fatti con criterio...) :D :D :D
Il 1.2 ha un buono scatto in città, ma poi fuori tira un pò la corda, il 1.4 è troppo pigro un pò dovunque, il 1.4TDI 70cv si sente che è depotenziato e soffre in tutte le situazioni, il 1.9TDI 101cv compensa a malapena il peso maggiore con i 21cv in più, quindi... Mi mancano le prove dei più potenti, ovvero il 1.9TDI 130cv e quello della GTI, però credo che si parli di altri livelli e prestazioni (in quel caso qualcuno mi disse che diventava una sorta di bara volante...)...
Quella su cui sono salito è una 1.4 tdi 70 cv eh ho riscontrato la stessa cosa anche su una1.4 tdi 75 cv (serie precedente)...ripeto più che altro è la rumorosità, è vero che il diesel è sempre un pò più rumoroso del benzina, ma in questo caso l'ho avvertito di più ;)

Il motore E' rumoroso, però con (poco) tempo ci si abitua e poi non ci si fa più caso.

Che poi più che essere rumoroso il fatto è che ha un rumore particolare, da tricilindrico.
 
kanarino ha scritto:
GC9 ha scritto:
Vabbè tranqui, ci mancherebbe! Personalmente noto qualche vibrazione se sto in folle o se vado sotto giri, sennò in normale marcia nulla da dire, ma anche qui è molto soggettivo, l'importante è che nn ci si lasci prendere dai soliti luoghi comuni! Magari scrivendo che le vibrazione danno molto fastidio ci si aspetta chissà quale fracasso, invece mi sento di assicurare che un utente medio (senza voler in alcun modo offendere nessuno) nn si accorge di nulla...
Quanto agli interni de gustibus... fermo restando che a parte la consolle della nuova Polo e forse la nuova Fiesta (vista dalle foto), in giro a parità di segmento nn trovo niente di meglio...
Quanto al motore...ho avuto modo di provarli quasi tutti, ebbene credo che l'80cv sia il più equilibrato per la vettura e 'tirato' a dovere strappa più di qualche sorriso (naturalmente i paragoni van fatti con criterio...) :D :D :D
Il 1.2 ha un buono scatto in città, ma poi fuori tira un pò la corda, il 1.4 è troppo pigro un pò dovunque, il 1.4TDI 70cv si sente che è depotenziato e soffre in tutte le situazioni, il 1.9TDI 101cv compensa a malapena il peso maggiore con i 21cv in più, quindi... Mi mancano le prove dei più potenti, ovvero il 1.9TDI 130cv e quello della GTI, però credo che si parli di altri livelli e prestazioni (in quel caso qualcuno mi disse che diventava una sorta di bara volante...)...
Quella su cui sono salito è una 1.4 tdi 70 cv eh ho riscontrato la stessa cosa anche su una1.4 tdi 75 cv (serie precedente)...ripeto più che altro è la rumorosità, è vero che il diesel è sempre un pò più rumoroso del benzina, ma in questo caso l'ho avvertito di più ;)

Figurati, pensa che letta così è ovvio che il diesel rispetto ad un benzina si senta di più proprio come dici te!
Quanto al 1.4TDI 75cv...nn l'ho provato sulla Polo, ma sull'Audi A2 di un amico e sinceramente mi sembrava più che valido ed appropriato per la vettura, però magari è stata settato in modo leggermente differente e l'A2 pesa meno (oltre al fatto che l'ho guidata una sola volta nel lontano 2005 quando nn avevo ancora provato quelli della 9n3...)... mentre il 70 è incredibile come sia nettamente 'moscio' nonostante i soli 10cv di differenza (e una delusione simile la si avverte con il 1.9 da 101cv)...
 
GC9 ha scritto:
Figurati, pensa che letta così è ovvio che il diesel rispetto ad un benzina si senta di più proprio come dici te!
Quanto al 1.4TDI 75cv...nn l'ho provato sulla Polo, ma sull'Audi A2 di un amico e sinceramente mi sembrava più che valido ed appropriato per la vettura, però magari è stata settato in modo leggermente differente e l'A2 pesa meno (oltre al fatto che l'ho guidata una sola volta nel lontano 2005 quando nn avevo ancora provato quelli della 9n3...)... mentre il 70 è incredibile come sia nettamente 'moscio' nonostante i soli 10cv di differenza (e una delusione simile la si avverte con il 1.9 da 101cv)...
Concordo il vecchio 75 cv (che montava pure la Lupo) è davvero buono, molto elastico e più prestante del 70 cv (che ha deluso anche a me).
 
Difatti i motori da 75 e 80cv sono molto simili... praticamente vanno uguale...
il 70cv invece è molto più fiacco e consuma pure un po' di più.
 
Per onor del vero stasera ho fatto particolare caso ad ogni eventuale vibrazione... Ebbene sul 1.4 TDI 80cv in folle vibra il cambio, mentre quando si rilascia la frizione sottogiri si avvertono delle vibrazioni al volante, ma basta dare un pelo di gas che la cosa scompare (guidando allegramente nn ci avevo mai fatto particolare caso)...
Quanto al brontolio del 3 cilindri...bè, si avverte più che altro all'esterno perchè l'auto è ben insonorizzata (NB. alcune Polo 9n3, soprattutto le 1.4TDI 70cv son state vendute 'prive' del coprimotore! (cosa si fa pur di risparmiare dove l'occhio nn cade!)) e dall'interno nn è fastidioso...
 
GC9 ha scritto:
Per onor del vero stasera ho fatto particolare caso ad ogni eventuale vibrazione... Ebbene sul 1.4 TDI 80cv in folle vibra il cambio, mentre quando si rilascia la frizione sottogiri si avvertono delle vibrazioni al volante, ma basta dare un pelo di gas che la cosa scompare (guidando allegramente nn ci avevo mai fatto particolare caso)...
Quanto al brontolio del 3 cilindri...bè, si avverte più che altro all'esterno perchè l'auto è ben insonorizzata (NB. alcune Polo 9n3, soprattutto le 1.4TDI 70cv son state vendute 'prive' del coprimotore! (cosa si fa pur di risparmiare dove l'occhio nn cade!)) e dall'interno nn è fastidioso...
Vedi allora che non ero esagerato :D :D :D

Cmq si effettivamente risparmiare sul coprimotore è una bella "barbonata", ma non è l'unica cosa su cui hanno rsiparmiato, basta vedere che gomme montava la Polo con i cerchi da 14" (quella della ragazza di mio fratello monta le "Matador") :? :? :?
 
kanarino ha scritto:
GC9 ha scritto:
Per onor del vero stasera ho fatto particolare caso ad ogni eventuale vibrazione... Ebbene sul 1.4 TDI 80cv in folle vibra il cambio, mentre quando si rilascia la frizione sottogiri si avvertono delle vibrazioni al volante, ma basta dare un pelo di gas che la cosa scompare (guidando allegramente nn ci avevo mai fatto particolare caso)...
Quanto al brontolio del 3 cilindri...bè, si avverte più che altro all'esterno perchè l'auto è ben insonorizzata (NB. alcune Polo 9n3, soprattutto le 1.4TDI 70cv son state vendute 'prive' del coprimotore! (cosa si fa pur di risparmiare dove l'occhio nn cade!)) e dall'interno nn è fastidioso...
Vedi allora che non ero esagerato :D :D :D

Cmq si effettivamente risparmiare sul coprimotore è una bella "barbonata", ma non è l'unica cosa su cui hanno rsiparmiato, basta vedere che gomme montava la Polo con i cerchi da 14" (quella della ragazza di mio fratello monta le "Matador") :? :? :?

E se lo chiedevi in conce di costava ben 200?! :shock: :shock: :shock:
La cosa più scandalosa è stato montare le plastiche morbide della plancia in modo del tutto random, quindi c'è chi ha la base (trendline) con la morbida e chi la top (sportline) che costa molti ??? in più con quella dura...
..assurde anche le 'matador', fortuna che sui miei 15" c'eran delle ottime Dunlop, mentre sui 16" montavan le hankook...
 
Back
Alto