gringoxx ha scritto:ottime promozioni in renault, eccezzionali i 1.5 dci
eccezionali i 1.5 dci, a parte la versione da 110 cv della Megane, a quanto si legge nel forum Renault... lo hanno ribattezzato "turbomucca"...
gringoxx ha scritto:ottime promozioni in renault, eccezzionali i 1.5 dci
gringoxx ha scritto:la macchina è a fine carriera, a breve esce il nuovo modello. inoltre il motore è tecnologicamente arretrato rispetto alla concorrenza, è un 3cilindri, che vibra e fa rumore
kanarino ha scritto:eccezionali i 1.5 dci, a parte la versione da 110 cv della Megane, a quanto si legge nel forum Renault... lo hanno ribattezzato "turbomucca"...
GC9 ha scritto:gringoxx ha scritto:kanarino ha scritto:eccezionali i 1.5 dci, a parte la versione da 110 cv della Megane, a quanto si legge nel forum Renault... lo hanno ribattezzato "turbomucca"...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
il problema era solo sui primi esemplari consegnati. ora l'auto è indenne...ho pure una micra 1.5 dci 82cv..ma se lo mangia come niente il vw tdi 80cv
paolocau ha scritto:Grazie a tutti voi.
Precisi ed esaurienti come al solito
Se riesco andrò questo fine settimana a fare un preventivo e vi farò sapere
Saluti
Vi chiederei un'ultima cosa :
Scegliendo, invece, la 1.4 benzina avrei comunque un'auto da poter utilizzare anche per qualche viaggetto in famiglia oppure non reggerebbe?
Faccio questa considerazione per un semplice discorso economico e di costi d'esercizio.
Grazie ancora
gringoxx ha scritto:ma io non sono contro vw, anzi, ho una seat di cui posso solo parlare bene. dico solo che non me la sentirei di prendere una macchina uscita nel 2002 o addirittura 2001, con un 1.4 3cilindri, ormai vecchiotto come concezione (che poi si dice sia un 1.9 appositamente modificato e privo di un cilindro), pagarlo quella cifra li...gli dicevo guarda, è già in commercio pure l'ibiza euro5 con il common rail 1.6 90cv..con un pianale e una meccanica completamente nuove e più moderne.
tutto qui
ulgi ha scritto:gringoxx ha scritto:ma io non sono contro vw, anzi, ho una seat di cui posso solo parlare bene. dico solo che non me la sentirei di prendere una macchina uscita nel 2002 o addirittura 2001, con un 1.4 3cilindri, ormai vecchiotto come concezione (che poi si dice sia un 1.9 appositamente modificato e privo di un cilindro), pagarlo quella cifra li...gli dicevo guarda, è già in commercio pure l'ibiza euro5 con il common rail 1.6 90cv..con un pianale e una meccanica completamente nuove e più moderne.
tutto qui
se mi è consentito un consiglio, perchè non permettersi un quattro cilindri?
il triciclo è un tragico ripiego, che è esattamente il 1.9 con un cilindro in meno perchè la tecnologia iniettore-pompa non permette di andare sotto una certa cilindrata unitaria; e pensare che il mondo (automobilistico) è pieno di piccoli eccellenti diesel 4 cilindri!
GC9 ha scritto:..forse nn ci siam capiti ed io per primo ho frainteso, ma nn mi va che si faccia passare il 1.4 TDI per un bidone..
1. Il fatto che sia un motore progettato originariamente nel 2001 significa che ha un pò di anni alle spalle, ma nn che sia inferiore rispetto agli attuali common-rail, anzi.. La tecnologia iniettore pompa, più sofisticata e costosa, nn poteva rispettare le nuove normative Euro5 sul consumo di particolato (con costi ragionevoli) perciò lo stesso gruppo VW è passato ai common-rail.
2. Nello specifico il 1.4 TDI della Polo attuale è un'evoluzione del 1.4 TDI 75CV dell'Audi A2 (2001) e più precisamente il 70CV deriva da quello di 75CV già usato oltre che sull'A2 anche sulla Polo pre-restyling, l'80CV (che ha prestazioni e consumi migliori, oltre che leggermente meno rumoroso..) è più corretto dire che derivi dal 1.4 TDI 90 CV dell'A2 (introdotto nel 2003) ed insomma il 1.4 TDI NN è AFFATTO IL 1.9 TDI PRIVATO DI UN CILINDRO!
3. è indubbio che l'architettura a 4 cilindri è meno soggetta a 'vibrazioni e rumori' di un 3 cilindri, ma nn facciamo passare la Polo per un trattore!
La macchina va benissimo, il motore fa il suo e le vibrazioni o rumori presunti tali nn si avvertono neanche. Poi naturalmente ognuno è libero di preferire il motore che più gli si addice, ma senza denigrare gratuitamente perchè se no una persona che legge questo post avendo dei dubbi e nn avendo provato il 1.4 TDI può pensare che si stia parlando di un bidone da trattore E NN è COSì!
4. Per quel che riguarda le cifre..con tutto il rispetto per la SEAT (che fa parte del Gruppo VW e condivide molte parti delle proprie vetture con VW, Audi e Skoda) NN è UNA VW! Ed il libero mercato è questo, paghi tante cose e nn solo la qualità (cmq la percepita in VW è superiore rispetto a SEAT..), ma anche la storia, l'immagine e via dicendo... Nn sta a me dire se sia giusto o meno, ma è così... quindi di cosa sorprendersi?...
gringoxx ha scritto:ma io non sono contro vw, anzi, ho una seat di cui posso solo parlare bene. dico solo che non me la sentirei di prendere una macchina uscita nel 2002 o addirittura 2001, con un 1.4 3cilindri, ormai vecchiotto come concezione (che poi si dice sia un 1.9 appositamente modificato e privo di un cilindro), pagarlo quella cifra li...gli dicevo guarda, è già in commercio pure l'ibiza euro5 con il common rail 1.6 90cv..con un pianale e una meccanica completamente nuove e più moderne.
tutto qui
perdegola1 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa