<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polizza furto e incendio conviene? Come funziona | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Polizza furto e incendio conviene? Come funziona

parlando di furto e incendio una volta passando su una strada verso l'1 di notte ho trovato una macchina parcheggiata sotto a un palazzo insieme alle altre auto che andava completamante in fiamme! non vorrei essere stato il proprietario di quell'auto e nemmenp delle auto vicine! ho chiamato i soccorsi ma erano stati già allertati infatti dopo pochi secondi ho visto i pompieri! roba da film americani! nemeno saprei come si sia incendiata. forse un incendio è più probabile che suceda piuttosto che un furto.
mah, più probabile anche no se si fa una manutenzione adeguata...comunque non cadere nell'errore che fanno tantissimi di dire "se non sono assicurato incendio e la mia auto prende fuoco appiccandolo a altre devo pagarle", i danni a terzi sono sempre coperti da RC, qualunque sia la causa.
 
la domanda "conviene" non ha alcun senso.
L'assicurazione (qualunque) è un costo certo che si affronta per coprirsi da un rischio incerto.
 
anche questo è relativo, se te la rubano usando le chiavi ma scassinando il box pagano comunque...
-----però deve esserci scasso e va documentato-----


Beh, certo....
-Sbadataggine e ( possibile ) complicita'....

-Infatti devi presentarti in Assicurazione con la denuncia dello scasso presentata a CC o Polizia di Stato....
 
Io ragiono in modo semplice.
Le assicurazioni lo fannio per la gloria? No, per guadagnare. E se loro di media ci guadagnano, di media i clienti ci perdono.
Economicamente e statisticamente non conviene.
Poi uno può dare maggior valore alla propria tranquillità.
 
Le assicurazioni lo fannio per la gloria? No, per guadagnare. E se loro di media ci guadagnano, di media i clienti ci perdono.
In effetti è così :D
Nei primi anni di vita del veicolo il rischio di furto è maggiore. più passa il tempo, più diminuisce il valore dell'auto più bisogna valutare se conviene o meno a seconda dei costi e valore dell'auto.
 
Io ragiono in modo semplice.
Le assicurazioni lo fannio per la gloria? No, per guadagnare. E se loro di media ci guadagnano, di media i clienti ci perdono.
Economicamente e statisticamente non conviene.
Poi uno può dare maggior valore alla propria tranquillità.


Questo penso sia risaputo da tutti....
Tutti sanno
o dovrebbero sapere che il punto e'....

Rischio ( inutilmente ) 100 Euri per anno
o
rischio 10.000 se mi rubano l' auto....
??
E li' uno decide
 
Questo penso sia risaputo da tutti....
Tutti sanno
o dovrebbero sapere che il punto e'....

Rischio ( inutilmente ) 100 Euri per anno
o
rischio 10.000 se mi rubano l' auto....
??
E li' uno decide
Esatto, anche perché la compagnia ragiona (giustamente) sulle medie: perdo con 1 cliente ma ci guadagno con altri 10. Tu che sei cliente non puoi fare lo stesso ragionamento. A me non interessa sapere che i clienti in media ci perdono. A me interessa sapere che, se pago 100 euro di premio, ne ricevo 10 mila in caso di furto. Quindi potrei anche guadagnarci, come in tutte le assicurazioni che si possono stipulare per mille motivi.
 
La mia auto non è più nuova è vero, ma essendo la Punto come molti hanno detto qui è la più presa di mira per i pezzi di ricambio. Se ne trovano spesso di punto rubate, abbandonate poi come scheletri nelle montagne sperdute.

Ad ogni modo è vero per la mia auto l'assicurazione aggiunge 43€ in più per il furto e incendio...ma per gli atti vandalici o danni atmosferici il prezzo e alto con un minimo di 140€ euro anno in più!

Il furto incendio quindi costa di meno, ma per danni atmosferici o vandalici costa molto di più. Mi chiedo queste tariffe vengono calcolate in base a un calcolo statistico? Forse al nord ci sono meno furti ma più calamità naturali e più vandali. Bho!
 
La mia auto non è più nuova è vero, ma essendo la Punto come molti hanno detto qui è la più presa di mira per i pezzi di ricambio. Se ne trovano spesso di punto rubate, abbandonate poi come scheletri nelle montagne sperdute.

Ad ogni modo è vero per la mia auto l'assicurazione aggiunge 43€ in più per il furto e incendio...ma per gli atti vandalici o danni atmosferici il prezzo e alto con un minimo di 140€ euro anno in più!

Il furto incendio quindi costa di meno, ma per danni atmosferici o vandalici costa molto di più. Mi chiedo queste tariffe vengono calcolate in base a un calcolo statistico? Forse al nord ci sono meno furti ma più calamità naturali e più vandali. Bho!

Fra l'altro le assicurazioni rimborsano in base a un loro listino di prezzo di mecato dell'auto e non sull'effettivo valore commerciale.
Se ti rubano l'auto difficilmente ti rimborsano il prezzo che dovresti pagare per acquistare una Punto con kilometraggio ed età simile.
Inoltre se l'auto viene ritrovata spolpata non credo ti rimborsino l'importo necessario a ripristinarla.

Sugli atti vandalici purtroppo dipende da dove lasci l'auto. In certi posti (anche zone VIP) spesso si divertono a staccare gli specchietti con calci volanti.
Ma più che altro l'attuale situazione climatica espone le auto a un forte (e maggiore che nel passato) rischio di danneggiamenti per eventi naturali ( soprattutto allagamenti o rami caduti ).
 
Rischio ( inutilmente ) 100 Euri per anno
o
rischio 10.000 se mi rubano l' auto....
??
E li' uno decide

Infatti, un po' come le assicurazioni sulla vita o sul rischio disabilità a fondo perduto, che nessuno o in pochi fanno, perché meglio che non succeda, ma se succede? Tra l'altro il "premio" è rapportato al valore commerciale assicurato e diminuisce anno per anno. A me hanno rimborsato anche delle ghiere di plastica poste sul paraurti anteriore, che ignoti avevano rubato sulla mia vecchia Golf.
 
Ultima modifica:
.
Da quando vivo a Milano ho sempre fatto la furto-incendio per le auto.
Una è stata rubata e ripagata in tempi rapidi.
Negli anni, nel totale dei premi magari ci andrò in pari ma avere un sostegno cash sul momento è una buona cosa.
Per me, fino ad un valore di 3-4 K euro è ancora utile, sopratutto se si tratta di modelli in vetta alle classifiche dei furti.
 
A me e' successo col parabrezza....
Ne ho pagati, forse 2, nel corso degli ultimi 20 anni
( 20 anni fa mi cambiarono il primo: 600 Euri )....
Ma i quasi 1200 che e' costata,
la sostituzione di quello dello scorso anni....
....Mi avrebbe ben piu' infastidito

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
La mia auto non è più nuova è vero, ma essendo la Punto come molti hanno detto qui è la più presa di mira per i pezzi di ricambio. Se ne trovano spesso di punto rubate, abbandonate poi come scheletri nelle montagne sperdute.

Ad ogni modo è vero per la mia auto l'assicurazione aggiunge 43€ in più per il furto e incendio...ma per gli atti vandalici o danni atmosferici il prezzo e alto con un minimo di 140€ euro anno in più!

Il furto incendio quindi costa di meno, ma per danni atmosferici o vandalici costa molto di più. Mi chiedo queste tariffe vengono calcolate in base a un calcolo statistico? Forse al nord ci sono meno furti ma più calamità naturali e più vandali. Bho!

Che sono comunque cifre irrisorie, un atto vandalico tipo farti saltare gli specchietti della punto potrebbe costarti una riparazione ben più costosa di quei 140 euro.
A me sulla punto a roma è successo 3 volte in un anno
 
Back
Alto