<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polizia locale su moto. Qui sparita da anni. É generale? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Polizia locale su moto. Qui sparita da anni. É generale?

che costano più di una macchina, probabilmente...
Non ne sono affatto convinto, almeno se sul piatto mettiamo una Giulia o un bmw serie 3
Anche con i costi di allestimento (molto maggiori su un'auto), una moto con i lampeggianti ha una marcia in più quando si tratta di intervenire in fretta in mezzo al traffico, che sia autostrada o città.
Agli alpini ad Asti avevo visto un paio di BMW GS del 118, per dire.

E in Croazia la capacità di teletrasportarsi per magia a fianco del finestrino per vedere se giochi col telefono si fa ripagare, con gli interessi.

MENO MALE che sono pochi, in moto mi avrebbero già tolto anche il battesimo.


PS. ad Asti uno era passato in piazza persino con una motoslitta.
Ma si poteva ^.^
 
con una motoslitta in piazza ad Asti? C'era tanta neve? A Biella ne ricordo un metro, ma ca. 35 anni fa...
Non esattamente molta neve: metà maggio, sabato sera, adunata alpini.
Sci sostituiti con ruote della punto, sbombolettata tricolore, miscela al 4% e andare.

Però bellissime le facce del gruppetto di fdo, quando hanno sentito il 2 Tempi turbo che chiedeva strada:emoji_call_me:

genio
 
Ciao, da me ( provincia di Ta) non si vedono vigili in moto da diversi anni.
Una volta erano la maggioranza.
Ok , anche le auto in giro sono poche (gli uffici sono più confortevoli).

Mi chiedevo.. Solo qui?
Ci sono motivi plausibili di sicurezza o altro o invece si tratta banalmente di clima ( in estate fa caldo in inverno , a volte ,piove)?

Da voi ci sono ancora?

Qui, se c'è un corpo delle f.d.o. la cui presenza sul territorio è molto evidente, è proprio quello dei v.u, inclusa la versione centauri. Carbinieri e polizia molto meno.
 
Ora sono imboscati in ufficio. E se telefoni manco rispondono. Non sia mai che venga fuori qualche intervento

Se ho capito bene, scrivi dalla prov. di Ta, che conosco molto bene. Diciamo che i v.u. non hanno mai avuto l'autorità di carabinieri e polizia e, diciamola tutta, se fai la multa alla persona sbagliata in alcune località della zona ( che - ripeto - conosco molto bene ) può finire male ( case estive date alle fiamme, tanto per dirne una ) .
Certamente una risposta sarà << e allora che cambino mestiere >>
Facile dirlo per chi fa un altro mestiere, ma se fai quel mestiere e hai moglie e figli, metti sul piatto della bilancia da un lato la multa e dall'altro il rischio ( concreto ) che ti ritrovi auto o casa al mare distrutta.
E qui si torna al discorso che - almeno mi pare di ricordare - è stato già fatto sul forum, riguardante il tessuto sociale di alcune zone, dove lo Stato viene percepito come un nemico e dove persistono pericolose sacche di malavita. Esistono famiglie malavitose da secoli, malavitose ai tempi di mio nonno, di mio padre e i cui rampolli, da quel che mi dicono, stanno già dimostrando di essere delle mele marce. Se ti metti contro una di queste famiglie, ti conviene cambiare aria, perché per loro è normale entrare ed uscire di galera come per noi da un supermercato.
 
A me sembra che pure la polizia stradale "auto-munita" abbia i pantaloni dentro gli stivali..

A me pare di aver visto degli agenti col pantalone classico e la scarpa bassa.
Però onestamente non sono sicuro.
Quel cliente dei miei è certamente abilitato al pattugliamento in moto,poi se i pattugliamenti li faccia in sella o al volante non so.
 
A me pare di aver visto degli agenti col pantalone classico e la scarpa bassa.
Però onestamente non sono sicuro.
Quel cliente dei miei è certamente abilitato al pattugliamento in moto,poi se i pattugliamenti li faccia in sella o al volante non so.
Mi hai incuriosito ed ho cercato immagini sul web: agenti della stradale con pantaloni dentro gli stivali.
Poi, se siano immagini datate oppure se dipende dai vari comandi, ninzò..
 
Mi hai incuriosito ed ho cercato immagini sul web: agenti della stradale con pantaloni dentro gli stivali.
Poi, se siano immagini datate oppure se dipende dai vari comandi, ninzò..

Certo che in estate se portano gli stivali alti coi pantaloni infilati dentro anche quando non sono in moto,e quindi verrebbe da pensare che non c'è alcuna utilità pratica,devono soffrire il caldo.
Se fermano il turista coi pantaloncini hawaiani e le infradito una multa non gliela leva nessuno per contrappasso...
 
ho cercato immagini sul web: agenti della stradale con pantaloni dentro gli stivali

io ho trovato questa...

img


...vale lo stesso?
 
Back
Alto