crank
0
Prima che non c'erano le auto servivano per forza i V6.GregC5 ha scritto:Motori da montare dove? l grossi diesel sono Vm che non è del gruppo fiat, gli altri motori sono roba di qualche anno e purtoppo i multiair non hanno dato nessun tipo di risultato interessante e sono basati sull'ottimo fire, i cambi a doppia frizione, li hai visti su qualche modello?
L'unica macchina che strategicamente serviva alla fiat come storicamente era sempre stato, ovvero la bellissima gpunto è stata sfigurata e ha subito un calo di vendite disastroso.
Macchine non sostituite, ricerca e svuluppo zero spaccato, campi in cui la fiat e l'alfa erano leader e all'avanguardia dismessi totalmente, ma abbiamo i ricarrozzamnti di modelli americani improbabili e che non hanno avuto nessun successo in europa, accipicchia!
Modelli che potevano vendere e che costavano zero non sono stati fatti!
Tutti i grandi proclami del pessimo maglionato si sono rivelati falsi, sbagliati o semplicemente ritrattati come le promesse di investimento o i numeri di vendita e i piani di sviluppo.
Se questi secondo te sono progetti e progettualità a lungo termine, e riesci a difendere un menagement cosi' palesemente incopetente al limite col deliquenziale, credo che sia inutle anche parlarne, visto che non ti rendi conto dello sfregio che questa gente perpetua ogni giorno alla nostra, in passato gloriosa, industria nazionale dell'auto.
Saluti
Ora ci sono i motori ed i pianali, i modelli arriveranno. Già sono in cantiere la Maserati biturbo e SUV, la Giulia, la 300C nuova è già uscita e seguirà la Thema.
Torniamo ai motori.
I diesel sono di ORIGINE VM che appartiene al 50% a FIAT, ma usano tecnologia multijet2, esclusiva di FPT.
I multiair hanno dati risultati ECCELLENTI, sono in linea con "labbestia" di 1,6 BMW/PSA e sono passati all'?5 con un aumento di potenza, coppia ed erogazione, ricordati del 1,4 VW che ha dovuto montare il compressore volumetrico oltre all'iniezione diretta e l'intercooler aria/acqua.
I cambi a doppia frizione comunque ci sono per quanto bloccati dai fornitori giappi.
Dire che non c'è ricerca e sviluppo è mentire spudoratamente sapendo di farlo. I fatti stanno là davanti a tutti.