alkiap ha scritto:
Le coupè venderanno poco, ma tutti stanno tornando a proporne:
Peugeot RCZ, che peraltro ha venduto al di sopra di ogni aspettativa.
Hyundai addirittura due, la Genesis (tecnicamente più raffinata di qualsiasi cosa con marchio Fiat,Alfa o Lancia) e la Veloster
Ford ha in cantiere la Capri
VW ha la Scirocco
Gm porta qui la Camaro....
Fiat è l'unico gruppo ad aver congelato molti progetti per colpa della crisi.
Tutti, e ribadisco tutti, gli altri costruttori hanno continuato imperterriti a rinnovare la gamma.
Mi pare assurdo che Chrysler stia lavorando ad un numero di modelli che è perlomeno il triplo di Fiat...
Certo: vendono poco ma vendono, ma per nessuno oggi sono fondamentali come i crossover, per fare un esempio.
Peugeot ha lanciato la RCZ non certo appena finito il pianale di 308, ma solo ora, dopo aver finito il motore 1,6 creato in collaborazione con BMW.
Hyundai mi pare l'ultima casa con problemi di liquidità.
Ford anche lei ha fatto i suoi begli investimenti in motori prima.
VW meglio che lasciamo perdere perché è precisamente il mio esempio di politica miope.
Se citiamo la Camaro buttiamo giù anche Maserati a questo punto.
GregC5 ha scritto:
Scusa ma quali sono i progetti a lungo termine, ibrido non pervenuto, elettriche campo in cui fiat era all'avanguardia meno di zero, motori nessuna traccia, modelli men che meno, ci si limita a cambiare i marchietti delle auto americane senza neanche personalizzarle un minimo, e non mi tirate fuori la balla della freemont che è semplicemente l'aggiornamento del dodge omologo, venduto pari pari anche in america, non hanno cambiato la mascherina e tantomeno il volante.
Non si puo' difendere l'indifenbile, la fiat perde quote di mercato ogni mese, non ha nuovi modelli, non aggiorna quelli che ha e se proprio vogliamo parlare di economia, le azioni fiat stanno diventando carta straccia.
Un amministratore delegato cosi' disastroso in fiat non si era mai visto, da altre parti un personaggio del genere, l'avrebbero cacciato a pedate nel sedere, alla fiat evidentemente hanno altri piani che il pessimo marchionne sta assecondando benissimo...
Progetti a lungo termine?
Acquisizione di Chrysler
Acquisizione di VM
Multiair
Multiair2
Multijet
Multijet2
Multijet + Multiair
TwinAir
Cambi doppia frizione
Motori V6 di cui
3,0 turbo e biturbo con multiair e iniezione diretta
3,3 turbo con multiair e ineizione diretta
3,6 con iniezione diretta
3,0 multijet2 turbo e biturno
2,4 mjet2
2,8 mjet2
rinnovamento dei GEMA
nuovi pianali
e sicuramente ho dimenticato qualcosa.
Dal baratro il gruppo si ritrova con la migliore gamma motori sulla piazza e parliamo di politica miope?
Francamente ad una dirigenza simile altro che cacciarla a pedate, avrei dedicato una targa negli ingressi degli stabilimenti.
Poi se vogliamo prendere ad esempio VW che tira fuori modelli a manetta e aggiorna il 1,8 TFSI col chiulo d'accordo.