<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Politica commerciale - allestimenti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Politica commerciale - allestimenti

conan2001 ha scritto:
l'auto non era in pronta consegna.
mi ha fatto vedere quella del salone e mi ha detto se mi andava bene.
io ho risposto che la volevo uguale con in più il tettuccio ed i cerchi in lega.
mi è arrivata dopo un mese.
ora non credo che l'avesse nel deposito dietro casa.
e neppure so se era in qualche altro deposito sparso per la penisola.
so solo che era fabbricata in spagna.
comunque dalle date stampigliate in giro per l'auto era stata costruita in quel periodo.

e l'ho pagata all'incirca, non ricordo proprio esattamente la cifra sui 17 milioni mntre per una tipo superavano i 20.
era una 1.6 ghia, non il 16 v.
Per favore cerca di scrivere in maniera comprensibile, perchè ora mi dici che il tettuccio l'hai voluto tu e prima invece hai detto che avevi visto un'auto nell'autosalone e ti è arrivata dopo un mese con tettuccio e cerchi in lega che tu invece non avevi richiesto...comunque se le cose stanno come hai detto adesso, hai semplicemente ordinato un'auto, stessa cosa che o fatto io...tu hai risparmiato 3 milioni rispetto alla Tipo, io con la mia ho risparmiato 3.000? rispetto alla Polo.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
l'auto non era in pronta consegna.
mi ha fatto vedere quella del salone e mi ha detto se mi andava bene.
io ho risposto che la volevo uguale con in più il tettuccio ed i cerchi in lega.
mi è arrivata dopo un mese.
ora non credo che l'avesse nel deposito dietro casa.
e neppure so se era in qualche altro deposito sparso per la penisola.
so solo che era fabbricata in spagna.
comunque dalle date stampigliate in giro per l'auto era stata costruita in quel periodo.

e l'ho pagata all'incirca, non ricordo proprio esattamente la cifra sui 17 milioni mntre per una tipo superavano i 20.
era una 1.6 ghia, non il 16 v.
Per favore cerca di scrivere in maniera comprensibile, perchè ora mi dici che il tettuccio l'hai voluto tu e prima invece hai detto che avevi visto un'auto nell'autosalone e ti è arrivata dopo un mese con tettuccio e cerchi in lega che tu invece non avevi richiesto...comunque se le cose stanno come hai detto adesso, hai semplicemente ordinato un'auto, stessa cosa che o fatto io...tu hai risparmiato 3 milioni rispetto alla Tipo, io con la mia ho risparmiato 3.000? rispetto alla Polo.

post del 03-08 ore 20.46
sono andato alla ford e mi hanno detto: se ti va bene come quella in salone sono tot soldi, ho aggiunto il tettuccio ed i cerchi e quello era il prezzo.
post del03-08 di qualche mezz'ora dopo
la ford mi è arrivata dopo un mese con il tettuccio i cerchi in lega e i retro elettrici che non avevo chiesto.

cosa devo aggiungere?
 
conan2001 ha scritto:
post del 03-08 ore 20.46
sono andato alla ford e mi hanno detto: se ti va bene come quella in salone sono tot soldi, ho aggiunto il tettuccio ed i cerchi e quello era il prezzo.
post del03-08 di qualche mezz'ora dopo
la ford mi è arrivata dopo un mese con il tettuccio i cerchi in lega e i retro elettrici che non avevo chiesto.

cosa devo aggiungere?
Lascia stare non fa niente, l'importante è che alla fine ci siamo capiti.
 
Fiat non è l'unica marca che ha un listino eccessivo per poi effettuare alti sconti al momento del preventivo o proporre modelli da esposizione/km0 con % di sconto altissime.
Non so dire se è la soluzione migliore, certo vedere su una rivista che la punto evo costa quanto una polo non è una bella "pubblicita'" visto che poi tra sconti, promozioni, supervalutazioni, ecoincentivi moltiplicati, e finanziamenti a tassi agevolati la differenza economica è tutt'altro che irrilevante.
Probabile che sono in pochi a fare queste considerazioni guardando i prezzi di listino, magari notano maggiormente il prezzo mostrato nelle pubblicità (già scontato) oppure confrontano i preventivi ed uno sconto "apparentemente" alto spinge all'acquisto.
 
alkiap ha scritto:
=Stefano2= ha scritto:
..
. Accade perciò, sovente, che una persona intenzionata a un nuovo acquisto si rechi in edicola, o in una biblioteca e acquisti o sfogli una delle tante riviste specializzate. Si fa un idea degli allestimenti, dei costi e fa gli opportuni confronti tra modelli di alogo segmento. Solo alla luce di tali valutazioni poi molti si recano in concessionario a curiosare o a farsi stampare preventivi.
Sparare cifre assurde su allestimenti da carestia, significa allontanare potenzialmente, a priori, una fetta degli interessati dal prodotto, giudicato troppo caro e/o con un rapporto prezzo dotazioni non favorevole.
...
La penso allo stesso modo: un listino "gonfiato" rischia di spaventare potenziali clienti.
Ovviamente non è solo Fiat a farlo, ed alcune concorrenti ribaltano il giochetto, presentando pubblicità con prezzi " a partire da..." molto invoglianti ma che di fatto sono impossibili da avere in quanto si viene sostanzialmente obbligati ad aggiungere accessori o pacchetti di optional
Purtroppo il mercato è in una situazione disastrosa

Quello che dici è vero, tuttavia, non si può non ammettere che Fiat, nel caso specifico di Punto evo, si distingue per un listino particolarmente gonfiato rispetto agli altri...
Considera che non sono tutti appassionati ed informati di auto come chi (per esempio) frequenta questo forum; sono molti quelli che si interessano prima tramite una rivista comprata per l'occasione e poi, approfondiscono in concessionaria. VW l'ha capito, e il listino di Polo ne è un esempio, Fiat, per me ha toppato! Sinceramente, siamo davanti ad un grossolano errore di marketing! In generale, su Punto evo non ci stanno azzeccando su niente...
Peccato...
 
hewie ha scritto:
Quello che dici è vero, tuttavia, non si può non ammettere che Fiat, nel caso specifico di Punto evo, si distingue per un listino particolarmente gonfiato rispetto agli altri...
La penso come te, infatti nel mio primo post, da cui è scaturita la discussione con Multijet, asserivo proprio che sulla EVO c'è un divario notevole tra prezzo di listino e prezzo "di mercato"
 
nemmeno io condivido questa politica di fiat....confonde il cliente è poco trasparente...noi sappiamo che poi ci sono gli sconti etc etc...perchè siamo appassionati, discutiamo, ci confrontiamo...una persona qualunque che deve cambiare auto e non ha particolari esigenze di certo non viene attirata da un listino del genere...

anche la citata ford, si vanta molto di essere vantaggiosa e competitiva quando fa pagare tutto a parte obbligando il cliente ad acquistare gli accessori a pacchetti...

trovo che le convenienti davvero siano le francesi....le vw è vero sono care, ma la dotazione raramente si deve integrare particolarmente
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
=Stefano2= ha scritto:
E' da qualche tempo che, sfogliando le varie riviste specializzate, in prossimità di prove su strada e listini, mi vien da pormi una domanda: che caspita di politica commerciale sta facendo il gruppo Fiat??

Restiamo al marchio Fiat, dico, ma li avete visti i listini della Punto Evo???

Prezzi di partenza già elevati e dotazioni impietosamente scarne... Autoradio a pagamento quasi ovunque a 500 euro, cerchi in lega anch' essi a pagamento sulla maggiorparte degli allestimenti, pochissime concessioni, un allestimento il Fun, che rinuncia a un accessorio come l' aria condizionata, per ripiegare su qualche accessorio in più (??????), scelta del tutto assurda!!

Politiche analoghe si notano su tutti gli ultimi modelli lanciati o aggiornati, ad esempio Doblò o Qubo: prezzi salati e allestimenti impietosamente scarni...

Molto meglio va (paradossalmente) sui modelli di piccole dimensioni, come 500 o Panda...

Su lancia Ypsilon l' ESP non è di serie su nessun e dico nessun allestimento, nemmeno il più costoso e il più sportivo, e viene concesso alla modica cifra di 700 euro..

In conclusione, a prescindere dal fatto che trovo i restyling targati Fiat, spesso peggiorativi dal punto di vista del design (punto evo è un netto passo indietro, Ypsilon pare una bomboniera da vetrinetta del salotto), anche a livello di politiche commerciali, onoestamente non capisco dove stiano andando e mi pare di intravedere un cambiamento nella filosofia commerciale..

Boh!!

Stefano

ma come fanno a far ingrasare i conce se ti mettono tutto di serie?
la vuoi capire che il conce fiat deve "lavorarsi" il cliente.
che poi dopo un congruo sconto esce contento anche se a conti fatti ha pagato di più.
ma come fa a fare i conti se quando esce dal conce ha la testa che gli sballa dai numeri?

Io ti dico che quello che conta sono i fatti, 2-3 mesi fa, acquistato Lancia Ypsilon ORO, con autoradio/CD, condizionatore, TRIP computer, vernice metallizzata, fari fendinebbia, ecc.... senza il costo di immatricolazione e messa su strada, poco più di 9.000 ?. E' vero, prima del forte sconto eravamo vicini ai 13.000.

A me consumatore, non interessa il perché di queste manovre, o quale sia la spiegazione, potrebbe anche essere di tipo fiscale, a me interessa quello che ho pagato realmente.

Ti ricordo che tanti anni fa, potevamo regalare a scopo promozionale e/o per prove, prodotti ai clienti, adesso da un po' di anni a questa parte, questo non è più possibile, mi dicono i miei colleghi dell'amministrazione.

Quindi, non guardare troppo tra le righe, non saranno mica tutti impazziti ...... in FIAT, avranno delle ragioni.

cosa centra il costo di immatricolazione e la messa in strada?
in 40 anni che compero auto non mi hanno mai messo quelle voci.
almeno su quelle nuove.
la tua sarà mica un km zero?

Qui siamo nella "ricca" Lombardia, l'immatricolazione, se ricordo bene le cifre, non ho voglia di cercare la fattura, mi è costata 490 ? + IVA e 350 non soggetta a IVA specificata come quota esente.

Questi sono i frutti del federalismo fiscale, liberi di aumentare le imposte locali che vanno assommate a quelle statali, NOI dall'estero copiamo in peggio.

forse parli dell'apiet?

Cos'è ? Quando con la tua straniera rimani a piet ? A parte gli scherzi, non so cos'è.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
=Stefano2= ha scritto:
E' da qualche tempo che, sfogliando le varie riviste specializzate, in prossimità di prove su strada e listini, mi vien da pormi una domanda: che caspita di politica commerciale sta facendo il gruppo Fiat??

Restiamo al marchio Fiat, dico, ma li avete visti i listini della Punto Evo???

Prezzi di partenza già elevati e dotazioni impietosamente scarne... Autoradio a pagamento quasi ovunque a 500 euro, cerchi in lega anch' essi a pagamento sulla maggiorparte degli allestimenti, pochissime concessioni, un allestimento il Fun, che rinuncia a un accessorio come l' aria condizionata, per ripiegare su qualche accessorio in più (??????), scelta del tutto assurda!!

Politiche analoghe si notano su tutti gli ultimi modelli lanciati o aggiornati, ad esempio Doblò o Qubo: prezzi salati e allestimenti impietosamente scarni...

Molto meglio va (paradossalmente) sui modelli di piccole dimensioni, come 500 o Panda...

Su lancia Ypsilon l' ESP non è di serie su nessun e dico nessun allestimento, nemmeno il più costoso e il più sportivo, e viene concesso alla modica cifra di 700 euro..

In conclusione, a prescindere dal fatto che trovo i restyling targati Fiat, spesso peggiorativi dal punto di vista del design (punto evo è un netto passo indietro, Ypsilon pare una bomboniera da vetrinetta del salotto), anche a livello di politiche commerciali, onoestamente non capisco dove stiano andando e mi pare di intravedere un cambiamento nella filosofia commerciale..

Boh!!

Stefano

ma come fanno a far ingrasare i conce se ti mettono tutto di serie?
la vuoi capire che il conce fiat deve "lavorarsi" il cliente.
che poi dopo un congruo sconto esce contento anche se a conti fatti ha pagato di più.
ma come fa a fare i conti se quando esce dal conce ha la testa che gli sballa dai numeri?

Io ti dico che quello che conta sono i fatti, 2-3 mesi fa, acquistato Lancia Ypsilon ORO, con autoradio/CD, condizionatore, TRIP computer, vernice metallizzata, fari fendinebbia, ecc.... senza il costo di immatricolazione e messa su strada, poco più di 9.000 ?. E' vero, prima del forte sconto eravamo vicini ai 13.000.

A me consumatore, non interessa il perché di queste manovre, o quale sia la spiegazione, potrebbe anche essere di tipo fiscale, a me interessa quello che ho pagato realmente.

Ti ricordo che tanti anni fa, potevamo regalare a scopo promozionale e/o per prove, prodotti ai clienti, adesso da un po' di anni a questa parte, questo non è più possibile, mi dicono i miei colleghi dell'amministrazione.

Quindi, non guardare troppo tra le righe, non saranno mica tutti impazziti ...... in FIAT, avranno delle ragioni.

cosa centra il costo di immatricolazione e la messa in strada?
in 40 anni che compero auto non mi hanno mai messo quelle voci.
almeno su quelle nuove.
la tua sarà mica un km zero?

Qui siamo nella "ricca" Lombardia, l'immatricolazione, se ricordo bene le cifre, non ho voglia di cercare la fattura, mi è costata 490 ? + IVA e 350 non soggetta a IVA specificata come quota esente.

Questi sono i frutti del federalismo fiscale, liberi di aumentare le imposte locali che vanno assommate a quelle statali, NOI dall'estero copiamo in peggio.

forse parli dell'apiet?

Cos'è ? Quando con la tua straniera rimani a piet ? A parte gli scherzi, non so cos'è.

è la tassa regionale che varia appunto da regione a regione.
di solito è aggiunta al prezzo chiavi in mano.
non si chiama così?
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
post del 03-08 ore 20.46
sono andato alla ford e mi hanno detto: se ti va bene come quella in salone sono tot soldi, ho aggiunto il tettuccio ed i cerchi e quello era il prezzo.
post del03-08 di qualche mezz'ora dopo
la ford mi è arrivata dopo un mese con il tettuccio i cerchi in lega e i retro elettrici che non avevo chiesto.

cosa devo aggiungere?
Lascia stare non fa niente, l'importante è che alla fine ci siamo capiti.

ma mi secca di dirti sempre di leggere bene ;) ;)
 
Back
Alto