conan2001 ha scritto:
=Stefano2= ha scritto:
E' da qualche tempo che, sfogliando le varie riviste specializzate, in prossimità di prove su strada e listini, mi vien da pormi una domanda: che caspita di politica commerciale sta facendo il gruppo Fiat??
Restiamo al marchio Fiat, dico, ma li avete visti i listini della Punto Evo???
Prezzi di partenza già elevati e dotazioni impietosamente scarne... Autoradio a pagamento quasi ovunque a 500 euro, cerchi in lega anch' essi a pagamento sulla maggiorparte degli allestimenti, pochissime concessioni, un allestimento il Fun, che rinuncia a un accessorio come l' aria condizionata, per ripiegare su qualche accessorio in più (??????), scelta del tutto assurda!!
Politiche analoghe si notano su tutti gli ultimi modelli lanciati o aggiornati, ad esempio Doblò o Qubo: prezzi salati e allestimenti impietosamente scarni...
Molto meglio va (paradossalmente) sui modelli di piccole dimensioni, come 500 o Panda...
Su lancia Ypsilon l' ESP non è di serie su nessun e dico nessun allestimento, nemmeno il più costoso e il più sportivo, e viene concesso alla modica cifra di 700 euro..
In conclusione, a prescindere dal fatto che trovo i restyling targati Fiat, spesso peggiorativi dal punto di vista del design (punto evo è un netto passo indietro, Ypsilon pare una bomboniera da vetrinetta del salotto), anche a livello di politiche commerciali, onoestamente non capisco dove stiano andando e mi pare di intravedere un cambiamento nella filosofia commerciale..
Boh!!
Stefano
ma come fanno a far ingrasare i conce se ti mettono tutto di serie?
la vuoi capire che il conce fiat deve "lavorarsi" il cliente.
che poi dopo un congruo sconto esce contento anche se a conti fatti ha pagato di più.
ma come fa a fare i conti se quando esce dal conce ha la testa che gli sballa dai numeri?
Io ti dico che quello che conta sono i fatti, 2-3 mesi fa, acquistato Lancia Ypsilon ORO, con autoradio/CD, condizionatore, TRIP computer, vernice metallizzata, fari fendinebbia, ecc.... senza il costo di immatricolazione e messa su strada, poco più di 9.000 ?. E' vero, prima del forte sconto eravamo vicini ai 13.000.
A me consumatore, non interessa il perché di queste manovre, o quale sia la spiegazione, potrebbe anche essere di tipo fiscale, a me interessa quello che ho pagato realmente.
Ti ricordo che tanti anni fa, potevamo regalare a scopo promozionale e/o per prove, prodotti ai clienti, adesso da un po' di anni a questa parte, questo non è più possibile, mi dicono i miei colleghi dell'amministrazione.
Quindi, non guardare troppo tra le righe, non saranno mica tutti impazziti ...... in FIAT, avranno delle ragioni.