<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Politica commerciale - allestimenti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Politica commerciale - allestimenti

alkiap ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
senza il costo di immatricolazione e messa su strada, poco più di 9.000 ?. E' vero, prima del forte sconto eravamo vicini ai 13.000.
Vedi che mi dai ragione?
Tu stesso avevi raccontato di esser stato stupito dall'offerta, trovando quasi per caso la promozione

E allora ? Non per questo ho fatto il processo alle intenzioni, ho acquistato, ho ringraziato e spesso, appena posso, la sequestro a mia figlia e la uso io, in città soprattutto è di una maneggevolezza e comfort INCREDIBILI ! Consumi, senza schiacciare troppo, il 1.2 ha delle percorrenze da fare invidia ai diesel.
 
alkiap ha scritto:
Rileggi bene quello che ho scritto: Fiat esagera per il divario fra listino e prezzo reale, non per le dotazioni di serie ...
Ti pare normale avere lo sconto del 20% "in automatico" senza alcuna trattativa?
Ti pare normale non poter sapere quale sia il vero prezzo di una vettura, dato che il listino è assolutamente irrealistico? Prendiamo una persona che ignora totalmente il mondo dell'auto: compra Quattroruote, vede il listino della Evo... e cosa può pensare?
Ti pare normale avere una segmento B che di listino costa quasi come la sorella maggiore del segmento C?
che il prezzo della Evo sia alto non c'è dubbio...infatti purtroppo il prezzo alto spaventa l'acquirente, ignaro che in concessionaria fanno uno sconto sostanzioso...certo che se lo stesso acquirente vede il listino della Evo e si spaventa e poi mi entra in un concessionario Vw e mi prende una Polo, allora in fondo tanto ignaro del mondo dell'auto non è.
 
Non è un processo alle intenzioni: il listino della Punto EVO è assolutamente irrealistico, e questo è un dato di fatto dimostrabile facendo un semplice giro in concessionaria.
 
alkiap ha scritto:
Non è un processo alle intenzioni: il listino della Punto EVO è assolutamente irrealistico, e questo è un dato di fatto dimostrabile facendo un semplice giro in concessionaria.

Irrealistico ?!?!?!? Se ti interessa, vai, contratti e poi valuti quello che effettivamente dovresti sborsare.
 
MultiJet150 ha scritto:
ferrets ha scritto:
di listino la Punto Evo ha prezzi assurdi, poi in conce praticano migliaia di ? di sconto facendo finta di essere dei Babbo Natale

Mentre la tua orrenda volvo te l'hanno regalata e full optional.

bella la Croma :rolleyes:
come hanno detto anche altri il listino della Punto Evo è irrealistico!
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
=Stefano2= ha scritto:
E' da qualche tempo che, sfogliando le varie riviste specializzate, in prossimità di prove su strada e listini, mi vien da pormi una domanda: che caspita di politica commerciale sta facendo il gruppo Fiat??

Restiamo al marchio Fiat, dico, ma li avete visti i listini della Punto Evo???

Prezzi di partenza già elevati e dotazioni impietosamente scarne... Autoradio a pagamento quasi ovunque a 500 euro, cerchi in lega anch' essi a pagamento sulla maggiorparte degli allestimenti, pochissime concessioni, un allestimento il Fun, che rinuncia a un accessorio come l' aria condizionata, per ripiegare su qualche accessorio in più (??????), scelta del tutto assurda!!

Politiche analoghe si notano su tutti gli ultimi modelli lanciati o aggiornati, ad esempio Doblò o Qubo: prezzi salati e allestimenti impietosamente scarni...

Molto meglio va (paradossalmente) sui modelli di piccole dimensioni, come 500 o Panda...

Su lancia Ypsilon l' ESP non è di serie su nessun e dico nessun allestimento, nemmeno il più costoso e il più sportivo, e viene concesso alla modica cifra di 700 euro..

In conclusione, a prescindere dal fatto che trovo i restyling targati Fiat, spesso peggiorativi dal punto di vista del design (punto evo è un netto passo indietro, Ypsilon pare una bomboniera da vetrinetta del salotto), anche a livello di politiche commerciali, onoestamente non capisco dove stiano andando e mi pare di intravedere un cambiamento nella filosofia commerciale..

Boh!!

Stefano

ma come fanno a far ingrasare i conce se ti mettono tutto di serie?
la vuoi capire che il conce fiat deve "lavorarsi" il cliente.
che poi dopo un congruo sconto esce contento anche se a conti fatti ha pagato di più.
ma come fa a fare i conti se quando esce dal conce ha la testa che gli sballa dai numeri?

Non ho mai visto i conce delle marche straniere con le pezze al culo.

notizia di oggi, cioè che ho sentito oggi, il conce mercedes di treviso ha chiuso i battenti.
ti ricordi quando ti dicevo che nel raggio di 10 km c'erano 4 conce mercedes?
ed anche il renò ha chiuso.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
=Stefano2= ha scritto:
E' da qualche tempo che, sfogliando le varie riviste specializzate, in prossimità di prove su strada e listini, mi vien da pormi una domanda: che caspita di politica commerciale sta facendo il gruppo Fiat??

Restiamo al marchio Fiat, dico, ma li avete visti i listini della Punto Evo???

Prezzi di partenza già elevati e dotazioni impietosamente scarne... Autoradio a pagamento quasi ovunque a 500 euro, cerchi in lega anch' essi a pagamento sulla maggiorparte degli allestimenti, pochissime concessioni, un allestimento il Fun, che rinuncia a un accessorio come l' aria condizionata, per ripiegare su qualche accessorio in più (??????), scelta del tutto assurda!!

Politiche analoghe si notano su tutti gli ultimi modelli lanciati o aggiornati, ad esempio Doblò o Qubo: prezzi salati e allestimenti impietosamente scarni...

Molto meglio va (paradossalmente) sui modelli di piccole dimensioni, come 500 o Panda...

Su lancia Ypsilon l' ESP non è di serie su nessun e dico nessun allestimento, nemmeno il più costoso e il più sportivo, e viene concesso alla modica cifra di 700 euro..

In conclusione, a prescindere dal fatto che trovo i restyling targati Fiat, spesso peggiorativi dal punto di vista del design (punto evo è un netto passo indietro, Ypsilon pare una bomboniera da vetrinetta del salotto), anche a livello di politiche commerciali, onoestamente non capisco dove stiano andando e mi pare di intravedere un cambiamento nella filosofia commerciale..

Boh!!

Stefano

ma come fanno a far ingrasare i conce se ti mettono tutto di serie?
la vuoi capire che il conce fiat deve "lavorarsi" il cliente.
che poi dopo un congruo sconto esce contento anche se a conti fatti ha pagato di più.
ma come fa a fare i conti se quando esce dal conce ha la testa che gli sballa dai numeri?

Io ti dico che quello che conta sono i fatti, 2-3 mesi fa, acquistato Lancia Ypsilon ORO, con autoradio/CD, condizionatore, TRIP computer, vernice metallizzata, fari fendinebbia, ecc.... senza il costo di immatricolazione e messa su strada, poco più di 9.000 ?. E' vero, prima del forte sconto eravamo vicini ai 13.000.

A me consumatore, non interessa il perché di queste manovre, o quale sia la spiegazione, potrebbe anche essere di tipo fiscale, a me interessa quello che ho pagato realmente.

Ti ricordo che tanti anni fa, potevamo regalare a scopo promozionale e/o per prove, prodotti ai clienti, adesso da un po' di anni a questa parte, questo non è più possibile, mi dicono i miei colleghi dell'amministrazione.

Quindi, non guardare troppo tra le righe, non saranno mica tutti impazziti ...... in FIAT, avranno delle ragioni.

cosa centra il costo di immatricolazione e la messa in strada?
in 40 anni che compero auto non mi hanno mai messo quelle voci.
almeno su quelle nuove.
la tua sarà mica un km zero?
 
MultiJet150 ha scritto:
alkiap ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
senza il costo di immatricolazione e messa su strada, poco più di 9.000 ?. E' vero, prima del forte sconto eravamo vicini ai 13.000.
Vedi che mi dai ragione?
Tu stesso avevi raccontato di esser stato stupito dall'offerta, trovando quasi per caso la promozione

E allora ? Non per questo ho fatto il processo alle intenzioni, ho acquistato, ho ringraziato e spesso, appena posso, la sequestro a mia figlia e la uso io, in città soprattutto è di una maneggevolezza e comfort INCREDIBILI ! Consumi, senza schiacciare troppo, il 1.2 ha delle percorrenze da fare invidia ai diesel.

cioè quanto?
 
quello che io non capisco è perchè non ci mettono un bel cartello sull'auto esposta con la lista degli accessori presenti ed il prezzo finale chiavi in mano.
non capisco perchè devo sedermi davanti al venditore e dopo mezz'ora mi da il prezzo scontato ed io rimango sempre del sentore che avrebbe potuto trattarmi meglio.
questo vale un pò per tutte le case.
però alla fiat, almeno per le mie esperienze passate ci guazzano dentro.
sono andato alla ford e mi hanno detto: se ti va bene come quella in salone sono tot soldi, ho aggiunto il tettuccio ed i cerchi e quello era il prezzo.
alla renò idem con patate.
alla fiat....quinto posto radio messa in strada immatricolazione e... sono uscito.
 
conan2001 ha scritto:
quello che io non capisco è perchè non ci mettono un bel cartello sull'auto esposta con la lista degli accessori presenti ed il prezzo finale chiavi in mano.
non capisco perchè devo sedermi davanti al venditore e dopo mezz'ora mi da il prezzo scontato ed io rimango sempre del sentore che avrebbe potuto trattarmi meglio.
questo vale un pò per tutte le case.
però alla fiat, almeno per le mie esperienze passate ci guazzano dentro.
sono andato alla ford e mi hanno detto: se ti va bene come quella in salone sono tot soldi, ho aggiunto il tettuccio ed i cerchi e quello era il prezzo.
alla renò idem con patate.
alla fiat....quinto posto radio messa in strada immatricolazione e... sono uscito.
Alla Ford ti davano un'auto in pronta consegna (quindi già li in sede) e ti facevano mettere il tettuccio? lo sai che il tetto apribile non è un'autoradio che monti i cavi ed hai fatto, ma va modificata tutta la socca del tetto??? complimenti hai sparato una bella cavolata.

E comunque per tua informazione quando andai a fare i preventivi per la Gp nel salone c'erano esposte una 500 By Diesel una Bravo, una Gp Fun, una Croma ed un Doblò e tutte avevano un cartello con riportata la motorizzazione, la lista degli optional ed il prezzo chiavi in mano.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
quello che io non capisco è perchè non ci mettono un bel cartello sull'auto esposta con la lista degli accessori presenti ed il prezzo finale chiavi in mano.
non capisco perchè devo sedermi davanti al venditore e dopo mezz'ora mi da il prezzo scontato ed io rimango sempre del sentore che avrebbe potuto trattarmi meglio.
questo vale un pò per tutte le case.
però alla fiat, almeno per le mie esperienze passate ci guazzano dentro.
sono andato alla ford e mi hanno detto: se ti va bene come quella in salone sono tot soldi, ho aggiunto il tettuccio ed i cerchi e quello era il prezzo.
alla renò idem con patate.
alla fiat....quinto posto radio messa in strada immatricolazione e... sono uscito.
Alla Ford ti davano un'auto in pronta consegna (quindi già li in sede) e ti facevano mettere il tettuccio? lo sai che il tetto apribile non è un'autoradio che monti i cavi ed hai fatto, ma va modificata tutta la socca del tetto??? complimenti hai sparato una bella cavolata.

E comunque per tua informazione quando andai a fare i preventivi per la Gp nel salone c'erano esposte una 500 By Diesel una Bravo, una Gp Fun, una Croma ed un Doblò e tutte avevano un cartello con riportata la motorizzazione, la lista degli optional ed il prezzo chiavi in mano.

la ford mi è arrivata dopo un mese con il tettuccio i cerchi in lega e i retro elettrici che non avevo chiesto.
per prezzo chiavi in mano intendo quello che devi pagare per averla, il listino lo trovi anche su 4r.
e su tutti i 4 conce che ho passato io quel cartello non c'era neppure col prezzo di listino.
manco il tipo di modello c'era o lo desumevi dalla targhetta o chiedevi.
e ricorda, io non ti ho mai detto che spari cavolate, te l'ho solo fatto capire.
questo per darti una calmata, e poi bastava che leggessi.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
=Stefano2= ha scritto:
E' da qualche tempo che, sfogliando le varie riviste specializzate, in prossimità di prove su strada e listini, mi vien da pormi una domanda: che caspita di politica commerciale sta facendo il gruppo Fiat??

Restiamo al marchio Fiat, dico, ma li avete visti i listini della Punto Evo???

Prezzi di partenza già elevati e dotazioni impietosamente scarne... Autoradio a pagamento quasi ovunque a 500 euro, cerchi in lega anch' essi a pagamento sulla maggiorparte degli allestimenti, pochissime concessioni, un allestimento il Fun, che rinuncia a un accessorio come l' aria condizionata, per ripiegare su qualche accessorio in più (??????), scelta del tutto assurda!!

Politiche analoghe si notano su tutti gli ultimi modelli lanciati o aggiornati, ad esempio Doblò o Qubo: prezzi salati e allestimenti impietosamente scarni...

Molto meglio va (paradossalmente) sui modelli di piccole dimensioni, come 500 o Panda...

Su lancia Ypsilon l' ESP non è di serie su nessun e dico nessun allestimento, nemmeno il più costoso e il più sportivo, e viene concesso alla modica cifra di 700 euro..

In conclusione, a prescindere dal fatto che trovo i restyling targati Fiat, spesso peggiorativi dal punto di vista del design (punto evo è un netto passo indietro, Ypsilon pare una bomboniera da vetrinetta del salotto), anche a livello di politiche commerciali, onoestamente non capisco dove stiano andando e mi pare di intravedere un cambiamento nella filosofia commerciale..

Boh!!

Stefano

ma come fanno a far ingrasare i conce se ti mettono tutto di serie?
la vuoi capire che il conce fiat deve "lavorarsi" il cliente.
che poi dopo un congruo sconto esce contento anche se a conti fatti ha pagato di più.
ma come fa a fare i conti se quando esce dal conce ha la testa che gli sballa dai numeri?

Io ti dico che quello che conta sono i fatti, 2-3 mesi fa, acquistato Lancia Ypsilon ORO, con autoradio/CD, condizionatore, TRIP computer, vernice metallizzata, fari fendinebbia, ecc.... senza il costo di immatricolazione e messa su strada, poco più di 9.000 ?. E' vero, prima del forte sconto eravamo vicini ai 13.000.

A me consumatore, non interessa il perché di queste manovre, o quale sia la spiegazione, potrebbe anche essere di tipo fiscale, a me interessa quello che ho pagato realmente.

Ti ricordo che tanti anni fa, potevamo regalare a scopo promozionale e/o per prove, prodotti ai clienti, adesso da un po' di anni a questa parte, questo non è più possibile, mi dicono i miei colleghi dell'amministrazione.

Quindi, non guardare troppo tra le righe, non saranno mica tutti impazziti ...... in FIAT, avranno delle ragioni.

cosa centra il costo di immatricolazione e la messa in strada?
in 40 anni che compero auto non mi hanno mai messo quelle voci.
almeno su quelle nuove.
la tua sarà mica un km zero?

Qui siamo nella "ricca" Lombardia, l'immatricolazione, se ricordo bene le cifre, non ho voglia di cercare la fattura, mi è costata 490 ? + IVA e 350 non soggetta a IVA specificata come quota esente.

Questi sono i frutti del federalismo fiscale, liberi di aumentare le imposte locali che vanno assommate a quelle statali, NOI dall'estero copiamo in peggio.
 
conan2001 ha scritto:
la ford mi è arrivata dopo un mese con il tettuccio i cerchi in lega e i retro elettrici che non avevo chiesto.
per prezzo chiavi in mano intendo quello che devi pagare per averla, il listino lo trovi anche su 4r.
e su tutti i 4 conce che ho passato io quel cartello non c'era neppure col prezzo di listino.
manco il tipo di modello c'era o lo desumevi dalla targhetta o chiedevi.
e ricorda, io non ti ho mai detto che spari cavolate, te l'ho solo fatto capire.
questo per darti una calmata, e poi bastava che leggessi.
Se non vuoi essere franiteso cerca di esprimerti meglio...tu hai preso un'auto in pronta consegna e per quello l'hai pagata meno...ma sappi che tutti i marchi hanno i modelli in pronta consegna.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
=Stefano2= ha scritto:
E' da qualche tempo che, sfogliando le varie riviste specializzate, in prossimità di prove su strada e listini, mi vien da pormi una domanda: che caspita di politica commerciale sta facendo il gruppo Fiat??

Restiamo al marchio Fiat, dico, ma li avete visti i listini della Punto Evo???

Prezzi di partenza già elevati e dotazioni impietosamente scarne... Autoradio a pagamento quasi ovunque a 500 euro, cerchi in lega anch' essi a pagamento sulla maggiorparte degli allestimenti, pochissime concessioni, un allestimento il Fun, che rinuncia a un accessorio come l' aria condizionata, per ripiegare su qualche accessorio in più (??????), scelta del tutto assurda!!

Politiche analoghe si notano su tutti gli ultimi modelli lanciati o aggiornati, ad esempio Doblò o Qubo: prezzi salati e allestimenti impietosamente scarni...

Molto meglio va (paradossalmente) sui modelli di piccole dimensioni, come 500 o Panda...

Su lancia Ypsilon l' ESP non è di serie su nessun e dico nessun allestimento, nemmeno il più costoso e il più sportivo, e viene concesso alla modica cifra di 700 euro..

In conclusione, a prescindere dal fatto che trovo i restyling targati Fiat, spesso peggiorativi dal punto di vista del design (punto evo è un netto passo indietro, Ypsilon pare una bomboniera da vetrinetta del salotto), anche a livello di politiche commerciali, onoestamente non capisco dove stiano andando e mi pare di intravedere un cambiamento nella filosofia commerciale..

Boh!!

Stefano

ma come fanno a far ingrasare i conce se ti mettono tutto di serie?
la vuoi capire che il conce fiat deve "lavorarsi" il cliente.
che poi dopo un congruo sconto esce contento anche se a conti fatti ha pagato di più.
ma come fa a fare i conti se quando esce dal conce ha la testa che gli sballa dai numeri?

Io ti dico che quello che conta sono i fatti, 2-3 mesi fa, acquistato Lancia Ypsilon ORO, con autoradio/CD, condizionatore, TRIP computer, vernice metallizzata, fari fendinebbia, ecc.... senza il costo di immatricolazione e messa su strada, poco più di 9.000 ?. E' vero, prima del forte sconto eravamo vicini ai 13.000.

A me consumatore, non interessa il perché di queste manovre, o quale sia la spiegazione, potrebbe anche essere di tipo fiscale, a me interessa quello che ho pagato realmente.

Ti ricordo che tanti anni fa, potevamo regalare a scopo promozionale e/o per prove, prodotti ai clienti, adesso da un po' di anni a questa parte, questo non è più possibile, mi dicono i miei colleghi dell'amministrazione.

Quindi, non guardare troppo tra le righe, non saranno mica tutti impazziti ...... in FIAT, avranno delle ragioni.

cosa centra il costo di immatricolazione e la messa in strada?
in 40 anni che compero auto non mi hanno mai messo quelle voci.
almeno su quelle nuove.
la tua sarà mica un km zero?

Qui siamo nella "ricca" Lombardia, l'immatricolazione, se ricordo bene le cifre, non ho voglia di cercare la fattura, mi è costata 490 ? + IVA e 350 non soggetta a IVA specificata come quota esente.

Questi sono i frutti del federalismo fiscale, liberi di aumentare le imposte locali che vanno assommate a quelle statali, NOI dall'estero copiamo in peggio.

forse parli dell'apiet?
 
Ringrazio quanti mi hanno risposto, dunque pare evidente che i listini di Punto evo e altri modelli Fiat siano poco attendibili e che per avere un ' idea più chiara sia indispensabile andare in concesssionario.
Ora, a quell' utente che è rimasto quasi infastidito dall' impertinenza della mia domanda e che mi ha risposto "sano quello che fanno", mi sento di rispondere che tra le principali cose che si considerano al momento dell' acquisto di un' auto, vi è il prezzo di questa. Accade perciò, sovente, che una persona intenzionata a un nuovo acquisto si rechi in edicola, o in una biblioteca e acquisti o sfogli una delle tante riviste specializzate. Si fa un idea degli allestimenti, dei costi e fa gli opportuni confronti tra modelli di analogo segmento. Solo alla luce di tali valutazioni poi molti si recano in concessionario a curiosare o a farsi stampare preventivi.
Sparare cifre assurde su allestimenti da carestia, significa allontanare potenzialmente, a priori, una fetta degli interessati dal prodotto, giudicato troppo caro e/o con un rapporto prezzo dotazioni non favorevole.
Sarò strano io, ma visti quei listini e quelle dotazioni di un modello che pur mi piace come la Punto Evo, la prima cosa che ho fatto è andare a vedere cosa offrva la concorrenza a parità di prezzo e segmento. Le sorprese naturalmente non sono mancate...
 
=Stefano2= ha scritto:
..
. Accade perciò, sovente, che una persona intenzionata a un nuovo acquisto si rechi in edicola, o in una biblioteca e acquisti o sfogli una delle tante riviste specializzate. Si fa un idea degli allestimenti, dei costi e fa gli opportuni confronti tra modelli di alogo segmento. Solo alla luce di tali valutazioni poi molti si recano in concessionario a curiosare o a farsi stampare preventivi.
Sparare cifre assurde su allestimenti da carestia, significa allontanare potenzialmente, a priori, una fetta degli interessati dal prodotto, giudicato troppo caro e/o con un rapporto prezzo dotazioni non favorevole.
...
La penso allo stesso modo: un listino "gonfiato" rischia di spaventare potenziali clienti.
Ovviamente non è solo Fiat a farlo, ed alcune concorrenti ribaltano il giochetto, presentando pubblicità con prezzi " a partire da..." molto invoglianti ma che di fatto sono impossibili da avere in quanto si viene sostanzialmente obbligati ad aggiungere accessori o pacchetti di optional
Purtroppo il mercato è in una situazione disastrosa
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
la ford mi è arrivata dopo un mese con il tettuccio i cerchi in lega e i retro elettrici che non avevo chiesto.
per prezzo chiavi in mano intendo quello che devi pagare per averla, il listino lo trovi anche su 4r.
e su tutti i 4 conce che ho passato io quel cartello non c'era neppure col prezzo di listino.
manco il tipo di modello c'era o lo desumevi dalla targhetta o chiedevi.
e ricorda, io non ti ho mai detto che spari cavolate, te l'ho solo fatto capire.
questo per darti una calmata, e poi bastava che leggessi.
Se non vuoi essere franiteso cerca di esprimerti meglio...tu hai preso un'auto in pronta consegna e per quello l'hai pagata meno...ma sappi che tutti i marchi hanno i modelli in pronta consegna.

l'auto non era in pronta consegna.
mi ha fatto vedere quella del salone e mi ha detto se mi andava bene.
io ho risposto che la volevo uguale con in più il tettuccio ed i cerchi in lega.
mi è arrivata dopo un mese.
ora non credo che l'avesse nel deposito dietro casa.
e neppure so se era in qualche altro deposito sparso per la penisola.
so solo che era fabbricata in spagna.
comunque dalle date stampigliate in giro per l'auto era stata costruita in quel periodo.

e l'ho pagata all'incirca, non ricordo proprio esattamente la cifra sui 17 milioni mntre per una tipo superavano i 20.
era una 1.6 ghia, non il 16 v.
 
Back
Alto