<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Politica aziendale Marchionne affossa made in Italy | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Politica aziendale Marchionne affossa made in Italy

Temo che la tua affermazione sia alquanto parziale e superficiale e te lo declino mediante dei semplici punti:
1) La delocalizzazione degli impianti produttivi è una prassi comune a tutte le case generaliste, VW/PSA/Toyota incluse ed è legata ai minori costi per il personale;
2) la progettazione è effettuata in Italia
3) Gli impianti di Tichy sono all'avangiardia per efficienza e qualità (se in italia pomigliano diventasse tichy non verrebbe mai chiusa).
Ciao
[/quote]
quoto :thumbup:
 
yd.rss ha scritto:
be diciamo la verita : Gli incentivi che Fiat si e beccata fin'ora i e vari prestiti statali x nn andare in bancarotta. alla fine li paga solo e unicamente il contribuente italiano poi in futuro ci beccheremo pure quelli degli americani cosi di italiano nn ci saranno piu auto ma solo il conto da saldare :D

Se è per questo abbiamo il più alto debito pubblico del mondo, ma non è colpa di Fiat e ?
 
etype1series ha scritto:
Vorrei sapere che ne pensate della politica aziendale di Marchionne che ha avuto il merito di risollevare la Fiat ma ora con i suoi continui investimenti all'estero e la mortificazione dei marchi italiani (vedi Lancia ed in parte Alfa) tende a cancellare la nostra tradizione automobilistica , i nostri mitici marchi.
La stessa Fiat produce ormai moltissimi modelli all'estero e vetture come la panda, 500 ecc. non sono piu' 100% made in Italy.
Tutto questa espansione e globalizzazione del marchio viene realizzata chiudendo e ridimensionando in Italia, cancellando la nostra tradizione di eccellenti realizzatori di vetture dall'A alla Z

Se congela il marchio Lancia e lo chiude per un po' conferma un'ennesima volta di avere le palle e di ragionare senza avere il cervello nel mondo dei bei tempi andati.
Meglio chiudere Lancia che mortificarlo come si fa da 15 anni a questa parte circa.

Il resto, senza offese, è pura demagogia... anche un po' populista.
 
Se Marchionne fara questa fusione con Opel , vuol dire il gruppo Fiat sara SBRICIOLATO con la speculazione azionaria entro 12 mesi (lo stesso che e capitato ad Alitalia) .Gli Agnelli di questa nuova fusione saranno declassati con un pacchetto azionario tra il 10 - 20% cioe a conti fatti son passati dalla maggioranza alla minoranza in pratica sottolineo ancora i nuovi padroni saranno Banche e Manager.In più lo stato interverra solo a discapito di coloro che li farà entrare nel new busines , mentre x gli operai saranno i primi a pagarne le conseguenze come gli utenti.
 
A discapito di alcuni questo e quello che è capitato ultimamente negli stati uniti dove il privato e stato sono andati a braccetto con l'era di bush
 
yd.rss ha scritto:
Se Marchionne fara questa fusione con Opel , vuol dire il gruppo Fiat sara SBRICIOLATO con la speculazione azionaria entro 12 mesi (lo stesso che e capitato ad Alitalia) .Gli Agnelli di questa nuova fusione saranno declassati con un pacchetto azionario tra il 10 - 20% cioe a conti fatti son passati dalla maggioranza alla minoranza in pratica sottolineo ancora i nuovi padroni saranno Banche e Manager.In più lo stato interverra solo a discapito di coloro che li farà entrare nel new busines , mentre x gli operai saranno i primi a pagarne le conseguenze come gli utenti.

Questo si vedrà, mi sembrano previsioni troppo pessimiste ma tutto è possibile.

Alternative strategiche?
 
etype1series ha scritto:
Vorrei sapere che ne pensate della politica aziendale di Marchionne che ha avuto il merito di risollevare la Fiat ma ora con i suoi continui investimenti all'estero e la mortificazione dei marchi italiani (vedi Lancia ed in parte Alfa) tende a cancellare la nostra tradizione automobilistica , i nostri mitici marchi.
La stessa Fiat produce ormai moltissimi modelli all'estero e vetture come la panda, 500 ecc. non sono piu' 100% made in Italy.
Tutto questa espansione e globalizzazione del marchio viene realizzata chiudendo e ridimensionando in Italia, cancellando la nostra tradizione di eccellenti realizzatori di vetture dall'A alla Z

tende a chiudere qualche stabilimento poco produttivo non a cancellare dei marchi. Ed è cosa molto diversa non credi?
 
Shrap ha scritto:
yd.rss ha scritto:
Se Marchionne fara questa fusione con Opel , vuol dire il gruppo Fiat sara SBRICIOLATO con la speculazione azionaria entro 12 mesi (lo stesso che e capitato ad Alitalia) .Gli Agnelli di questa nuova fusione saranno declassati con un pacchetto azionario tra il 10 - 20% cioe a conti fatti son passati dalla maggioranza alla minoranza in pratica sottolineo ancora i nuovi padroni saranno Banche e Manager.In più lo stato interverra solo a discapito di coloro che li farà entrare nel new busines , mentre x gli operai saranno i primi a pagarne le conseguenze come gli utenti.

Questo si vedrà, mi sembrano previsioni troppo pessimiste ma tutto è possibile.

Alternative strategiche?
Alternative ce ne sono , ma chi maneggia i cash di solito nn sempre ci sente ma vuole sempre guadagnarci sfruttando qualunque cosa . L'alternativa-Futuristica x Miarafiori : bastarebbe un azzeramento fiscale x tutta la durata del veicolo x100.000 km benzina - 200.000km diesel, gpl, metano il diesel, (es: dal Truck all'utilitaria) prezzi corti e popolari x utilitarie e nn = da 2000 a 6000 euro , se si vuole acquistare un'ammiraglia o suv prezzo maximo 15.000 euro ,supercar o goldsedan (ferrari o rolls) un prezzo massimo di 50.000 euro .Allora la fiat nn venderebbe circa 6.milioni di veicoli ma bensi 40.milioni di ogni tipo nel globo . La fiat x fare cio nn ha bisogno di fusione ma di gente che abbia le OO che incominci a pensare e ragionare che meglio fabbricare le proprie auto e truck in casa propria e nn all'estero.La tecnolgia, lo spazio, gli investitori, gli operai , gli stipendi adeguati (2000/2500 euro) ci sarebbero basterebbe solo applicare .Ma questo purtroppo e fantasy, la realta è che se nn si ragiona cosi x il futuro il mondo dell'auto italiano sparirà
 
Alternative strategiche?[/quote]
Alternative ce ne sono , ma chi maneggia i cash di solito nn sempre ci sente ma vuole sempre guadagnarci sfruttando qualunque cosa . L'alternativa-Futuristica x Miarafiori : bastarebbe un azzeramento fiscale x tutta la durata del veicolo x100.000 km benzina - 200.000km diesel, gpl, metano il diesel, (es: dal Truck all'utilitaria) prezzi corti e popolari x utilitarie e nn = da 2000 a 6000 euro , se si vuole acquistare un'ammiraglia o suv prezzo maximo 15.000 euro ,supercar o goldsedan (ferrari o rolls) un prezzo massimo di 50.000 euro .Allora la fiat nn venderebbe circa 6.milioni di veicoli ma bensi 40.milioni di ogni tipo nel globo . La fiat x fare cio nn ha bisogno di fusione ma di gente che abbia le OO che incominci a pensare e ragionare che meglio fabbricare le proprie auto e truck in casa propria e nn all'estero.La tecnolgia, lo spazio, gli investitori, gli operai , gli stipendi adeguati (2000/2500 euro) ci sarebbero basterebbe solo applicare .Ma questo purtroppo e fantasy, la realta è che se nn si ragiona cosi x il futuro il mondo dell'auto italiano sparirà
[/quote]

Eh si perchè infatti chi ha il primato nelle vendite (vw) vende auto a prezzi raginevoli, i suoi operai prendono super stipendi...ma cosa stai dicendo? e poi vendere una ferrari a 50.000???? ma tu lo sai quanto costa produrre un'auto e per di più in qwuesto caso un'auto del genere? se dovesse fare come dici tu le auto farebbero pena non avrebbero un minimo di qualità e cosa ci avresti gudagnato? ti saresti soltanto rovinato l'immagine ancora peggio...
 
yd.rss ha scritto:
Shrap ha scritto:
yd.rss ha scritto:
Se Marchionne fara questa fusione con Opel , vuol dire il gruppo Fiat sara SBRICIOLATO con la speculazione azionaria entro 12 mesi (lo stesso che e capitato ad Alitalia) .Gli Agnelli di questa nuova fusione saranno declassati con un pacchetto azionario tra il 10 - 20% cioe a conti fatti son passati dalla maggioranza alla minoranza in pratica sottolineo ancora i nuovi padroni saranno Banche e Manager.In più lo stato interverra solo a discapito di coloro che li farà entrare nel new busines , mentre x gli operai saranno i primi a pagarne le conseguenze come gli utenti.

Questo si vedrà, mi sembrano previsioni troppo pessimiste ma tutto è possibile.

Alternative strategiche?
Alternative ce ne sono , ma chi maneggia i cash di solito nn sempre ci sente ma vuole sempre guadagnarci sfruttando qualunque cosa . L'alternativa-Futuristica x Miarafiori : bastarebbe un azzeramento fiscale x tutta la durata del veicolo x100.000 km benzina - 200.000km diesel, gpl, metano il diesel, (es: dal Truck all'utilitaria) prezzi corti e popolari x utilitarie e nn = da 2000 a 6000 euro , se si vuole acquistare un'ammiraglia o suv prezzo maximo 15.000 euro ,supercar o goldsedan (ferrari o rolls) un prezzo massimo di 50.000 euro .Allora la fiat nn venderebbe circa 6.milioni di veicoli ma bensi 40.milioni di ogni tipo nel globo . La fiat x fare cio nn ha bisogno di fusione ma di gente che abbia le OO che incominci a pensare e ragionare che meglio fabbricare le proprie auto e truck in casa propria e nn all'estero.La tecnolgia, lo spazio, gli investitori, gli operai , gli stipendi adeguati (2000/2500 euro) ci sarebbero basterebbe solo applicare .Ma questo purtroppo e fantasy, la realta è che se nn si ragiona cosi x il futuro il mondo dell'auto italiano sparirà

Scusa ma come fai a vendere sottocosto tutta la gamma? Con quei prezzi che dici tu forse non paghi manco le materie prime. Sai quali sono i margini nel settore automobilistico (e non parlo solo di Fiat, ma di tutti i costruttori nel mondo).
E poi per azeramento fiscale cosa intendi?

Ergo la tua è una battuta?
 
Semplicemente nn è una battuta ma semplice tematica industriale futuristica, x ora un concetto del genere verrebbe bocciato gia in partenza , xche nel mondo auto tutti voglio speculare . L'auto in teoria e fatta di lamierati, plastiche e gomma materiali che si possono reciclare al 100% cioe un costo minore x sviluppare un pezzo nuovo come un gruppo ottico , tubi x freni, cerchi, porte, portelloni , ammortizzatori e altri pezzi. In pratica gia da 10 anni si puo sviluppare un'auto a basso costo un esempio Renault clio Mk 3 /4- Scenic Mk1/2/3 in comune questi modelli avevano una cosa il 70% delle parti della carrozzeria era di plastica , invece del solito lamierrato un'auto meno pesante e parca nei consumi e ad un costo quasi zero . Non venite a raccontare che un'auto nn puo avere prezzi bassi , xche la Tata Nano in india e gia in giro :D
 
yd.rss ha scritto:
Semplicemente nn è una battuta ma semplice tematica industriale futuristica, x ora un concetto del genere verrebbe bocciato gia in partenza , xche nel mondo auto tutti voglio speculare . L'auto in teoria e fatta di lamierati, plastiche e gomma materiali che si possono reciclare al 100% cioe un costo minore x sviluppare un pezzo nuovo come un gruppo ottico , tubi x freni, cerchi, porte, portelloni , ammortizzatori e altri pezzi. In pratica gia da 10 anni si puo sviluppare un'auto a basso costo un esempio Renault clio Mk 3 /4- Scenic Mk1/2/3 in comune questi modelli avevano una cosa il 70% delle parti della carrozzeria era di plastica , invece del solito lamierrato un'auto meno pesante e parca nei consumi e ad un costo quasi zero . Non venite a raccontare che un'auto nn puo avere prezzi bassi , xche la Tata Nano in india e gia in giro :D

hai detto bene in india...posso portarti come esempio se vuoi le low cost come le auto cinesi..quelle secondo te sono vetture che possono circolare? non hanno le specifiche adatte all'omologazione ancora, sono fatte di cartone e se fai un frontale hai la morte praticamente assicurata...risparmiare spesso non porta a vantaggi...
 
yd.rss ha scritto:
Semplicemente nn è una battuta ma semplice tematica industriale futuristica, x ora un concetto del genere verrebbe bocciato gia in partenza , xche nel mondo auto tutti voglio speculare . L'auto in teoria e fatta di lamierati, plastiche e gomma materiali che si possono reciclare al 100% cioe un costo minore x sviluppare un pezzo nuovo come un gruppo ottico , tubi x freni, cerchi, porte, portelloni , ammortizzatori e altri pezzi. In pratica gia da 10 anni si puo sviluppare un'auto a basso costo un esempio Renault clio Mk 3 /4- Scenic Mk1/2/3 in comune questi modelli avevano una cosa il 70% delle parti della carrozzeria era di plastica , invece del solito lamierrato un'auto meno pesante e parca nei consumi e ad un costo quasi zero . Non venite a raccontare che un'auto nn puo avere prezzi bassi , xche la Tata Nano in india e gia in giro :D

Scusa la battuta, non so cosa prendi ma ne voglio un po' anche io.

Non buttarti sul filone delle materie prime perché io ho fatto la battuta su quelle, era solo un esempio.

Non so se studi o lavori e in quale campo, ma hai la minima idea di quali siano i margini ed i costi di un'attività industriale su larga scala e capital intensive come l'auto?

Francamente mi sembra proprio di no.

Secondo te il costo di un gruppo ottico è principalmente quello della plastica per farlo (per fare un solo esempio)? Forse dopo svariate centinaia di migliai il suo costo è assimilabile a quello della materia prima.

La tua tematica industriale non è futuristica, ma fantascienza (di cui peraltro sono un appassionato).

Per la cronaca la Tata nano non ha nemmeno il portellone posteriore apribile, e costa poco perché è fatta in India e con l'obbiettivo di renderla molto economica, di certo non ha contenuti da auto Europea.
 
be se per questo il portellone( compreso di lunotto e lamierati) ne erano e ne sono prive questi modelli :fiat 126 dell'80,Fiat 127, Alfa romeo 8c (accesso hai bagagli tramite apertura lunotto), Citroen C3 Pluriel(accesso con portellino lamierato),Corvette C6 (accesso bagagli tramite lunotto) Lamborghini Gallardo - Murciélago (accesso bagagli cofano anteriore) Citroen C1 -Peugeot 107 - Toyota Aygo (accesso bagagli tramite lunotto in vetro) Porsche 911 (accesso tramite lunotto /optional) Vw Kafer dal 60 all'85 e in piu tutte le cabrio e le famose CC di ultima generazione
 
Percui la tata Nano puo essere modificata posteriormente frazionando in orizzontale il portello come capita x le Jeep o solo lunotto come C1, aygo, o 107 il costo e molto basso
 
Back
Alto