Fa piacere come la Fiat si stia impostando sul mercato ma aldila' di tutte le valutazioni positive e no mi spiace un concetto che a molti sta sfuggendo..... 
Si chiama riconoscenza... la Fiat sino ad oggi ha contato da sempre e sottolineo sempre su appoggi in denaro o leggi dallo stato, per cui sentir parlare di posti di lavoro che sono a rischio anche in Italia questo dispiace. :x
Ancora piu' ridicolo se consideriamo che pur " limitandosi " al gruppo Chrisler in termini numerici si apre un indotto produttivo che, vista l'estensione del mercato americano, anche in minima parte i lavoratori italiani ne beneficerebbero.
Invece no, si discute di chiudere 1 o piu' stabilimenti e questo sinceramente non solo mi da fastidio...ma fa anche schifo !!!
Credo e visto che ogni 2/3 anni cambio l'auto per lavoro di non comprare piu' Fiat qualora avvenisse quanto sopra.
Fiat senza i miei acquisti non chiudera' ed io non saro' costretto a prendere l'autobus
Si chiama riconoscenza... la Fiat sino ad oggi ha contato da sempre e sottolineo sempre su appoggi in denaro o leggi dallo stato, per cui sentir parlare di posti di lavoro che sono a rischio anche in Italia questo dispiace. :x
Ancora piu' ridicolo se consideriamo che pur " limitandosi " al gruppo Chrisler in termini numerici si apre un indotto produttivo che, vista l'estensione del mercato americano, anche in minima parte i lavoratori italiani ne beneficerebbero.
Invece no, si discute di chiudere 1 o piu' stabilimenti e questo sinceramente non solo mi da fastidio...ma fa anche schifo !!!
Credo e visto che ogni 2/3 anni cambio l'auto per lavoro di non comprare piu' Fiat qualora avvenisse quanto sopra.
Fiat senza i miei acquisti non chiudera' ed io non saro' costretto a prendere l'autobus