La settimana scorsa ho avuto modo di provare quella che ritengo oggi la migliore berlina media generalista sulla piazza.
La Ford ha veramente fatto uno sforzo notevole per la nuova Fusion che compete nell'aggueritissimo segmento delle medie da famiglia qui in USA, dominato da pesi massimi come la Camry o la Accord, l'ottima Hyundai Sonata e con eccellenti new entry come la nuova Mazda 6.
La Fusion e' veramente una gran bella auto che da l'impressione visiva di essere ben piu' costosa di quello che e' in realta'
Una linea con richiami alle Aston e non possiamo certo dire che Ford abbia "copiato" dal momento che il marchio Inglese era di proprieta' Ford fino a pochissimo tempo fa e di cui la casa Americana ha conservato una quota di proprieta'.
Le tecnologie si sprecano, il pianale molto leggero e' pero assai rigido ed e' stato fatto un lavoro molto di fino sulle sospensioni. Molto curata l'aerodinamica con pianale carenato.
Ho provato la 2.0 Eco Boost da 240 CV, altre motorizzaziono sono il 1.6 Eco Boost il 2.5 litri aspirato di base e poi c'e' la Ibrida e la Ibrida Plug-In
Niente V6 per questa generazione della Fusion.
DIsponibile anche la trazione integrale sulla duemila turbo.
Estremamente comoda e silenziosa e' anche molto appagante su strada, sterzo preciso e comunicativo.
Altro asso nella manica della Fusion e' l'eccellente livello delle finiture, listelli in vero alluminio dappertutto, pelle di qualita' e plastiche morbide a go-go, finezze come il battitacco in alluminio ed illuminato e l'illuminazione interni ambiance (sulle versioni piu' costose)
Disponibile anche l'infotainment per i posti dietro.
Eccellente la connettivita' utente
Insomma una macchina che parte da 21K (2.5 aspirata TA) fino a 32K (2.0 turbo Eco Boost e trazione integrale) e che non sfigura parcheggiata accanto ad una A7 da 60K.....
Facevo il paragone con l'Europa perche la controparte Ford della Fusion nel vecchio continente, la Mondeo, mi pare ben lontana esteticamente da questa.
Insomma un giudizio estremamente positivo, e' raro che una midsize sedan si faccia seguire con lo sguardo quando passa ma questa Fusion ci riesce....
La Ford ha veramente fatto uno sforzo notevole per la nuova Fusion che compete nell'aggueritissimo segmento delle medie da famiglia qui in USA, dominato da pesi massimi come la Camry o la Accord, l'ottima Hyundai Sonata e con eccellenti new entry come la nuova Mazda 6.
La Fusion e' veramente una gran bella auto che da l'impressione visiva di essere ben piu' costosa di quello che e' in realta'
Una linea con richiami alle Aston e non possiamo certo dire che Ford abbia "copiato" dal momento che il marchio Inglese era di proprieta' Ford fino a pochissimo tempo fa e di cui la casa Americana ha conservato una quota di proprieta'.
Le tecnologie si sprecano, il pianale molto leggero e' pero assai rigido ed e' stato fatto un lavoro molto di fino sulle sospensioni. Molto curata l'aerodinamica con pianale carenato.
Ho provato la 2.0 Eco Boost da 240 CV, altre motorizzaziono sono il 1.6 Eco Boost il 2.5 litri aspirato di base e poi c'e' la Ibrida e la Ibrida Plug-In
Niente V6 per questa generazione della Fusion.
DIsponibile anche la trazione integrale sulla duemila turbo.
Estremamente comoda e silenziosa e' anche molto appagante su strada, sterzo preciso e comunicativo.
Altro asso nella manica della Fusion e' l'eccellente livello delle finiture, listelli in vero alluminio dappertutto, pelle di qualita' e plastiche morbide a go-go, finezze come il battitacco in alluminio ed illuminato e l'illuminazione interni ambiance (sulle versioni piu' costose)
Disponibile anche l'infotainment per i posti dietro.
Eccellente la connettivita' utente
Insomma una macchina che parte da 21K (2.5 aspirata TA) fino a 32K (2.0 turbo Eco Boost e trazione integrale) e che non sfigura parcheggiata accanto ad una A7 da 60K.....
Facevo il paragone con l'Europa perche la controparte Ford della Fusion nel vecchio continente, la Mondeo, mi pare ben lontana esteticamente da questa.
Insomma un giudizio estremamente positivo, e' raro che una midsize sedan si faccia seguire con lo sguardo quando passa ma questa Fusion ci riesce....