<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poi si parla di gusto Americano e gusto Europeo... | Il Forum di Quattroruote

Poi si parla di gusto Americano e gusto Europeo...

La settimana scorsa ho avuto modo di provare quella che ritengo oggi la migliore berlina media generalista sulla piazza.
La Ford ha veramente fatto uno sforzo notevole per la nuova Fusion che compete nell'aggueritissimo segmento delle medie da famiglia qui in USA, dominato da pesi massimi come la Camry o la Accord, l'ottima Hyundai Sonata e con eccellenti new entry come la nuova Mazda 6.

La Fusion e' veramente una gran bella auto che da l'impressione visiva di essere ben piu' costosa di quello che e' in realta'

Una linea con richiami alle Aston e non possiamo certo dire che Ford abbia "copiato" dal momento che il marchio Inglese era di proprieta' Ford fino a pochissimo tempo fa e di cui la casa Americana ha conservato una quota di proprieta'.

Le tecnologie si sprecano, il pianale molto leggero e' pero assai rigido ed e' stato fatto un lavoro molto di fino sulle sospensioni. Molto curata l'aerodinamica con pianale carenato.

Ho provato la 2.0 Eco Boost da 240 CV, altre motorizzaziono sono il 1.6 Eco Boost il 2.5 litri aspirato di base e poi c'e' la Ibrida e la Ibrida Plug-In
Niente V6 per questa generazione della Fusion.

DIsponibile anche la trazione integrale sulla duemila turbo.

Estremamente comoda e silenziosa e' anche molto appagante su strada, sterzo preciso e comunicativo.

Altro asso nella manica della Fusion e' l'eccellente livello delle finiture, listelli in vero alluminio dappertutto, pelle di qualita' e plastiche morbide a go-go, finezze come il battitacco in alluminio ed illuminato e l'illuminazione interni ambiance (sulle versioni piu' costose)

Disponibile anche l'infotainment per i posti dietro.

Eccellente la connettivita' utente

Insomma una macchina che parte da 21K (2.5 aspirata TA) fino a 32K (2.0 turbo Eco Boost e trazione integrale) e che non sfigura parcheggiata accanto ad una A7 da 60K.....

Facevo il paragone con l'Europa perche la controparte Ford della Fusion nel vecchio continente, la Mondeo, mi pare ben lontana esteticamente da questa.

Insomma un giudizio estremamente positivo, e' raro che una midsize sedan si faccia seguire con lo sguardo quando passa ma questa Fusion ci riesce....
 
foto

Attached files /attachments/1553348=23364-fusion red front.jpg /attachments/1553348=23362-fusion red rear motionr.jpg /attachments/1553348=23363-fusion red.jpg
 
foto

Attached files /attachments/1553352=23368-Fusion side.jpg /attachments/1553352=23367-Fusion-rear-three-quarter.jpg /attachments/1553352=23366-Fusion-side-in-motion.jpg
 
foto

Attached files /attachments/1553353=23371-fusion dash 2.jpg /attachments/1553353=23370-fusion dash.jpg /attachments/1553353=23369-fusion front seats.jpg
 
foto

Attached files /attachments/1553356=23373-fusion metallic red.jpg /attachments/1553356=23375-fusion pearl front.jpg /attachments/1553356=23374-fusion rear seat.jpg
 
Per noi "itagliani" metteranno un 3 cilindri da 1000 cc, ma vuoi mettere il "risparmio" rispetto alla versione USA :shock:
 
Anche a me sta piacendo, specialmente nella colorazione bianco!!
Però trovo nel design degli interni una certa "tristezza", rispetto a Focus e Fiesta!
Magari è solo un'impressione dato che l'auto non l'ho mai vista dal vivo!
 
perdegola ha scritto:
Anche a me sta piacendo, specialmente nella colorazione bianco!!
Però trovo nel design degli interni una certa "tristezza", rispetto a Focus e Fiesta!
Magari è solo un'impressione dato che l'auto non l'ho mai vista dal vivo!

Credimi sono tutt'altro che "tristi"...sembrava di stare dentro ad una A4.....semmai sono molto lineari e "puliti"
 
bella macchina, purtroppo in europa se non ci sono i 4 anelli sul cofano non si vende niente......però merita merita merita.
 
ottovalvole ha scritto:
bella macchina, purtroppo in europa se non ci sono i 4 anelli sul cofano non si vende niente......però merita merita merita.

non so perche'....
ma la parte piu' interessante e' il 3/4 posteriore....
tipo A5 e A7 ;)
 
Lukas72 ha scritto:
perdegola ha scritto:
Anche a me sta piacendo, specialmente nella colorazione bianco!!
Però trovo nel design degli interni una certa "tristezza", rispetto a Focus e Fiesta!
Magari è solo un'impressione dato che l'auto non l'ho mai vista dal vivo!

Ma se gli interni della Focus e della Fiesta sono un inno alla confusione. Chiaramente prive di buon gusto le plance.

:hunf:

All'inizio anche io la pensavo così, però poi pian piano mi sono iniziati a piacere!
 
saturno_v ha scritto:
La settimana scorsa ho avuto modo di provare quella che ritengo oggi la migliore berlina media generalista sulla piazza.
La Ford ha veramente fatto uno sforzo notevole per la nuova Fusion che compete nell'aggueritissimo segmento delle medie da famiglia qui in USA, dominato da pesi massimi come la Camry o la Accord e con eccellenti new entry come la nuova Mazda 6.

La Fusion e' veramente una gran bella auto che da l'impressione visiva di essere ben piu' costosa di quello che e' in realta'

Una linea con richiami alle Aston e non possiamo certo dire che Ford abbia "copiato" dal momento che il marchio Inglese era di proprieta' Ford fino a pochissimo tempo fa e di cui la casa Americana ha conservato una quota di proprieta'.

Le tecnologie si sprecano, il pianale molto leggero e' pero assai rigido ed e' stato fatto un lavoro molto di fino sulle sospensioni. Molto curata l'aerodinamica con pianale carenato.

Ho provato la 2.0 Eco Boost da 240 CV, altre motorizzaziono sono il 1.6 Eco Boost il 2.5 litri aspirato di base e poi c'e' la Ibrida e la Ibrida Plug-In
Niente V6 per questa generazione della Fusion.

DIsponibile anche la trazione integrale sulla duemila turbo.

Estremamente comoda e silenziosa e' anche molto appagante su strada, sterzo preciso e comunicativo.

Altro asso nella manica della Fusion e' l'eccellente livello delle finiture, listelli in vero alluminio dappertutto, pelle di qualita' e plastiche morbide a go-go, finezze come il battitacco in alluminio ed illuminato e l'illuminazione interni ambiance (sulle versioni piu' costose)

Disponibile anche l'infotainment per i posti dietro.

Eccellente la connettivita' utente

Insomma una macchina che parte da 21K (2.5 aspirata TA) fino a 32K (2.0 turbo Eco Boost e trazione integrale) e che non sfigura parcheggiata accanto ad una A7 da 60K.....

Facevo il paragone con l'Europa perche la controparte Ford della Fusion nel vecchio continente, la Mondeo, mi pare ben lontana esteticamente da questa.

Insomma un giudizio estremamente positivo, e' raro che una midsize sedan si faccia seguire con lo sguardo quando passa ma questa Fusion ci riesce....

Arriverà anche da noi e credo sarà addirittura mille turbo tra le altre (!) ....comunque ho avuto modo di vedere la mazda 6 nuova dal vivo ed è veramente eccellente.considerando l'abbinata con gli ottimi e tecnologici skyactiv ( che ho avuto modo di provare) ci sarà una bella battaglia nel segmento D...anche se le solite note sono dure,molto dure a morire... ;)
 
Lukas72 ha scritto:
perdegola ha scritto:
Anche a me sta piacendo, specialmente nella colorazione bianco!!
Però trovo nel design degli interni una certa "tristezza", rispetto a Focus e Fiesta!
Magari è solo un'impressione dato che l'auto non l'ho mai vista dal vivo!

Ma se gli interni della Focus e della Fiesta sono un inno alla confusione. Chiaramente prive di buon gusto le plance.

:hunf:

A livello di materiali e assemblaggi,nonché a sensazioni " tattili" han fatto passi da giganti..anche estetici... ;)
 
Per chi volesse vederla in movimento un bel video di introduzione

http://www.youtube.com/watch?v=PEVxiS_tWoU

Ed un simpatico spot pubblicitario di Ford

http://www.youtube.com/watch?v=R-sJ4V9x6Xk

Tra gli accessori ricordiamo anche il departure lane assist, cruise control attivo e self parking.....praticamente ha tutto......non ha nulla da invidiare alle premium sotto questo punto di vista

La versione TI ha un sistema di Torque Vectoring "passivo" (per i puristi non e' un vero Torque Vectoring) basato sui freni (concettualmente simile a quello adottato da Audi) che ne esalta il comportamento dinamico.

Davvero complimenti a Ford, secondo me vendera' a vagonate qui in Nordamerica
 
Back
Alto