<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poi invece un giorno | Il Forum di Quattroruote

Poi invece un giorno

parliamo di che credibilità ha un paese dove l'evasore contesta allo stato il diritto di non venire controllato dal medesimo specie sr è "costretto a vendere" il suv magari teutonico.
E parallelamente se lo stato è possibile che non trovi il modo di pagare sempre a 30 o al più a 60 gg i suoi fornitori di beni e servizi.
La grecia siamo noi direbbe degregori ;)
 
quando si parla di queste cose io cerco sempre di trovare conforto nel fatto che siamo anche il paese della Ferrari !!!!!!!!!!
 
Io trovo conforto invece pensando che siamo il paese dove la cultura è nata e dove l'intelligenza c'è ma è male applicata e diffusa.
Parecchi dei grandi uomini della storia sono italiani e vedere la nostra penuria odierna stona parecchio ma tant'è.
 
G5 ha scritto:
Io trovo conforto invece pensando che siamo il paese dove la cultura è nata e dove l'intelligenza c'è ma è male applicata e diffusa.
Parecchi dei grandi uomini della storia sono italiani e vedere la nostra penuria odierna stona parecchio ma tant'è.

un popolo serio ha uno stato serio che si esprime attraverso fatti seri di una PA seria...perdio!
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Io trovo conforto invece pensando che siamo il paese dove la cultura è nata e dove l'intelligenza c'è ma è male applicata e diffusa.
Parecchi dei grandi uomini della storia sono italiani e vedere la nostra penuria odierna stona parecchio ma tant'è.

un popolo serio ha uno stato serio che si esprime attraverso fatti seri di una PA seria...perdio!

Vero, ma se ci limitassimo alla valutazione del periodo che va tra oggi ed il 900 commetteremmo un grave errore. Abbiamo avuto un secolo culturalmente buio come Stato eppure grandi uomini hanno scritto pagine importanti per la storia nazionale ed europea. E' forse il momento del rilancio. Forse riusciremo a dare un senso alle parole e ai modi. La società, sebbene stanca e depressa, mi pare stia chiedendo un diverso rapporto tra cittadini e tra cittadini ed istituzioni. Mi pare che la gente non abbia più voglia di vivere nel sospetto e nell'insipienza. Certo, non sarà facile, ma già partire dal riconoscere che un certo sistema (quello della pancia piena, del che me ne frega e del pagherò) è fallito da' buone opportunità di rilancio.
 
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
Parecchi dei grandi uomini della storia sono italiani e vedere la nostra penuria odierna stona parecchio ma tant'è.

se la mettiamo sui grandi uomini....
con Tedeschi ed Inglesi si fa dura

Credo che culturalmente possiamo essere solo invidiati. Vorrei poi ricordare che anche i tedeschi, ancora oggi "tiranneggianti" sull'europa hanno periodicamente preso dei calci in culo dalla storia ..... e continuano a tentare di dominarla da quanti secoli?
 
G5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
Parecchi dei grandi uomini della storia sono italiani e vedere la nostra penuria odierna stona parecchio ma tant'è.

se la mettiamo sui grandi uomini....
con Tedeschi ed Inglesi si fa dura

Credo che culturalmente possiamo essere solo invidiati. Vorrei poi ricordare che anche i tedeschi, ancora oggi "tiranneggianti" sull'europa hanno periodicamente preso dei calci in culo dalla storia ..... e continuano a tentare di dominarla da quanti secoli?

siamo partiti dai grandi uomini, immagino portatori di cultura....
 
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
Parecchi dei grandi uomini della storia sono italiani e vedere la nostra penuria odierna stona parecchio ma tant'è.

se la mettiamo sui grandi uomini....
con Tedeschi ed Inglesi si fa dura

Credo che culturalmente possiamo essere solo invidiati. Vorrei poi ricordare che anche i tedeschi, ancora oggi "tiranneggianti" sull'europa hanno periodicamente preso dei calci in culo dalla storia ..... e continuano a tentare di dominarla da quanti secoli?

siamo partiti dai grandi uomini, immagino portatori di cultura....

Tolti alcuni esempi, la maggior parte dei "grandi uomini" tedeschi e francesi si riferisce a condottottieri.
 
"Latini", "Greci".
A mio avviso (purtroppo), i primi non sono la stessa cosa degli italiani, i secondi sono una cultura morta da un paio di millenni...... :(

Non rinfranchiamoci con vecchia gloria, noi sugli allori ci dormiamo e basta.......
 
G5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
Parecchi dei grandi uomini della storia sono italiani e vedere la nostra penuria odierna stona parecchio ma tant'è.

se la mettiamo sui grandi uomini....
con Tedeschi ed Inglesi si fa dura

Credo che culturalmente possiamo essere solo invidiati. Vorrei poi ricordare che anche i tedeschi, ancora oggi "tiranneggianti" sull'europa hanno periodicamente preso dei calci in culo dalla storia ..... e continuano a tentare di dominarla da quanti secoli?

siamo partiti dai grandi uomini, immagino portatori di cultura....

Tolti alcuni esempi, la maggior parte dei "grandi uomini" tedeschi e francesi si riferisce a condottottieri.

beh direi il contrario
Tedeschi e Inglesi hanno riempito
( non certamente le pinacoteche )
ma tutto cio' che ha a che fare con chimica, fisica, per non parlare di filosofia
 
Back
Alto