umbiBerto ha scritto:
Non capisco perché su un episodio ben circonstanziato da me citato poi ci sia bisogno di buttare tutto questo fumo ? .... Potrei comunque dire riguardo alla ruggine che dato che "l'antiruggine" non serve ma bensì era il bagno di passivazione nelle vasche a prevenire il formarsi della ruggine posso dire che a causa dei frequenti fermi poi la linea veniva accelerata diminuendo il tempo di permanenza delle scocche nel bagno di passivazione .... contribuendo così .... a creare altri problemi
Dato per certa la questione degli operai politicizzati e "qualche" fannullone, come ve ne sono in tante fabbriche/aziende,
Ricordo che circostanziare l'attuale stato comatoso del marchio a quei episodi avvenuti in particolari contesti socio-politici e' fare propaganda populista a favore di Fiat.
Inoltre ricordo ancora che :
- nel 1970 l'Alfa produceva quasi 200.000 vetture
- che tra il 1960 e il 1980 l'Alfa ha prodotto le migliori vetture di serie al mondo e aveva una sezione sportiva ben nutrita di esperienze, che poi si riversavano sulla produzione
Quindi, se oggi in giro per il mondo si conosce ancora l'Alfa Romeo non è certo per la Mito ne tantomeno per i robot che assemblano le attuali bravo-giulietta.
Per favore, un po' di onesta' intellettuale.