<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> poggiatesta nuova RS | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

poggiatesta nuova RS

Appoggiare la testa mentre si guida!? Ma proprio no, Max.
Io non passo molto tempo in auto quotidianamente, ma viaggi di 4 o 5 ore e ancge di 10 o 12 continuative li faccio, mi capitano durante l'anno. In ogni caso mai e poi mai appoggio la testa al poggiatesta. Tengo li schienale piuttosto verticale, appoggiando la schiena e le spalle la testa sta su per conto suo e deve essere libera di muoversi per mantere visuale e attenzione. No, non condivido anche se, evidentemente, ognuno la pensa come meglio crede.
 
Io non sono certo un omino e non sono per niente stretti e come altezza del poggiatesta bisogna essere alti almeno 210cm per avere la testa che esce.
E forse servirebbe anche il tetto aperto per farcela stare :D
Mi ci sono seduto per pochi minuti ma mi hanno dato l'impressione di essere molto molto comodi e conformati nel modo giusto,almeno per le mie esigenze.
Quando la vivro' magari cambiero' idea.
Tanto mancano poche ore. 8)
 
willy1971 ha scritto:
Appoggiare la testa mentre si guida!? Ma proprio no, Max.
Io non passo molto tempo in auto quotidianamente, ma viaggi di 4 o 5 ore e ancge di 10 o 12 continuative li faccio, mi capitano durante l'anno. In ogni caso mai e poi mai appoggio la testa al poggiatesta. Tengo li schienale piuttosto verticale, appoggiando la schiena e le spalle la testa sta su per conto suo e deve essere libera di muoversi per mantere visuale e attenzione. No, non condivido anche se, evidentemente, ognuno la pensa come meglio crede.

Quindi mi stai dicendo che sia che il poggiatesta sia presente oppure come le auto degli anni 70, non ci sia...per te è la stessa cosa? Cioè viaggeresti "comodo" uguale? :shock: :shock:
 
Il poggiatesta, nonostante il nome, servirebbe solo per evitare i colpi di frusta, io non ce l'appoggio mai la testa... tranne una volta che ho dovuto dormire in auto perché arrivato troppo tardi e il campeggio era in chiusura notturna.... :D

Tra l'altro, se non erro, nel manuale del perfetto guidatore oltre alla presa sul volante alle 10:10, le ginocchia piegate a non so che angolo, i gomiti a 90 gradi, il casco in testa ben allacciato e le luci accese anche di giorno (cit.), ecc ecc, è specificato anche una distanza di 2-3 dita dall'appoggiatesta.... :lol:
 
rosberg ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Appoggiare la testa mentre si guida!? Ma proprio no, Max.
Io non passo molto tempo in auto quotidianamente, ma viaggi di 4 o 5 ore e ancge di 10 o 12 continuative li faccio, mi capitano durante l'anno. In ogni caso mai e poi mai appoggio la testa al poggiatesta. Tengo li schienale piuttosto verticale, appoggiando la schiena e le spalle la testa sta su per conto suo e deve essere libera di muoversi per mantere visuale e attenzione. No, non condivido anche se, evidentemente, ognuno la pensa come meglio crede.

Quindi mi stai dicendo che sia che il poggiatesta sia presente oppure come le auto degli anni 70, non ci sia...per te è la stessa cosa? Cioè viaggeresti "comodo" uguale? :shock: :shock:

Sì, sto comodo uguale perchè al poggiatesta lascio la sua funzione di protezione in caso di incidente e non mi ci accoccolo sopra.
La testa la lascio stare su da sola...
Per ora ce la fa.

Ti assicuro, Max, che la tua è la prima volta che sento di qualcuno che appoggia la testa mentre guida. :shock:
 
Quoto Willy,non l'appoggio mai nemmeno io e anzi,appoggiandola,si corre pure il rischio di abbioccarsi.
Concordo che ha solo funzione di sicurezza.
 
gnpb ha scritto:
Il poggiatesta, nonostante il nome, servirebbe solo per evitare i colpi di frusta, io non ce l'appoggio mai la testa... tranne una volta che ho dovuto dormire in auto perché arrivato troppo tardi e il campeggio era in chiusura notturna.... :D

Tra l'altro, se non erro, nel manuale del perfetto guidatore oltre alla presa sul volante alle 10:10, le ginocchia piegate a non so che angolo, i gomiti a 90 gradi, il casco in testa ben allacciato e le luci accese anche di giorno (cit.), ecc ecc, è specificato anche una distanza di 2-3 dita dall'appoggiatesta.... :lol:

Pienamente d'accordo... :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
willy1971 ha scritto:
Appoggiare la testa mentre si guida!? Ma proprio no, Max.
Io non passo molto tempo in auto quotidianamente, ma viaggi di 4 o 5 ore e ancge di 10 o 12 continuative li faccio, mi capitano durante l'anno. In ogni caso mai e poi mai appoggio la testa al poggiatesta. Tengo li schienale piuttosto verticale, appoggiando la schiena e le spalle la testa sta su per conto suo e deve essere libera di muoversi per mantere visuale e attenzione. No, non condivido anche se, evidentemente, ognuno la pensa come meglio crede.

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
oggi ci ho fatto i primi 200km e i sedili sono stracomodi e molto contenitivi.
10 e lode,gli appoggiatesta non danno nessun fastidio. :thumbup:
 
Back
Alto