<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poggiatesta autolivellanti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Poggiatesta autolivellanti

selargino ha scritto:
Piccola osservazione, in tutte le tue "invenzioni/idee" è presente l'apposito tasto....qui si rischia di avere un auto con piu' tasti di una cabina aerea che prima di partire dobbiamo settare in base alle esigenze! Mi sembra un tantino esagerato. ;)

Si anche questo e' vero. Bisognerebbe affidarsi allora alla Scienza della comunicazione meccanica. Vediamo dietro lo specchietto centrale c'e' un sensore. toccando due volte rapidamente lo secchietto centrale si attiva l'esclusione dell'alzata dei poggiatesta posteriori. Questi addirittura se sono alzati si abbassano del tutto. Dopo si puo' ripristinare il meccanismo di "seduta-poggiatesta-automatici" semplicemente dando altri due piccoli tocchi, sempre in rapida sucessione, sempre sullo specchietto centrale. Con la SCM si evitano sempre i nuovi tasti anche se la tecnologia costa un po' di piu' perche', ad esempio in questo caso, lo specchietto diventa un "touch screen".

Regards,
The frog
 
Oddio, ho un mancamento, è la prima invenzione strampalata di The Frog che mi sembra non del tutto inutile, soprattutto dietro, dove praticamente nessuno regola i poggiatesta.

A pensarci bene, i sensori di seduta ci sono già, i poggiatesta elettrici ci sono già, un semplice rilevatore che capisca dove "finisce" la testa dell'occupante non mi sembra nulla di costoso nè incredibilmente stravagante, ovviamente per auto di fascia parecchio alta, lasciamo perdere però gli specchietti touchscreen, va -_-

Se si siede un bambino o si appoggia un peso sul sedile, il sensore non rileva "nessuna testa" e quindi i poggiatesta rimangono nella posizione più bassa, "annegati" nel sedile...

Ora basta, devo bere qualcosa :lol:
 
-Logan- ha scritto:
Oddio, ho un mancamento, è la prima invenzione strampalata di The Frog che mi sembra non del tutto inutile, soprattutto dietro, dove praticamente nessuno regola i poggiatesta.

A pensarci bene, i sensori di seduta ci sono già, i poggiatesta elettrici ci sono già, un semplice rilevatore che capisca dove "finisce" la testa dell'occupante non mi sembra nulla di costoso nè incredibilmente stravagante, ovviamente per auto di fascia parecchio alta, lasciamo perdere però gli specchietti touchscreen, va -_-

Se si siede un bambino o si appoggia un peso sul sedile, il sensore non rileva "nessuna testa" e quindi i poggiatesta rimangono nella posizione più bassa, "annegati" nel sedile...

Ora basta, devo bere qualcosa :lol:

Scusa ma se non vuoi il pulsante il touch screen te lo devi pure montare da qualche parte. Deve essere qualche parte preesistente perche' se no tanto vale aggiungere il pulsante. Non puo' essere il navigatore perche' per una cosa del genere ti perdi nei vari sottomenu', e allora?

Regards,
The frog
 
Back
Alto