<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poesia | Page 51 | Il Forum di Quattroruote

Poesia

birillo21 ha scritto:
Una statua Indiana con le stimmate? :?: :shock:

Non sono stimmate ,nè piaghe , ma credo centri energetici o Chakra.

chakra_man1.jpg
 
JOBLESS/Prisoner

I walk, I turn around.

I walk
I turn around
every step a day
every turn one year
I walk around the planet

I walk away from my birthday
Once every year someone remember
me my birthday

I walk
I turn around
....
 
Carnaio3.jpg


Passando sopra un ponte
alto sull'imbrunire
guardando l'orizzonte
ti pare di svanire.
Ma la campagna resta
piena di cose vere
e tante azzurre sfere
non valgono una festa.

Sandro Penna
 
ALUNNA DELLE MUSE

Riempi il tuo bauletto
dei tuoi carmina sacra o profana
bimba mia
e gettalo in una corrente
che lo porti lontano e poi lo lasci
imprigionato e mezzo scoperchiato
tra il pietrisco. Può darsi che taluno
ne tragga in salvo qualche foglio, forse
il peggiore e che importa? Il palato,
il gusto degli dei sarà diverso
dal nostro e non è detto che sia il migliore.
Quello che importa è che dal bulicame
s'affacci qualche cosa che dica
non mi conosci, non ti conosco; eppure
abbiamo avuto in sorte la divina follia
di essere qui e non là, vivi o sedicenti
tali, bambina mia. E ora parti
e non sia troppo chiuso il tuo bagaglio.

Eugenio Montale
 
L'arte è violenza, una violenza positiva, che proietta nel futuro, che rivoluziona e rinnova linguaggi ed immagini.

Tutto il contrario del plagio.

Perchè l'arte per stare a galla deve lottare, scannarsi per imporsi all'attenzione generale di gente distratta
con apparecchiature elettroniche al posto della testa.
Gente asuefatta alla stupidità media dell'elettrodomestico
principe del plagio: La Televisione.
 
Luca della Robbia , ritratto di ragazza 1455 circa :
Luca%20Della%20Robbia%20-%20Ritratto%20di%20ragazza%20(Firenze,%20Museo%20Nazionale%20del%20Bargello).jpg


? "Senza di te":

Non posso esistere senza di te.
Mi dimentico di tutto tranne che di rivederti:
la mia vita sembra che si arresti lì,
non vedo più avanti.
Mi hai assorbito.

In questo momento ho la sensazione
come di dissolvermi:
sarei estremamente triste
senza la speranza di rivederti presto.
Avrei paura a staccarmi da te.

Mi hai rapito via l'anima con un potere
cui non posso resistere;
eppure potei resistere finché non ti vidi;
e anche dopo averti veduta
mi sforzai spesso di ragionare
contro le ragioni del mio amore.

Ora non ne sono più capace.
Sarebbe una pena troppo grande.
Il mio amore è egoista.
Non posso respirare senza di te.

Di John Keats:
 
birillo21 ha scritto:
L'arte è violenza, una violenza positiva, che proietta nel futuro, che rivoluziona e rinnova linguaggi ed immagini.

Tutto il contrario del plagio.

Perchè l'arte per stare a galla deve lottare, scannarsi per imporsi all'attenzione generale di gente distratta
con apparecchiature elettroniche al posto della testa.
Gente asuefatta alla stupidità media dell'elettrodomestico
principe del plagio: La Televisione.

Ecchè voleva dire se non questo il vecchio Gaugin :?: :D
 
Il bacio" - 1888-1889 Marmo; 190,5 x 119 x 114
Parigi, Musée Rodin:
rodin.bmp


Non posso respirare senza di te
-diveva keats il romantico-
e fra la gente le luci urbane
convergevano su di lui
e tutto era coperto da un diaframma

da cui osservava la scena
dietro ad un obiettivo di là da venire
ma presente
la bellezza di lei avvicinata
e non ancora sua

Gli svivolava in fondo alla glottide
rendendo il respiro stretto
lo splendore dell'adolescenza
balenava di felicità promesse
e non ancora forse mai........
 
(Se musica è la donna amata)

Ma tu continua e perditi, mia vita,
per le rosse città dei cani afosi
convessi sopra i fiumi arsi dal vento.
Le danzatrici scuotono l'oriente
appassionato, effondono i metalli
del sole le veementi baiadere.
Un passero profondo si dispiuma
sul golfo ov'io sognai la Georgia:
dal mare (una viola trafelata
nella memoria bianca di vestigia)
un vento desolato s'appoggiava
ai tuoi vetri con una piuma grigia
e se volevi accoglierlo una bruna
solitudine offesa la tua mano
premeva nei suoi limbi odorosi
d'inattuate rose di lontano.

Mario Luzi

Teatro-Greco-Panorama.jpg
 
Scriveva un grande filosofo che il dispotismo di un uomo esiste solo nell?immaginazione degli ingenui.
Il dispotismo ha bisogno di un certo numero di persone disposte a mettersi al servizio completo, giorno e notte, anima e corpo, del despota.


Nadia Urbinati, 18 marzo
 
Poesie (1927-1938 ) - Il fattorello

Non rivedrò il paese ove la sera
cala alla lenta nebbia l'angelo del lavoro.
La luce rivedrò, la luce d'oro
ove brilla il fanciullo. E nella sera
brillan, sognando, le sue gote accese.
Ritorna

Sandro Penna

santa-margherita-ligure.jpg
 
CHE SARA'

Paese mio che stai sulla collina
disteso come un vecchio addormentato

la noia l'abbandono
niente son la tua malattia
paese mio ti lascio e vado via

che sarà che sarà che sarà
che sarà della mia vita chi lo sa
so far tutto o forse niente
da domani si vedrà
e sarà sarà quel che sarà

amore mio ti bacio sulla bocca
che fu la fonte del mio primo amore

ti do l'appuntamento
come e quando non lo so
ma so soltanto che ritornerò

che sarà che sarà che sarà
che sarà della mia vita chi lo sa
con me porto la chitarra
e se la notte piangerò
una nenia di paese suonerò

Gli amici miei son quasi tutti via
e gli altri partiranno dopo me

peccato perché stavo bene in loro compagnia
ma tutto passa tutto se ne va
che sarà che sarà che sarà

che sarà della mia vita chi lo sa
so far tutto o forse niente
da domani si vedrà
e sarà sarà quel che sarà

che sarà che sarà che sarà
che sarà della mia vita chi lo sa
so far tutto o forse niente
da domani si vedrà
e sarà sarà quel che sarà
che sarà sarà
 
Back
Alto