zeusbimba ha scritto:
Fure, il problema è che poi nei diesel 2 e 3 litri mettono la ghisa che si usa per fare le stufe.....
Diciamo che economicamente non è proprio a buon mercato la vermiculare.
La Vermiculare è stata usata anche sulla TT-RS proprio per le sue caratteristiche ma ovviamente quest'auto ha molto poco di commerciale.
Il problema alla fine è sempre lo stesso, ovvero il legame Audi-Volkswagen.
La casa di Ingolstadt sembra essere riuscita ad avere una buona indipendenza da Volkswagen sui motori che equipaggiano i modelli di segmento più alto applicando spesso la formula inversa, ovvero Audi gira a Volkswagen.
Attualmente le buone performance sul mercato del marchio degli anelli ha dato forza alle sue ideologie, la stessa Audi A1 ha subito un passaggio di riprogettazione telaistica rispetto alla Polo, ma i motori più piccoli rimangono in buona parte in condivisione.
Sarebbe auspicabile che Audi riuscisse ad avere, in futuro, anche sui motori più piccoli e più diffusi una sua esclusività poichè difficilmente i motori strutturati su direttive Audi, con costi maggiori, troverebbero largo impiego su Volkswagen che deve rispettare limiti di costi. Ciò non vuol dire che Volkswagen non faccia buoni motori ma lo sviluppo è molto più lento poichè ad esempio, in Italia, i propulsori installati sono 150.000 contro un 60.000 di Audi.
Anche sotto questo aspetto BMW è avvantaggiata, poichè le sue auto rientrano in quella fascia premium e di certo non si deve preoccupare di condividere i propulsori su auto di fascia, diciamo inferiore.